|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 110
|
HD Western Digital non riconosciuto da Win7
Ciao a tutti ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto perché temo di aver combinato un guaio. Ieri (dopo un riitardo di due mesi nella consegna
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Vorrei tranquillizzarti dicendoti che probabilmente non è successo nulla di grave e dovremmo riuscire a risolvere senza troppi problemi..
Vorrei capire se quando la tv te l'ha chiesto, hai formattato l'hard disk tramite la televisione?? Quando hai aperto l'hard disk con il PC, la prima volta, hai visto in che formato era formattato? FAT32 o NTFS??
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 110
|
Ti ringrazio per la precisazione :-D comunque si, ho effettuato la formattazione con la tv, mentre per quanto riguarda il tipo di formattazione iniziale purtroppo non so risponderti, non ci ho fatto caso.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Allora prova a formattarlo con GParted live CD.
Lo scarichi da QUI e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer). Apri il programma principale sul desktop, cerchi l'hard disk con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerlo dalle dimensioni), elimini tutte le partizioni e poi lo formatti in NTFS o FAT32, come preferisci (sappi che in NTFS puoi spostare file più grandi di 4Gb). Facci sapere se così risolvi
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 110
|
Ciao, purtroppo niente da fare
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 110
|
Nooooo
ma perché un messaggio del genere non lo fanno comparire prima di dare conferma alla formattazione?! Che posso fare ora? Ci sarà pure un modo per formattarlo forzatamente e che diamine! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 110
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ottimo quindi ora è funzionante e riconosciuto??
Scusa dimmi il modello di televisore così so come comportarmi se me ne trovassi uno davanti
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 110
|
Si si, ora funziona perfettamente. Però vorrei capire una cosa: come mai nelle proprietà dell'hd (e risulta così anche con Partition Magic), quasi 150 mega di memoria sono occupati?
Comunque il televisore è una smart tv della Philips, modello SQ552.4E LA. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
1800Gb è un dato corretto..nessun hard disk ha una capacità pari a quella indicata dal produttore, infatti:
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 110
|
sa un tantino di presa per il sta cosa, ma non una novità che le definizioni valgano più dei fatti.Grazie per l'aiuto, sei stato molto gentile |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Figurati!! Purtroppo è così da sempre
Se hai hard disk piccoli te ne accorgi appena, ma più aumenta la capacità del disco, più noti la differenza di spazio...è un discorso un po' infame ma è così da quando esistono gli hard disk
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.











sa un tantino di presa per il
sta cosa, ma non una novità che le definizioni valgano più dei fatti.








