Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2012, 13:18   #1
ciochi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 475
Problema con Hdd esterni

Ciao a tutti. Nel tempo ho cambiato diversi pc e tutti gli hdd li ho conservati, boxandoli, da utilizzare come esterni. Tuttavia, nonostante l'accortezza nel disconnetterli, dopo un pò non riesco più ad entrarci, fanno strani rumori e sono praticamente inutilizzabili.
Quindi mi chiedo se c'è una soluzione, se sono fottuti, e se, visto che devo spostare continuamente dati dal lavoro a casa, non tantissimi, ma servirebbe una penna bella capiente, se a sto punto non vale la pena che mi prenda un autoalimentato.
Grazie a chi mi consiglierà
ciochi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 21:48   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
Se i dischi fanno strani rumori quasi sicuramente hanno problemi meccanici .
Per verificare dovresti fare un test con programmi appositi come ad esempio hdtune , e controllare i dati s.m.a.r.t. che ti indicano il tipo di problema che ha il disco . Quando hai capito che tipo di problema ha il disco puoi decidi cosa fare .

Le pendrive vanno benissimo per passare piccole quantita di dati , e adesso trovi pen drive da 8 o 16 gb a buon prezzo .
Se invece hai grosse quantita di dati , e meglio se prendi un disco fisso esterno autoalimentato .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 07:10   #3
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Per evitare che gli hard disk si rovinino rimuovere sempre le unità con l'apposito comando rimozione sicura, è importante per evitare che scollegando l'hard disk di colpo, togliendo il cavo USB, ci sia uno sbalzo di tensione che a lungo andare può rovinare l'hard disk.

È possibile che l'hard disk non sia del tutto da buttare, perché spesso i rumori sono legati alla scheda logica del disco che se si rovina rende inaccessibile l'hard disk. Siccome erano dischi interni, non si può escludere che maneggiandoli con poca attenzione, o toccando i circuiti con le mani, si siano rovinate le schede.

Se riesci a trovare una scheda logica (quella verde sotto l'hard disk per intenderci) dello stesso modello che hai tu, la puoi sostituire a un prezzo spesso irrisorio, anche perché basta trovarne una di un hard disk rotto e la riceveresti probabilmente gratis.

Sostituirla è semplice e anche se le probabilità che il guasto si risolva non sono molte, almeno si evita di buttare via un disco rigido senza sapere se realmente è danneggiato o meno.


Per le chiavette USB, un amico ne ha appena comprata una 3.0 da 128Gb della kingston, pagata circa 30€. È un oggetto molto valido che ti consiglio caldamente anche se magari non hai porte 3.0. Infatti se una chiavetta 2.0 ha una velocità di copia dei dati di 5-10Mb/s con questa (e una qualsiasi porta del PC 2.0) si arriva a 25-27Mb/s diminuendo di molto i tempi.

Stesse velocità con un hard disk esterno che ormai si trova sui 90-100€ per le taglie da 1Tb. Le marche più economiche attualmente sono Samsung e Toshiba, quella che vende di più è Western Digital
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 12:20   #4
ciochi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 475
alla fine ho risolto con una usb da 32gb (128 a 30 euro? e dove l'ha trovata?), sono comunque interessato a cercare di risolvere per tutti quelli che già ho, tipo con hdtune, mo mi informo.
Ma mi chiedo una cosa: io la rimozione la faccio sempre, ma comunque, anche per l'usb nuova, mi rimane accesa la luce led e mi fa il classico rumore quando la tolgo. Non esistono tool più efficienti per la rimozione di windows?
ciochi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 12:33   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Scusa sono così abituato a parlare del mio hard disk (appunto un SSD della Kingston da 128Gb) che l'ho involontariamente scritto anche qui, scusa scusa!!

Lui ha preso una chiavetta Kingston da 32Gb a circa 30€ (mentre l'hard disk l'ho preso a 75€)..ecco spiegato l'arcano

Per la rimozione sicura, esistono tool, e anche tanti gadget per windows. Io ne ho provati a suo tempo ma il problema del led che rimane acceso non è legato alla rimozione sicura, o almeno non mi risulta. Con windows 7 tutte le chiavette che ho restano accese, anche dopo la rimozione, ma una volta fatta non preoccuparti che è sicuro togliere la periferica.

Vengono interrotti i collegamenti per il passaggio di dati, mentre rimangono attivi quelli di alimentazione. E' una scelta tecnica credo, ma non influisce sulla vita delle memorie che sono al sicuro una volta rimossa la periferica.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v