|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 610
|
PC lento oltre ogni limite umano
Oggi sono andato a controllare il PC di una mia amica, che si lamentava perché troppo lento.
PREMESSA: è PC un pò datato ma non antidiluviano... Pentium a 3 GHz con 512 Mega di Ram (e qui siamo tutti d' accordo che è poca), regolarmente pulito con CCCleaner e regolarmente deframmentato. Linea a posto (MTU e RWin in range, e cmq abbiamo video chattato con un amico con video e voce fluenti). XP SP3 regolrmente aggiornato. Norton antivirus ultimissima versione, che si sa è pesante, ma non da giustificare quanto segue. Control+Alt+Canc per lanciare il Task Manager... venti secondi perché si apra. Lancio IE: quasi un minuto perché si apra. Lancio OE: quasi due minuti perché si carichi tutto!!!! Il resto su questa linea: per aprire un qualsiasi programma tempi biblici. Tempi biblici anche per chiuderli: da quando premi la X di IE a quando la pagina si chiude circa trenta secondi!!! Nelle prestazioni del Task Manager vedo che il PC richiede dai 650 ai 900 Mega di memoria: avendo solo 512 Mega di Ram è chiaro che lavora troppo su disco, ma sicuramente questo non giustifica quasi 2 minuti per caricare OE. Controllo i programmi all' avvio: ctfmon e gli exe che gestiscono java, audio e video... insomma, quello che ci deve essere. Controllo i servizi: ne ho disabiltati un paio, ma fondamentalmente ci sono quelli che ci devono essere. Nella 40na di processi, che sono quelli normalmente presenti, ho controllato on line i pochi nomi strani: tutto regolare, nessun programma malandrino. Lancio Hijack This... non vedo nulla di strano. Setto la memoria virtuale alla misura fissa di 1 Gb... non cambia assolutamente nulla. Insomma, qui c' è qualcosa che non va e la RAM scarsissima a mio parere non può giustificare simili tempi biblici. Qualche idea??? ![]() .
__________________
quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito Ultima modifica di ezio2000 : 07-11-2012 alle 18:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao a parte CCleaner prova a usare anche ATF Cleaner, soprattutto per i file temporanei, RegSeeker anche alla voce Cronologia - Vecchie Voci menu Start Avvio, oltre che usare la voce Pulizia del registro .
Quando fai gli scan di pulizia non far creare file di backup ![]() In più Advnced System Care della Iobit per un'ulteriore pulizia più dettagliata ![]() Tramire ASC della Iobit vai alla sezione Uninstaller e controlla che non ci siano magari delle toolbar........cancellale tutte, se ci sono . Tutti questi software sono freeware . Per Hijackthis cancella se ci sono gli ads che bene al pc non fanno, anzi...... vai in Hijackthis - Main Menu - Open The Misc Tool section - Open ADS Spy - togli il segno di spunta alla voce Quick scan (Wondows base folder only) e clicchi su Scan ![]() Una volta avuto il risultato, se ti escono delle righe ads le evidenzi e clicchi su Removed selected . Porta i punti di ripristino a zero e lancia anche da provvisoria una volta scaricato sul desktop, Combofix . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 610
|
Ti ringrazio dei consigli. Tutto fa, questo è certo.
Tuttavia non è togliendo 4 toolbars e 4 ads che porterò l' avvio di OE da due minuti a 10 secondi. Qui ci deve essere sotto un problema MOLTO più complesso... la speranza è che qualcuno lo abbia già avuto ed abbia risolto.
__________________
quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: -
Messaggi: 216
|
Io direi che la Ram può essere uno dei problemi
![]()
__________________
VENDO: __ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 610
|
La Ram è SICURAMENTE il problema principale.
Resta il fatto che se invece di usare la Ram Winzozz deve usare in gran parte il File di Swap (che tutto sommato è fatto per questo)... due minuti per lanciare OE e trenta secondi per chiudere la finestra di IE mi sembrano onestamente COMUNQUE troppi. Ci deve essere per forza qualche altro motivo. Cioè ci deve essere un qualcosa, presumo, che rallenta ENORMEMENTE l' accesso al file di swap, che peraltro è ben deframmentato e di dimensione fissa, così che Winzozz non deve nemmeno perdere tempo a modificargliela. .
