|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 14
|
Configurazione pc
Ciao ragazzi.
Vorrei rifare il mio pc (acer aspire M1100) sostituendo scheda madre e processore. per avere prestazioni + elevate. chiaramente preferirei prezzi non alti, o abbastanza ragionevoli. Vorrei qualche consiglio per quale tipo di scheda madre montare e il processore in base ai componenti che ho gia: Hard disk interno: Hard Disk Interno 3,5" 1000GB Western Digital WD10EARS HD 1TB SATA 3Gb/s 64MB Scheda video: AMD radeon Hd 6770 (PCI Express 2.1) Ram: (per quanto riguarda la ram ho 2 ddr2 da 2gb ciascuna e 2 ddr2 da 1 gb ciascuna, se è possibile vorrei salvarle, altrimenti le sostituisco con ram supportate dalla nuova mobo, rivendendole. Alimentatore: Industry standard 250 Watt (per questo non dovrei avere problemi credo) [se servono ulteriori informazioni chiedete] per quanto riguarda il processore da montare avrei pensato ai AMD (credo che sian i + economici) da 3.0 GHz o se possibile superiori. Ci sono un sacco di Schede madri e processori che proprio non saprei quale scegliere, per questo chiedo un vostro parere. un altra domanda. se viene sostituita scheda madre e cpu tutto il resto viene letto normalmente senza fare nulla o è richiesto installazione del bios o aggiornamento? Grazie in anticipo ragazzi!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
|
Quote:
Altra cosa, se sostituisci Mother e cpu con modelli recenti, di sicuro va sostituita anche la ram e anche l'alimentatore se vuoi consumi accettabili e un certo livello di affidabilitá bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 14
|
a si mi ero dimnticato. il pc lo uso sia per "lavoro" ma sopratutto per gaming sp e molto mp.
bhe x la ram ero sicuro al 90% che bisogna cambiarla, speravo ci fosse qualche mobo che la supportasse. se deve essere sostituito anche l'alimentatore allora vorrei un vostro consiglio anch'esso a prezzo economico/ragionevole. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
|
Ciao,
per gaming io ti consiglio: Scheda Madre ASRock H77 Pro4/MVP 1155 ATX Cpu INTEL 1155 Core i5-3450 3,1GHz Ram Patriot Master Viper 3 Series 8Gb(2x4) 1600mhz CL9 Alimentatore: se prevedi futuri upgrade sulla scheda video con modelli recenti di buone prestazioni ti consiglierei di stare sui 500/550Watt, se invece vuoi stare sul risparmio 450watt, per cui: Xfx PRO550W Core Edition 59,00€ Antec HCG-520 59,00€ x i 450watt Xfx PRO450W Core Edition 49,00€ oppure questo gioiellino Super Flower SF450P14XE 80+Gold 70,00€ che essendo un serie gold consuma e scalda meno. bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 14
|
Grazie x l'ottima risposta E_Pyvel!!
un ultima cosa però... tutti questi componenti dove posso trovarli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1038
|
io consiglierei AMD...secondo me un Phenom II X4 regge bene ancora in ambito gaming...e spenderesti qualcosa meno senza avere grosse mancanze
Alimentatore XFX PROseries 550W 60 euro CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX 85 euro Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 64 euro Ram corsair vengeance LP 1600Mhz 40 euro
__________________
concluso positivamente con:marcromo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 14
|
bhe si con quelli che mi hai consigliato te zanico arrivo a 250€ ed è un prezzo buono.
ma una volta assemblati tutti i componenti cosa bisogna fare all'avvio? (sono alle prime armi e vorrei imparare bene) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 14
|
mi viene anche un dubbio. per quento riguarda il dissipatore??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1038
|
Allora, all`avvio non so di preciso, ma io formatterei tutto e reinstallerei windows sul tuo HD cosi da fare una cosa pulita, ma credo che se monti tutto con l`HDD gia` caricato di windows funzioni lo stesso senza problemi, dovrai solo scaricare i vari driver aggiornati dei nuovi componenti !
Per il dissipatore bhe, AMD ha il suo standard come anche iNtel pero` sono rumorosi e di sicuro non sono il massimo del raffreddamento...ce ne sono di tutti i tipi e costi, se te ne fai consigliare qualcuno di fascia media avrai risolto anche sotto quell`aspetto ![]() Con 30 euro te la cavi col dissipatore.
__________________
concluso positivamente con:marcromo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
|
Quote:
sicuramente AMD ha costi inferiori, se poi teniamo conto che hai messo un processore di 2 anni fà, diciamo che il paragone non é molto equo. Ovviamente non ho nulla da obbiettare sul fatto che il 965 in fatto di gaming vada bene, faccio solo notare che il discorso costi non é paragonabile. Comunque se Migliarini é in cerca di una soluzione votata esclusivamente al risparmio, il discorso 965 regge ed eventualmente, il divario che c'é nei confronti dell'i5-****, si può diminuire facendo un buon OC! Come dissipatore: x Intel Arctic Freezer i30 x AMD Arctic Freezer a30 bye Ultima modifica di E_Pyvel : 06-01-2013 alle 12:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.