Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2010, 14:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/bus...ole_index.html

I NAS stanno lentamente conquistando i favori anche del pubblico casalingo, complici le esigenze di storage condiviso anche fra le mura domestiche. A questi utenti, così come alle piccole aziende, ha pensato LaCie con il proprio NAS big2 Network 2, una soluzione disponibile nei tagli di 2TB, 3TB e 4TB corredato di software e pannello di configurazione davvero semplici da usare.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 14:37   #2
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
mah... io i nas non li capisco... non come unità di salvataggio. vanno bene come server per piccole reti dove basta un accesso semplice, ma su una grossa rete ci sarà di sicuro un windows server a gestire il tutto e i dischi ce li metto su quello, cosa lo prendo a fare un nas? come backup che senso ha? compro degli hard disk esterni e faccio prima, risparmio un sacco di soldi!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 14:43   #3
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
buona soluzione per chi non ha tempo da perdere e tiene all'estetica,
ma prima di comprare darei un occhio anche a NAS meno blasonati, router evoluti con porte USB e mini server (via, atom, o mAtx downcloccati...) a seconda delle esigenze
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 14:44   #4
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Per esempio ci installi un client emule ;-)
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 14:47   #5
fabri85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
@rollo82
Windows server?
MA ANCHE NO.
Il 90% (e oltre) dei server sopratutto di storage (es Google) monta server Linux con ext4.



Comunque conviene secondo me configurarsi un miniPc e farci tutto. Molta più flessibilità e a volte più convenienza.
fabri85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 14:50   #6
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da fabri85 Guarda i messaggi
@rollo82
Windows server?
MA ANCHE NO.
Il 90% (e oltre) dei server sopratutto di storage (es Google) monta server Linux con ext4.
citazione necessaria
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 15:07   #7
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
si ma quanto è intuitivo e semplice questo nas in rapporto alle svariate funzioni che ha? Il prezzo è tutto sommato abbastanza equilibrato per il prodotto che è, ne sto valutando l'acquisto..
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 15:29   #8
plagio
Senior Member
 
L'Avatar di plagio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Italia
Messaggi: 581
Rollo@ hard disk esterni non possono essere visti dall'intera rete (a meno che non lasci sempre acceso il PC a cui sono collegati).
Io per esempio ho un NAS (nassettino giocattolo, tipo quello dell'articolo) che viene visto dai 2 media player attaccati alle TV, dal PC e dal portatile.

Quindi il portatile ci scarica le foto della macchinetta, il mediaplayer ci prende i film in HD e il PC ci butta sopra i backup. Ma volendo lo potrebbe vederlo pure il cellulare tramite wireless. Insomma, é a disposizione in rete.

É un etrayz, cosuma pochissimo, si accende in 20/30 e ha un client emule e torrent ... ma anche jdownloader. Quindi ci lascio in coda roba da scaricare tutto il giorno e mi consuma un centesimo di quello che consumerebbe il PC.
plagio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 15:46   #9
moklev
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 112
Spazzatura

Questo coso non vale niente.

Il precedente aveva difetti che rasentavano il grottesco.
Mother fragili (ne ho fumate due in due anni).
Dischi che erano costretti a lavorare a temperature elevate. Sembra strano, essendo un monoblocco di alluminio, ma dissipa male.
Alloggiamenti delle baie tutti storti: in uno dei miei era impossibile estrarre il cassetto, uno doveva per forza smontare pezzo per pezzo il NAS.
Unità formattate in XFS: bestemmie che volano nel tentativo di ripristino di un disco attraverso una macchina Linux terza.
Share che spariscono, non solo nei vecchi firmware 2.06/2.07 ma anche in questi nuovi 2.2x.
Alimentatori cinesi da 1 euro dalla durata ridicola (nelle FAQ del sito è scritto chiaro che se non parte spesso è colpa dell'ali fumato).

Pessimi, veramente pessimi.

Morale. mi sono fatto un microATX con una mobbella da 30 euro ed un sempron. Almeno se si frantuma qualche pezzo (RAID 1 o mobo o ali) lo rappezzo con poco evitando di perdere qualche mese di vita.
moklev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 15:47   #10
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da fabri85 Guarda i messaggi
@rollo82
Windows server?
MA ANCHE NO.
Il 90% (e oltre) dei server sopratutto di storage (es Google) monta server Linux con ext4.
ext4?
Vade retro... ma se c'è gente che usa ancora ext2 perchè non si fida del journaling di ext3...
Attualmente solo un pazzo sceglierebbe quel filesystem così giovane per un server di produzione, a maggior ragione per fare stoccaggio di backup o file in generale...

