|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 76
|
Quale è il Migliore BOX esterno USB 3.0 "fresco" per HDD 3.5 ?
Salve ragazzi,
ho bisogno urgentemente del vostro consiglio: ho un HDD interno da 3.5 Western Digital Black Cavier 1T (64MB cache), come disco di Storage nel nuovo PC; il WD fà troppo casino/rumore a bassa frequenza all'interno del Case che si trova al mio fianco sulla scrivania a poche decine di centimetri, il rumore/vibrazione del WD mi martella l'orecchio destro, inutile dire che qundo l'OS lo spenge dopo una mezzora di inattività il PC diventa qausi muto nonostante le diverse ventole; il WD essendo un disco di storage, non lo uso sempre, quindi mi serve un box USB 3.0 per HDD 3,5 da 1T, per poterlo accendere solo quando serve. Avevo pensato al Fantec DB-ALU3 (USB 3.0) prezzo 25€ spedito, il problema è che il Fantec non ha ventole di raffreddamento interna e nessun foro/feritoia per il ricambio/fuorisciuta dell'aria calda, infatti un utente su Amazon nella sua recensione scrive sul box Fantec: "l'hard disk tende a scaldarsi nell'uso prolungato, circa 50°C" Considerate poi che il WD black cavier è un 7200rpm, e di quelli che vanno forte, il Fantec senza alcuna areazione è quindi da escludere senza se e senza ma ?!? Quali modelli in alternativa ci sono, più fresche del Fantec, in ambito box esterni USB 3.0 per HDD da 3,5 ? Spero possiate aiutarmi..! ![]() Ultima modifica di Iuki : 30-10-2012 alle 17:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Prima di risponderti circa il box esterno, hai preso in considerazione gommini che isolino le vibrazioni dell'hard disk? Si interpongono tra disco rigido e case, e smorzano molto le vibrazioni.
Anche io mi preoccuperei un po delle temperature con un box senza feritoie!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 76
|
Quote:
Dove li trovo i gommini buoni, adatti per gli alloggiamenti frontali per HDD del mio case, e dove e come vanno applicati sul HDD da 3.5 ? Come box esterni buoni, gli unici due che ho trovato in rete con feritoie/ricambio aria tramite ventola 8 mm, sono questi due modelli, che stanno tra i 46 e i 50€ + spese di spedizione, sono questi: 1) StarTech.com SAT3510BU3 (interfaccia USB 3.0) 2) NexStar NST-330SU3-BK (interfaccia USB 3.0 e Esata) Qui ci sono delle recensioni di utenti dei due box esterni, lo StarTech ha più recensioni e pareri positivi: StarTech recensioni utenti: http://www.newegg.com/Product/Produc...Tpk=SAT3510BU3 NexStar HX recensioni utenti: http://www.newegg.com/Product/Produc...82E16817392050 Quale dei due Box è il migliore, come qualità costruttiva, funzionalità ed affidabilità ? Cosa fare.. puntare dritti su i gommini con risultati certa ed efficace sulla riduzione delle vibrazioni emesse dal WD cavier black , oppure prendere al volo uno di questi due non economici box esterni "areati" ? Ultima modifica di Iuki : 30-10-2012 alle 18:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Si dovrebbero chiamare "DISACCOPPIANTI" e in genere sono in gomma o plastica rigida gommata. Quelli che ho usato in passato erano dei listelli che sostituivano le viti perché agganciavano direttamente l'hard disk e lo fissano dentro al case. Si staccano a pressione, permettendo di sfilare l'hard disk. Cercali e fammi sapere se li trovi, comunque io li avevo usati per un sistema a 3 dischi rigidi in un Cosmos II che avevo fatto per un amico, e ti assicuro che le vibrazioni fastidiose calavano...oh se calavano!! La Cooler Master ha tantissimi case che di fabbrica li hanno in dotazione, quindi penso siano tutti tra loro compatibili, comunque puoi prendere delle misure direttamente sul tuo case e poi confrontarle con i pezzi che trovi in negozio. Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 76
