Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2012, 14:18   #1
FedeTT
Member
 
L'Avatar di FedeTT
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 143
Problema Usb 2.0

Salve a tutti!

Ho da poco comprato "Questo" per il mio vecchio Pc.

Nella confezione era presente un disco per l'installazione dei driver, questi





La velocità massima che raggiungo è 7/7,5 MB/s , che mi sembra piuttosto poco

Leggendo un po' qua e la mi è sembrato di capire che ci fossero dei driver appositi per questa scheda, ma nn sono riuscito a trovarli,..qualche anima pia?

Grazie!
FedeTT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 12:27   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Con che supporto hai effettuato le copie dei dati?

Se è una classica pennetta USB 2.0 non sono velocità troppo basse, insomma tra 5 e 10MB/s è nella norma direi..alcune vanno anche a 20 o 25 ma dipende dal supporto..anche gli hard disk esterni a 7200rpm vanno a queste velocità.

Ti sembrano velocità basse perché sulle altre porte del tuo PC vai più forte??
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 13:57   #3
FedeTT
Member
 
L'Avatar di FedeTT
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Con che supporto hai effettuato le copie dei dati?

Se è una classica pennetta USB 2.0 non sono velocità troppo basse, insomma tra 5 e 10MB/s è nella norma direi..alcune vanno anche a 20 o 25 ma dipende dal supporto..anche gli hard disk esterni a 7200rpm vanno a queste velocità.

Ti sembrano velocità basse perché sulle altre porte del tuo PC vai più forte??
Si una pendrive 2.0 ! però, per esempio, se passo i dati dalla chiavetta all'hdd viaggia a 18mb, e anche facendo test con hdtune mi da come velocità di scrittura sui 18/20 mb..

Ho preso da poco le porte usb 2.0, prima avevo solo le 1.1, quindi nn ho proprio un metro di paragone.. però leggendo in giro mi sembravano velocità piuttosto basse, per essere 2.0
FedeTT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 14:08   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ho capito.

Beh in genere sappi che si va dai 5-10MB/s per le chiavette vecchie, ai 15-20MB/s per quelle nuove, fino ai 25MB/s per hard disk esterni..

Dovresti fare altre prove, comunque le porte USB aggiuntive su schede PCI in genere non offrono le stesse prestazioni delle di quelle montate direttamente alla scheda madre (infatti anche per le USB 3.0 valgono gli stessi discorsi).

Quindi non penso che con nuovi driver le tue porte andranno più veloci, ma se quando proverai sarò smentito, mi farà piacere per te
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 14:44   #5
FedeTT
Member
 
L'Avatar di FedeTT
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ho capito.

Beh in genere sappi che si va dai 5-10MB/s per le chiavette vecchie, ai 15-20MB/s per quelle nuove, fino ai 25MB/s per hard disk esterni..

Dovresti fare altre prove, comunque le porte USB aggiuntive su schede PCI in genere non offrono le stesse prestazioni delle di quelle montate direttamente alla scheda madre (infatti anche per le USB 3.0 valgono gli stessi discorsi).

Quindi non penso che con nuovi driver le tue porte andranno più veloci, ma se quando proverai sarò smentito, mi farà piacere per te
Grazie per l'aiuto, mi sembra più chiaro il discorso ..
Ehehhe mi piacerebbe provare con nuovi driver, il fatto è che nn si trovano
Allora proverò con un HDD per togliermi ogni dubbio
FedeTT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 14:52   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Esatto, hard disk esterni 7200giri o USB 3.0 in genere vanno tra i 15 e i 25MB/s (poi dipende anche dal tipo di file che copi, se sono frammentati o meno). Comunque se sei in questa fascia è tutto ok
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 17:52   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
C'è parecchia differenza tra scrittura e lettura su una chiavetta.
Le chiavette economiche, diciamo fino ad 1€ per GB di spazio, non scrivono a più di 5-6-7MByte al secondo e vengono lette a non più di 15-20MByte al secondo. Se andiamo su chiavette più "professionali" e costose le velocità migliorano ma è una caratteristica della chiavetta non tanto del controller/scheda usb2 o dei suoi driver.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 17:04   #8
FedeTT
Member
 
L'Avatar di FedeTT
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
C'è parecchia differenza tra scrittura e lettura su una chiavetta.
Le chiavette economiche, diciamo fino ad 1€ per GB di spazio, non scrivono a più di 5-6-7MByte al secondo e vengono lette a non più di 15-20MByte al secondo. Se andiamo su chiavette più "professionali" e costose le velocità migliorano ma è una caratteristica della chiavetta non tanto del controller/scheda usb2 o dei suoi driver.
Grazie a tutti per i chiarimenti !
FedeTT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v