Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2012, 07:20   #1
Luchino.EX
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
Cambio HX5V con....

Ragazzi accetto consigli...vorrei qualcosa di più personalizzabile!
La sony non è male ma non mi permette di intervenire in situazioni più complicate.
Mi piacciono molto sx240 e tz25 ma non conosco altre novità sul mercato!
__________________
http://www.flickr.com/photos/lucaesposito_photo/
Luchino.EX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 11:48   #2
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da Luchino.EX Guarda i messaggi
Ragazzi accetto consigli...vorrei qualcosa di più personalizzabile!
La sony non è male ma non mi permette di intervenire in situazioni più complicate.
Mi piacciono molto sx240 e tz25 ma non conosco altre novità sul mercato!
quanto vuoi spendere?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 18:29   #3
Luchino.EX
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
quanto vuoi spendere?
max proprio max 220/230 euro

ho visto la sx240 su amazon a poco più di 200 euro....
__________________
http://www.flickr.com/photos/lucaesposito_photo/

Ultima modifica di Luchino.EX : 02-11-2012 alle 18:31.
Luchino.EX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 19:02   #4
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Nikon coolpix p310
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 19:14   #5
Luchino.EX
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
Nikon coolpix p310
quindi no sx240?
come mai la p310?
__________________
http://www.flickr.com/photos/lucaesposito_photo/
Luchino.EX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 19:18   #6
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
si la P310.
Ha un' apertura di diaframma a 1.8 contro i 3.5 canon.
Ha 99 punti di messa a fuoco contro i 9 canon.
Fà foto 3d, sistema HDR e macro 2cm.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 12:24   #7
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17543
Quote:
Originariamente inviato da Luchino.EX Guarda i messaggi
quindi no sx240?
come mai la p310?
prendi la 240 che con il firmware moddato CHDK (per 240 c'è disponibile anche se non ancora con tutte le funzione degli altri modeli essendo nuova) scatti in raw e hai espositometro sul display
(un plus non da poco delle canon rispetto agli avversari grazie alla comunity che ha creato il chdk)
DPreview ha testato la sx260 che è la 240 con gps, la 240 rispetto alla 310 ha qualità fotografica superiore e costa meno (175 su trovaprezzi contro 215)
http://www.dpreview.com/reviews/cano...hot-sx260-hs/8
http://www.dpreview.com/reviews/nikon-coolpix-p310/
Vero che la nikon ha un grandangolo più ampio ma come da loro detto nella review difficile che lo usi in quanto al minimo tocco dello zoom va a 4.1 quindi i benefici sono risibili.

Obviously a maximum aperture of f/1.8 means that in theory, you'll be reaching for those high ISO settings less often than you might need to with a slower lens, but f/1.8 is only available at the lens' widest-angle setting. Zoom the lens out to its full 100mm length and the maximum aperture decreases to f/4.9. Also worth noting is the fact that because of the small sensor size (It's 1/2.3 inch type), even when wide open, the lens doesn't deliver any significant shallow depth-of-field benefit (an f/4.9 aperture with a sensor this small is equivalent in depth of field terms to f/36.8 in full-frame 135mm terms).

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 04-11-2012 alle 12:28.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 14:34   #8
Luchino.EX
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
ragazzi salendo di budget....la sony HX20V?
__________________
http://www.flickr.com/photos/lucaesposito_photo/
Luchino.EX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 20:00   #9
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17543

cioè vuoi spendere 100 o 140 euro in più peggiorando nettamente la situazione?
Guarda questo post nella discussione della canon 220
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4851
i colori della sony sono dei pastelli impressionisti, peccato che non siamo al Louvre e invece di fare quadri dovrebbe fare foto con colori fedeli
La canon 220 che costa meno della metà (io l'ho pagata 149 compresa spedizione) fa foto molto più fedeli e quel velo di nebbia dovuto al fatto che è stata scattata con tanto zoom e le zone umide si notano, lo si toglie con un clic dall'immagine RAW mentre sulla sony che i raw non li ha te la tieni come fosse un quadro del Musee d'Orsay quello con Monet e Manet e impressionisti vari.
La migliore è la Canon Sx220HS che costa poco e ha un bel 14x di zoom, ma che ci devi fare con un 20X guardare le formiche sull'albero a 1 km?
Poi se uno vuole buttare i soldi nel bidone faccia pure, ma io con 300 euro mi prendo una Reflex base Canon o Nikon che hanno ben altra qualità e anche più zoom, anche se di ingombro diverso. Spendere 300 in una CMOS 2\3 è davvero buttare i soldi, per questo tipo di compatte si deve stare sotto i 200 sempre.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 20:07   #10
Luchino.EX
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi

