|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 47
|
problema con connessione wifi fastweb
non so se questo sia il posto più adatto, ma caso mai mi consiglierete.
ho fastweb fibra, e fino a pochi giorni fa avevo un hag vecchio, non wifi, collegato wifi al pc con un router belkin 150N. Tutto funzionava bene. Alcuni giorni fa mi è stato consegnato un nuovo router, Elsag 95, con funzionalità WIFI. Ci sono stati alccuni problemi, ma poi il tecnico è intervenuto sull'armadio in cantina, cambiando una porta ed il collegamento con LAN ha funzionato benissimo, addirittura è diventato fibra100 che avevo chiesto ma non era ovviamente mai stato attivato con il vecchio router. Purtroppo non funziona il WIFI, ed a detta del tecnico dipende dalla configurazione del mio pc, che peraltro non ho toccato minimamente. Ho provato ad attaccare il mio vecchio router wifi belkin e ccon quello funziona benesia pure solo a 20 Mb/sec. Mi spiego meglio: quando provo a configurare la rete wifi fastweb, la rete mi viene rilevata, con potenza eccellente ma soltanto in locale, cioè non navigo su internet. Ho provato però con un tablet di un amico, e con quello vede la rete wifi fastweb e ci naviga, per cui mi viene da pensare che sia davvero il mio pc. Ma, in sostanza, non so cosa guardare ne cosa cambiare. La scheda di rete WIFI , Intel 3945ABG, è stata aggiornata con l'ultimo driver, ma non cambia nulla. Il servizio tecnico fastweb mi conferma che per quello che vedono loro, la configurazione wifi è attiva, e mi rimandano alla configurazione del pc. Qualche anima pia mi sa suggerire cosa controllare o modificare? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Se hai WVista o W7 come SO
Tasto dx del mouse su di un punto del DeskTop Personalizza Cambia icone sul desktop Metti il flag nel quadratino vicino a "Rete" Applica OK Chiudi tutto Tast dx del mouse sull'icona "Rete" del DeskTop Proprietà Modifica impostazioni scheda Tast dx del mouse sulla "Connessione rete senza fili" Proprietà Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) Controlla che l'IP e i DNS siano in acquisizione automatica, se non lo sono spunta tutte e 2 le caselle e clicca su OK Chiudi tutto Collegati alla rete WiFi dell'HAG, dai la Chiave di rete, e a connssione avvenuta, prova a navigare.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 47
|
grazie, ho fatto ed in effetti funziona, avevo messo i server DNS di google, ma non pensavo interferissero.
Peraltro, la velocità, con tutti i canali, non supera i 14 mb/sec, nemmeno col pc a dieci centimetri dall' Elsag95, mentre col belkin arriva a 24, per cui, mi tengo quello, visto che non da nemmeno fastidio. Sei stato gentile e , ma lo eri anche prima, molto preparato. Grazie ancora Francesco |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.