|
Quote:
Un utente di un altro forum, a trovato una soluzione, ancora più efficace, HDD in sospensione: http://img147.imageshack.us/img147/8940/pict2026dg1.jpg Sospnsione degli HDD ancora più efficace dei disaccopianti nella riduzione di vibrazioni/riverberi, il problema è la stabilità/blocaggio degli HDD e dove procurarsi una soluzione simile ? Ci sono anche dei box interni per silenziare gli HDD, tra i più noti, i migliori come silenziamento sono gli Enclousure ma costano davvero tanto, anche 100€..! in alternativa ci sono i box interni Scythe Quiet, dicono di non facile reperibilità, ed infine i Silentmaxx hd silencer, ve ne sono anche altri, ma non saprei se sono migliori.. tra Scythe Quiet e Silentmaxx quale dei due offre il miglior compromesso tra temperatura basse e silenziamento dalla vibrazioni dell'HDD WD..? Ultima modifica di Iuki : 30-10-2012 alle 22:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Hai fatto bene a controllare, come ti dicevo non conoscendo i prodotti non ero affidabile nel consiglio..comunque stranissimo che non abbia un tasto d'accensione, infatti in QUESTO sito lo recensiscono e in QUESTA foto l'interruttore si vede benissimo. Sicuro che non ce l'abbia??
Comunque a me non piacciono gli elastici, anche se è una soluzione in voga ultimamente. Una precisazione però: se il tuo case non nasce già con un sistema ad elastici per la sospensione di dischi rigidi, io non mi fiderei molto di un sistema "fatto in casa"..soprattutto se come dici l'hard disk vibra così tanto! Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 76
|
Quote:
ai lati del case, in corrispondenza delle gabbie frontali il case ha un retino metallico forato per ciascun lato, vedere foto: http://cdn.overclock.net/6/6c/600x45...Stryker_a.jpeg propio in corrispondenza degli allogiamenti dedicati agli HDD (le due gabbie con le ventole frontali) vi sono queste due grate laterali, quindi il rumore/vibrazione del WD caivier black (che ha quanto dicono è rumoroso come un Raptor) dovrebbe essere ancor meno isolato dall'esterno, tra l'altro la slitta se si fà un pò di pressione, sppur bloccata a scatto, vi è un poco di giogo avanti indietro se si fa pressione. Per quandto rigurda la soluzione delle viti in gomma, ci srebbe questa soluzione a 10€: SCYTHE HD Stabilizer II ![]() Non so sè potrebbero risolvere in maniera considerevole le vibrazioni udibili del HDD WD verso e fuori dal case, e se siano compatibili/installabili sulle gabbie interne del mio Coler Master Storm Striker, presumo senza la slitta, ma avvitati direttamente alle gabbie ? ci sarà lo spazio sufficente nel CM storm stryker ? alcuni sostengono che questa soluzione non migliori molto la situazione, e come detto non so se posso applicaralo nelle gabbie frontali, e se sono obbligato a montare in alto nel case nello slot 5.25 privo di gabbia per HDD ? Ultima modifica di Iuki : 31-10-2012 alle 01:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Se la slitta ha un po' di gioco ed è vicina all'esterno è peggio ancora, perché già questo hard disk è rumoroso di suo. Comunque occhio perché a lungo andare, vibrazioni indesiderate possono anche rovinare l'hard disk, quindi io anche solo per questo motivo cercherei di trovare una soluzione più stabile.