cioè vuoi spendere 100 o 140 euro in più peggiorando nettamente la situazione?
Guarda questo post nella discussione della canon 220
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4851
i colori della sony sono dei pastelli impressionisti, peccato che non siamo al Louvre e invece di fare quadri dovrebbe fare foto con colori fedeli
La canon 220 che costa meno della metà (io l'ho pagata 149 compresa spedizione) fa foto molto più fedeli e quel velo di nebbia dovuto al fatto che è stata scattata con tanto zoom e le zone umide si notano, lo si toglie con un clic dall'immagine RAW mentre sulla sony che i raw non li ha te la tieni come fosse un quadro del Musee d'Orsay quello con Monet e Manet e impressionisti vari.
La migliore è la Canon Sx220HS che costa poco e ha un bel 14x di zoom, ma che ci devi fare con un 20X guardare le formiche sull'albero a 1 km?
Poi se uno vuole buttare i soldi nel bidone faccia pure, ma io con 300 euro mi prendo una Reflex base Canon o Nikon che hanno ben altra qualità e anche più zoom, anche se di ingombro diverso. Spendere 300 in una CMOS 2\3 è davvero buttare i soldi, per questo tipo di compatte si deve stare sotto i 200 sempre.
mi stai convincendo...visto che faccio la spesa quindi meglio spendere 200 euro per la sx240 o 150 (questo prezzo mai visto) per la sx220?
la seconda non mi piace molto per via di quel flash troppo scomodo!
__________________
http://www.flickr.com/photos/lucaesposito_photo/
Luchino.EX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 20:29   #11
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17543
Quote:
Originariamente inviato da Luchino.EX Guarda i messaggi
mi stai convincendo...visto che faccio la spesa quindi meglio spendere 200 euro per la sx240 o 150 (questo prezzo mai visto) per la sx220?
la seconda non mi piace molto per via di quel flash troppo scomodo!
il flash è uguale a quello della 240 solo che si aprirebbe ad ogni avvio
Pure io ero restio per questioni ergonomiche a prenderla e l'avevo anche provata in uno store e non mi aveva convito infatti, ma lì pesava un botto per via del sensore antifurto applicato al corpo macchina che mi aveva ulteriormente ingannato
Il flash è in una posizione tale che se la impugni e l'accendi non esce visto che hai il dito sopra per impugnarla (procedura indicata sul manuale quindi sicura)
Nella 240 se la accendi e hai memorizzato il noflash non tenta neppure di alzarsi ed è l'unica differenza
Io ho preso la 220 e sono molto contento, visto che uno zoom 20x è "figo" da vedere appena la compri ma in realtà nell'uso di una digitale è ben poco utile, un 14x è abbastanza per ogni situazione e ti risparmi qualcosina
Comunque la 240 su trovaprezzi sta sotto i 200, diciamo 200 spedita mentre la 220 sta a 169 su amazzonia se non erro comrpesa spedizione.
Io la presi su "Saturno online" in una settimana in cui era sottocosto e spedizione gratis, un qualcosa di irripetibile che successe un mesetto fa.
Prova a sentire sulla discussione della 240 se il chdk è pienamente funzionante e a quel punto decidi e comunque avrai preso una ottima macchina. Se il firmware CHDK non funzionasse ancora bene lì allora vai di 220 tutta la vita perchè quel firmware trasforma la macchinetta un una quasi reflex come funzioni (non certo come qualità ovvio resta sempre un sensore piccolo).
Unico difetto comune a tutte le canon di questo tipo è la batteria poco performante ma si compra a 12 euro una uguale su ebay e via, problema risolto
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 21:32   #12
Luchino.EX
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
il flash è uguale a quello della 240 solo che si aprirebbe ad ogni avvio
Pure io ero restio per questioni ergonomiche a prenderla e l'avevo anche provata in uno store e non mi aveva convito infatti, ma lì pesava un botto per via del sensore antifurto applicato al corpo macchina che mi aveva ulteriormente ingannato
Il flash è in una posizione tale che se la impugni e l'accendi non esce visto che hai il dito sopra per impugnarla (procedura indicata sul manuale quindi sicura)
Nella 240 se la accendi e hai memorizzato il noflash non tenta neppure di alzarsi ed è l'unica differenza
Io ho preso la 220 e sono molto contento, visto che uno zoom 20x è "figo" da vedere appena la compri ma in realtà nell'uso di una digitale è ben poco utile, un 14x è abbastanza per ogni situazione e ti risparmi qualcosina
Comunque la 240 su trovaprezzi sta sotto i 200, diciamo 200 spedita mentre la 220 sta a 169 su amazzonia se non erro comrpesa spedizione.
Io la presi su "Saturno online" in una settimana in cui era sottocosto e spedizione gratis, un qualcosa di irripetibile che successe un mesetto fa.
Prova a sentire sulla discussione della 240 se il chdk è pienamente funzionante e a quel punto decidi e comunque avrai preso una ottima macchina. Se il firmware CHDK non funzionasse ancora bene lì allora vai di 220 tutta la vita perchè quel firmware trasforma la macchinetta un una quasi reflex come funzioni (non certo come qualità ovvio resta sempre un sensore piccolo).
Unico difetto comune a tutte le canon di questo tipo è la batteria poco performante ma si compra a 12 euro una uguale su ebay e via, problema risolto
se la qualità è uguale x 30 euro prendo la sx240...mi piace molto di più come linea!
comunque grazie per i consigli dettagliati
__________________
http://www.flickr.com/photos/lucaesposito_photo/
Luchino.EX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 07:48   #13
Luchino.EX
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
ragazzi che confusione....ho venduto (al 99%) la mia Hx5v!
Entro domani faccio l'ordine della nuova...

Dubbio amletico....sx230 a 170 ero o sx240 a 189?
__________________
http://www.flickr.com/photos/lucaesposito_photo/
Luchino.EX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v