__________________
quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito Ultima modifica di ezio2000 : 07-11-2012 alle 22:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
ragazzo.
è un pentium 4, con solo 512MB di ram (sperando siano DDR400, se nò ancora peggio.). a te sembrano tempi biblici. ma il fatto che windows stia occupando 600MB di ram+ swap (e più), È QUELLO IL PROBLEMA. con 512MB di ram ne deve occupare massimo 300. se ne occupa di più e quindi la ram è totalmente piena, avendo solo disponibile lo swap su disco, i tempi biblici sono perfettamente normali. non troppi. N o r m a l i. quel pc non ha ram per lavorare. e lo swap su un dispositivo che va 4 o 5 ordini di grandezza più lento, si sente e si vede. poi non si sa se il disco fisso (che oramai ha 10 anni) è ancora in salute... quindi. 1)fai un bello screenshot (o meglio, un report di testo), di tutto ciò che occupa la ram, usando Process Explorer. 2)disattiva i temi di windows e tutti gli orpelli grafici. 3)setta lo swap come gestito dal sistema. 4)quanto spazio libero c'è sul disco? è almeno 7200 Giri/m? la scheda video quanta Vram ha? è AGP8x? 5) ultima ma non meno importante: lo schermo quanto è grande e a quanta risoluzione è settato? ps. l'unico modo per far tornare scattante un pc del genere (copia del mio che ho a casa e che purtroppo non posso più accendere che mi si è fusa la scheda video) è: 1 o 2 GB di ram debian testing con Xfce. purtroppo però la ram ddr400 etsimilia è materiale che costa troppo reperire, ora. fa prima a prendersi un core 2 duo o un i3 ai grandi magazzini a pochissimo prezzo.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 08-11-2012 alle 08:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9585
|
Quote:
Per la ram: la ddr400 si trova a buon prezzo su ebay. Con 12-15€ dalla cina o hong kong ti porti a casa un 512+512 di ddr1. Su ebay evito di acqustarla da rivenditori nostrani o europei che tanto fanno solo da ponte. Per la quntità di ram da montare: per la ddr1 io evito i banchi da 1 giga in quanto all'epoca varie schede madri non li gradivano. Se è ddr2 basta andare sull'usato e passa la paura, banchi da 1 giga a poco si trovano quanti se ne vogliono. Tanto per fare un esempio: ho rivitalizzato un amd athlon xp 2000+ con 786mb di ram ddr e all'avvio con l'AV (Fortinet lite) mi occupa 195mb di ram. In avvio a parte ctfmon+servizi dell'av non lascio altro, e mi controllo pure se tra i servizi è impostato su manuale quello per l'ottimizzazione del net. framework una vera sanguisuga Ultima modifica di giacomo_uncino : 08-11-2012 alle 09:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 58
|
Guarda la config del mio pc, in basso.
Avevo i tuoi stessi problemi quando avevo installato 1GB di ram, figurarsi tu con 512MB. A parte i consigli che ti hanno già dato, io ti consiglio di utilizzare un antivirus cloud se hai una connessione a internet decente e sempre attiva. Prova con Panda Cloud Antivirus oppure, se non vuoi puntare al cloud, prova con un più leggero AVG o Avira. Personalmente uso quest'ultimo e mi trovo molto bene. Dopodiché, sfrutta appieno le potenzialità di CCleaner: vai su strumenti -> avvio e inizia ad eliminare voci. Se non sai cosa sono basta scrivere il nome della voce su google e, il più delle volte, troverai spiegazioni di cosa siano e se sia sicuro eliminarle. E' un lavoro un po' noioso, ma il tuo pc ne gioverà parecchio. Ti posto questo screen per farti fare un'idea. Infine, ti consiglio di installare Wise Registry Cleaner, RegCleaner e Wise Disk cleaner. Dopo ogni installazione controlla sempre la lista di startup e tienila snella. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
Solo CCleaner (che sta già usando), e solo per i temporanei. già è lento di suo se poi bisogna ammazzarlo, roviniamo pure il registro. stop. aspettiamo risposta da Ezio2000, deve rispondere ai 5 punti del mio post li sopra.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 58
|
Beh come vuoi, ma sappi che CCleaner toglie neanche la metà di quello che troverà Wise Registry Cleaner (che trovi anche in versione portable, se non vuoi installarlo).