Quote:
Io l'idea delle viti gommate che hai postato non la scarterei, insomma per 10€ si può anche fare una prova, ammesso che le dimensioni siano giuste per gli alloggiamenti che hai nel tuo PC. Quote:
Penso che le viti (quelle che hai in foto) siano così lunghe per poter essere montate in spazi da 5,25'' e non nei classici 3,5'' degli hard disk, ma questa è solo una supposizione non conoscendo il prodotto in questione. Hai più scoperto se il muse 5 ha l'interruttore o no?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 31-10-2012 alle 07:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 76
|
Quote:
Con questo tempo da lupi, non mi sembra il caso di portasi in giro il PC, per farmi montare le viti-anti vibrazioni, la soluzione più efficace, è togliere fisicamente l'HDD dal case, e godersi il silenzio del SSD, poi un domani, quamdo caleranno i prezzi prendero un'altro SSD da 256GB per acquisizione video, ed installarci, vecchi giochi, emulatori e vecchi programmi, mentre per l'archiviazione usero il WD black cavier nel Box, e se vorro un altro disco di storage in futuro, ne prendero uno il meno vibrante possibile, magari come quelli dei portatili, che non vibrano per niente, perlomeno quello del portati asus da 600€ di mio cugiono, anche dopo un anno, anche a notte fonda, sembra muto, nessuna vibrazione, mentre il WD black cavier, emette la stessa quantità di vibrazioni se non di più del Maxtor One Toch 3, il rumore/vibrazione e bassa frequenza poi vine esaltato anche dalla srivania, che tende a riflettere le vibrazioni enfatizzandone l'effetto acustico, anche il piccolo WD my book studio, fà un discreto casino, vibrando sulla scrivania, non quanto il WD black cavier, che emtte un rumore ancora più forte/profondo. Alla fine.. a che serve avere un pc con molte ventole, che fanno poco rumore (sarà perchè il PC è nuovo e non fà caldo..?), e spendere più di 300€ tra Case e disco SSD da 256GB il tutto per avere un sistema silente, per poi metterci dentro un HDD rumoroso, che sembra una porta aerei, fa casino quasi quanto i lettori delle prime Xbox 360, solo che qui il rumore è più una vibrazione profonda, che seduto di fianco al pc, specialmente nel silenzio notturno, il black cavier ti trapana il timpano, neppure i Raptor di un mio amico che ne prese 2 anni fà per il suo nuovo PC, vibrano così, e anche vere che lui il PC, lo tiene su pavimento duro, piatto liscio, senza dislivelli ed il suo case è un collosso, un Super Tower, il Thermaltake Armor, se ricodo bene nel 2008/2009 gli costò come il Cosmos 2 circa se ricordo bene, mentre il mio case CM Storm Stryker seppur buono, bello esteticamente e molto versatile, per cabalggi ordinati, etc.., è meno robusto del mio precedente Antec PLUS1080AMG SOHO File Server Tower, che si è più piccolo ma è più duro e pesa uguale al mio nuovo Cooler Master che è un pò più grande, essendo un Full Tower di moderna concezione, essendo il mio amato Antec un modello nato a fine 2002, che acquistai nel 2003 a circa 120/130 €, solo il case, l'alimentatore, sempre Antec lo presi a parte nel lontano fine 2003, inizio 2004, epoca in cui feci il mio primo PC, l'aiuto economico di parenti ed amici, quando per due moduli RAM DDR 512MB Corsair XMS platinum CAS 2 costavano circa 370€..! Ultima modifica di Iuki : 01-11-2012 alle 00:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Cavolo che post O.o me lo sono letto volentieri, in effetti se non sei convinto dell'assenza di ventole prendi pure il modello della StarTech, anche se io personalmente prenderei quello della thermaltake perché insomma non è che soffrirebbe più di tanto, essendo uno chassis sottile non dovrebbe farlo scaldare più di tanto. In ogni caso hai dato argomentazioni molto valide e penso che sia giustissimo anche il tuo ragionamento,
Di SSD non posso che parlarne bene, visto che ne ho montato uno recentemente nel mio notebook, che iniziava a soffrire di qualche acciacco da vecchiaia...e voilà, nuovo e pronto per durare ancora un bel po ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.