Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2012, 19:58   #1
daxino
Senior Member
 
L'Avatar di daxino
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2724
Problema con capacità hard disk

Ho un hard disk Maxtor 6Y080L0 IDE da 80GB, che stava in un vecchio PC in cui è saltato l'alimentatore e quindi adesso è inutilizzabile.
Il bios di questo pc non mi permetteva di vedere tutti gli 80GB, quindi installai il dynamic drive overlay con maxblast 3; per chi non lo conoscesse, questo programma scrive un MBR sull'hd per mostrare al sistema operativo l'intera capacità.
Ora ho messo l'hd in un box esterno, collegato via usb ad un portatile (ho solo questo a disposizione) e mi vede solo 32GB.
Ho provato a riscrivere l'MBR con un cd di windows ma niente da fare.
Ho utilizzato SeaTools per DOS ma non vede gli hd usb.
Una soluzione dovrebbe essere quella di utilizzare maxblast 3 e rimuovere il DDO. Maxblast crea un floppy di avvio, ma non ho l'unità floppy e credo che se anche riuscissi ad avviare maxblast 3, non mi vedrebbe l'hd usb, ma solo quelli interni al notebook.
Non ho altri pc fissi in cui inserire l'hd, quindi dovrei riuscire (se possibile) a recuperare l'intera capacità con l'hd nel box, collegato al notebook.
Credo che serva un programma tipo SeaTools per DOS ma che funzioni anche con gli hd esterni. Esiste? Grazie a chi mi aiuterà
__________________
AAAAAHHHHH come gioca HAMSIK!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho trattato positivamente con oldfield.

Ultima modifica di daxino : 25-10-2012 alle 20:00.
daxino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 07:14   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Hai mai provato software tipo GParted? QUI puoi scaricare l'ISO da masterizzare su un CD, inserisci il CD e spegni il computer. Quando lo riaccendi dovrebbe caricarsi il sistema operativo GParted e accedi all'hard disk tramite il programma in dotazione (lo trovi sul desktop).

Quando accedi ti dirà la capacità dell'hard disk. È possibile che abbia parte della memoria formattata in maniera non idonea, quindi se hai dei dati questo metodo te li conserverà.

Prima di tutto fai uno screenshot della situazione del disco rigido; usa il tasto STAMP della tastiera e salva l'immagine sul hard disk del PC.

Quando riavvi il PC estrai il CD, entra con windows e posta l'immagine che hai salvato. Da li vediamo se si può risolvere così o se serve un metodo diverso
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 11:32   #3
daxino
Senior Member
 
L'Avatar di daxino
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2724
Innanzitutto grazie del supporto
Ho fatto lo screen ma non sono riuscito a salvarlo, comunque ecco:

http://i47.tinypic.com/2vx0tbo.jpg

Niente da fare a quanto pare...

Ho trovato un programma che sembra fare al caso mio, MHDD, che non funziona con hd usb, ma per farlo funzionare si può caricare il driver USBASPI.SYS. Per caricare il driver bisogna modificare il file config.sys che però non trovo nell'immagine cd di mhdd, la quale mi appare vuota (solo il file leggimi) se la monto o masterizzo.

Se hai idee migliori sono tutto orecchie
__________________
AAAAAHHHHH come gioca HAMSIK!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho trattato positivamente con oldfield.
daxino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 13:19   #4
daxino
Senior Member
 
L'Avatar di daxino
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2724
Una buona ed una cattiva notizia

La buona è che sono riuscito a far vedere l'hd al programma mhdd: ho usato Magic Boot Disk v2.0 che contiene sia mhdd, sia USBASPI.SYS.

La cattiva notizia è che non mi fa fare il restore della capacità originale, mi dice che deve essere collegato via IDE.
Penso ormai che via usb questa cosa non si possa proprio fare, dovrò procurarmi un pc
__________________
AAAAAHHHHH come gioca HAMSIK!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho trattato positivamente con oldfield.
daxino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 15:20   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Eh si se per forza devi collegarlo IDE allora ti serve un fisso.

Sicuro che GParted non lo vedeva? Se non hai fretta e vuoi fare un secondo controllo (nel caso tu non l'abbia già fatto) il pulsante in alto a destra nella foto (dove c'è scritto /Dev/sdb 31Gb) hai provato a premerlo? Quello dovrebbe elencare tutti gli hard disk, non vorrei mai che leggesse il tuo come due separati ecco..è solo una prova, ma almeno è un indizio in più.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 16:50   #6
daxino
Senior Member
 
L'Avatar di daxino
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Eh si se per forza devi collegarlo IDE allora ti serve un fisso.

Sicuro che GParted non lo vedeva? Se non hai fretta e vuoi fare un secondo controllo (nel caso tu non l'abbia già fatto) il pulsante in alto a destra nella foto (dove c'è scritto /Dev/sdb 31Gb) hai provato a premerlo? Quello dovrebbe elencare tutti gli hard disk, non vorrei mai che leggesse il tuo come due separati ecco..è solo una prova, ma almeno è un indizio in più.
Si l'ho premuto, perché di default era selezionato l'hd interno del notebook. Mi vede correttamente l'hd interno al note e quello esterno nel box, ma di soli 31.5GB.
__________________
AAAAAHHHHH come gioca HAMSIK!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho trattato positivamente con oldfield.
daxino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 16:58   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Prova a vedere se riesci a risolvere con il tuo programma, appena riesci a procurarti un PC fisso..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 18:06   #8
daxino
Senior Member
 
L'Avatar di daxino
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Prova a vedere se riesci a risolvere con il tuo programma, appena riesci a procurarti un PC fisso..
Collegato ad un pc desktop dovrei risolvere facilmente o con maxblast 3 o con seatools.
Grazie mille comunque
__________________
AAAAAHHHHH come gioca HAMSIK!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho trattato positivamente con oldfield.
daxino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 18:22   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Tienici aggiornati e se risolvi scrivilo qui sul forum, così nel caso qualcuno avesse il tuo stesso problema questo topic gli sarà d'aiuto!!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v