Dimenticavo anche di segnalarti Antimalwarebytes, un anti-malware che non va in conflitto con l'antivirus (l'ho usato su molti sistemi) e che, inaspettatamente, mi ha trovato malware che i normali antivirus non trovavano. Anche questo c'è anche in versione portable ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Il problema può essere che sia la ram di 512 mb, come no.........
Fino a un mese fa avevo anch'io una ram da 512 usata per 448 mb eppure non avevo nessun problema all'avvio, in chiusura, on line............ Secondo mè c'è qualche ospite, anche di più......ricordati che gli ads rallentano il pc, i punti di ripristino, i file temporanei, i cookies.......chiaro se per voi tenere tutto questo è normale............. Al limite togli la ram, la pulisci con un pennellino e poi la rimetti nei suoi alloggiamenti . Mai io farei pulizia e scan antivirus e antimalware . In più a punti di ripristino azzerati, rimetterei i file del SO, facendo un ripristino da cd originale di Xp avviato tramite Bios ![]() Magari fai un giro anche con Process Explorer a meno che non sia un software a creare questa lentezza . Ultima modifica di tallines : 08-11-2012 alle 12:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 610
|
Dunque... la prima cosa da dire è che il mio PC (quindi non quello della mia amica), avviato nella partizione con XP e col minimo di programmi lanciati occupa già all' avvio 600 MB (Avira Free), quindi siamo tutti d' accordo che 512 Mb di Ram non sono nulla.
Però, lo ripeto, che la RAM possa essere poca E' PREVISTO da Winzozz ed il file di SWAP è fatto appunto per sopperire alla mancanza di Ram. Non posso credere che a causa del troppo utilizzo dello SWAP ci vogliano DUE MINUTI per aprire OE e 30 secondi per chiudere un programma. Ci deve essere dell'altro. Tutte le ottimizzazioni che consigliate risparmieranno un secondo, certo non un minuto, premesso che il PC è già pulito con CCCleaner e deframmentato. P.S.: ovvio che, sapendo che Norton è un mattone, ho provato a lavorare con Norton disattivato: se cambia qualcosa non è avvertibile, nel senso che tra due minuti ed un minuto e 55 secondi per aprire OE la differenza sarebbe comunque irrilevante. Fatta scansione completa senza trovare nulla (e qui si potrà parlare male di Norton come pesantezza, ma come qualità nel trovare malware non si può recriminare nulla: secondo me ospiti non ce ne sono e Hijack This conferma)). LO schermo è un LCD 1440x900 alla risoluzione nativa, ma questo è un problema di GPU, e magari per i giochi. L' HD ha tre partizioni (dati e documenti NON sono su C:/ ), ognuna delle quali riempita nemmeno a metà: C: è 30 GB e ne ha 16 liberi. RIPETO: siamo tutti d' accordo che il problema è la RAM, sono meno d' accordo che a causa dello SWAP ci vogliamo due minuto per caricare OE: nemmeno col Commodore64 e programmi su nastro ci voleva tanto. .
__________________
quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito Ultima modifica di ezio2000 : 08-11-2012 alle 12:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 58
|
Provato refresh PC?
Non è il classico programma di pulitura registro e nel mio caso ha velocizzato di molto il pc. Per quanto mi riguarda al momento non mi viene in mente altro, non escluderei che il problema sia dell'alimentatore che si surriscalda, come capitò a me qualche anno fa: il pc presentava gli stessi sintomi del tuo e appena cambiai alimentatore tornò a funzionare correttamente. Proverei anche una pulizia del dissipatore della CPU, magari controlla le temperature delle componenti hardware con speedfan... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
hai la RAM piena zeppa, e il tuo pc funziona con lo Swap. ok? funziona con tempistiche 10000 volte superiori al normale. in lentezza. questo numero, 10.000, non è un numero campato per aria, ne un esagerazione. è un dato di fatto, e nel tuo caso potrebbe anche essere di molto superiore. ad esempio, cose che avrebbe fatto in 0,0025 secondi, ora le fa in 25 secondi. se vuoi, te lo traduco. Quote:
Quote:
puoi fare, per favore, il report con Process Explorer che ti avevo consigliato? sennò non si va avanti.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 08-11-2012 alle 14:56. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.