Se serve un file server come si deve ci sono ottimi nas da rack con sistema operativo dedicato (es EMC o IBM), pensato e sviluppato per quello scopo.
Le microdistribuzioni linux lasciamole stare per favore, andranno anche bene per i piccoli prodotti domestici come quello oggetto della recensione, ma per un ambiente di lavoro ci sono ben altre soluzioni più affidabili anche a prezzi ragionevoli (=poco sopra i 1000 euro).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 15:47   #11
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
carino.... hal 9000 in versione azzurra...
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 16:48   #12
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Ho diverse esperienze in ufficio con i LaCie... di quello citato nell'articolo di due uno mi ha lasciato dopo un anno (bye MB...), avevamo due LaCie Ethernet Disk mini e anche quelli ciao ciao... invece i LaCie Network Space 2 (tre esemplari) vanno piuttosto bene, anche se il software di gestione è piuttosto scarso (p.e. mi piacerebbe la possibilità di filtrare gli ingressi IP). Sono abbastanza daccordo con chi dice che è meglio un sistemino autoprodotto, magari utilizzando una piattaforma atom e linux, bassi costi e migliore possibilità di gestione.
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 16:53   #13
Ade_The_Assassi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 274
mi pare piuttosto caro per un utilizzo casalingo, ossia backup dei vari computer e streaming verso console e/o dispositivi mobili.
Ade_The_Assassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 16:55   #14
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Ho avuto la prima serie dell'ethernet disk mini e anche la seconda, ebbene la considerazione che posso trarne dopo tali esperienze è una sola: MAI PIU LACIE.

Prodotti dalla qualità costruttiva medio/bassa, tutta apparenza e poca sostanza.
Software poco versatile e configurabile, hardware embedded con prestazioni da 8086, velocità ethernet ridicola...lasciate stare.

Meglio un sistema autoprodotto anche con componenti vecchie di 5/6 anni e software open source, cosi potete anche scegliere cosa installare.

Se proprio volete una soluzione "ready to use" meglio orientarsi su marche conosciute nel settore e che offrono standard qualitativi decisamente più elevati con meno appariscenza e tanta tanta sostanza.

Decisamente OUT anche per il prezzo!
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 17:03   #15
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
mah, io rancamente ho preso un asrock 330 ion (prima serie) con consumi bassissimi (ma è un pc a tutti gli effetti), che uso sia come "nas" che come mediacenter in saloto. L'ho abbinato ad un fantec ( http://www.redcoon.it/index.php/cmd/...trovaprezziit/ ) con 4 hd da 2TB e teamviewer per averlo sempre disponibile ovunque, + cobian per il backup pianificato.

ottimo sistema da 30W con circa 400 euro (asrock+fantec) + i dischi.
E il software/s.o./File system li decido io.

Ultima modifica di faber80 : 10-05-2010 alle 17:10.
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 17:19   #16
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
Confermo, Lacie non ha più la qualità di una volta (di moooolto tempo fa)...
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 18:16   #17
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 1993
Per lavoro di lacie ne abbiamo venduti/usati parecchi, soprattutto disk mini e big disk, ed è stato un bagno di sangue.
Passi gli alimentatori guasti, che magaaaaari si potrebbero imputare a problemi di corrente dal cliente ( però i nas installati successivamente mai avuto problemi ) ..... ma purtroppo moooolte rotture di m/b, difatti bastava sfilare l'hd, attaccarlo a un pc e recuperare ( per fortuna ) i dati.
Ora come piccoli nas stiamo provando degli iomega di cui non mi posso lamentare , e come hd/usb consiglio sempre WD .
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 19:51   #18
LuiVul
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 103
Mai più

Un disk mini e un bigdisk andati con oltre 1/2 tera di backup e per fortuna erano usati per backup lasciateli perdere se non voleti favi de male
LuiVul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 20:48   #19
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
citazione necessaria
Oddio non inquiniamo anche i forum con queste wikipedianate!
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
ext4?
Vade retro... ma se c'è gente che usa ancora ext2 perchè non si fida del journaling di ext3...
ext4 è "versione 4", un bunch di feature messe su un vecchio FS.
Io personalmente - ad esempio - uso ext4 senza journal (-O^has_journal).

Diciamo che il 90% passi per il linux in generale ma non certo per il filesystem.

Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
carino.... hal 9000 in versione azzurra...
Cioè SAL, la controparte femminile (cit. 2010 ...)


150€ per i 2TB lo compravo. Hehe!
Altrimenti no. Mi compro a 100€ due disconi e li metto sul server (che ho già), ma che si può comprare usato e sufficiente a 100€ (P3).
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 21:07   #20
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Oddio non inquiniamo anche i forum con queste wikipedianate!
chiedere la fonte è una wikipedianata?

so che linux ha grosse percentuali, specialmente in ambito webserver, ma il 90% mi sembra azzardato.
e windows server non è affatto un brutto so come lo vogliono dipingere tutti i fanatici del pinguino a tutti i costi.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1