Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2012, 14:48   #1
ReNext
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3
Corsair H60 o Antec Kuhler H2O 620?

Ciao,
da tempo volevo acquistare un impianto a liquido per la mia CPU, senza spendere cifre esagerate, sui 65€.

Vedendo alcuni/e Unboxing/Recensioni sono combattuto su due modelli:

- Antec Kuhler H2O 620 (Link) 50€
- Corsair H60 (Link) 60€

Non riesco a capire quale sia migliore, forse perché è il mio primo impianto a liquido, e non so decidermi.

Devo montarlo su un i5 3570K per farlo arrivare sopra i 4.0Ghz e rimanere a buone temperature, anche mentre gioco a giochi come Battlefield 3, ed altri pesanti.

Il problema è che oltre a quale sia migliore, devo decidere anche sulla rumorosità, in pratica quello che faccia il minor rumore possibile, poiché faccio Gameplay è brutto sentire un fastidioso rumore di sottofondo.

Aiutatemi grazie!
ReNext è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 16:39   #2
Fury85
Senior Member
 
L'Avatar di Fury85
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Castello di Brianza
Messaggi: 909
Sono interessato anche io, mi aggrego alla domanda di ReNext
__________________
Case: CM Storm Stryker Alimentatore: Corsair AX750 Motherboard: MSI Z170a XPower Titanium CPU: Intel Core i5-6600K by Corsair Hydro H80i RAM: Corsair Vengeance DDR4 16gb Scheda Video: Radeon HD7970 3Gb Hard Disk: SSD Crucial M4 128Gb + HDD 1TB Sata 3
Fury85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 17:15   #3
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Sono uguali, dato che costa di meno direi il 620
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 17:48   #4
ReNext
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3
Grazie per la risposta, ma ho cercato un po' intanto, ed ho visto che l'h2o 620 non è solo migliore in prezzo, ma anche in efficienza (leggermente)

In questo grafico di overclock a 4.0Ghz compare sia l'h2o 620 che l'h60



Ditemi voi ^^
ReNext è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 18:32   #5
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Senz'altro l'Antec
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 20:02   #6
NM2255
Member
 
L'Avatar di NM2255
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Near My Rig
Messaggi: 109
Un mio amico ha portato un I5 2500k a 4.0ghz circa e con l'Antec si è trovato molto bene, le temperature rimanevano stabili...
__________________
Case: AeroCool XPREDATOR Green Edition - Mobo: ASUS Maximus VII HERO Z97 - CPU: Intel core i7-4790K @ 4.7GHz - GPU: Nvidia GTX680 by Gigabyte OC version @ 1137MHz - PSU: Corsair AX750 80+ gold 750W - RAM: Corsair Vengeance 16GB DDr3 1866MHz - SSD: 2x Corsair Force GT 120GB in RAID 0 - Game HDD: Western Digital Velociraptor 600GB 10.000rpm - Storage HDD: Western Digital Caviar Black 3TB 7200rpm - Keyboard: Logitech G19 - Mouse: Razer Imperator 2012 - Monitor: Samsung LED 27" Full HD
NM2255 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 00:32   #7
gigablaster83
Senior Member
 
L'Avatar di gigablaster83
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
Io ho preso l'Antec, dato che rispetto al Corsair costa meno e, secondo le recensioni da me viste, rende leggermente di più . Inoltre non so il Corsair, ma l'Antec lo trovo silenzioso.
gigablaster83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 14:32   #8
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Quote:
Originariamente inviato da gigablaster83 Guarda i messaggi
Io ho preso l'Antec, dato che rispetto al Corsair costa meno e, secondo le recensioni da me viste, rende leggermente di più . Inoltre non so il Corsair, ma l'Antec lo trovo silenzioso.
in quale case lo hai montato?
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 22:04   #9
gigablaster83
Senior Member
 
L'Avatar di gigablaster83
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
in quale case lo hai montato?
Il Cooler Master Elite 430
gigablaster83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 02:25   #10
Preddy
Senior Member
 
L'Avatar di Preddy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da gigablaster83 Guarda i messaggi
Io ho preso l'Antec, dato che rispetto al Corsair costa meno e, secondo le recensioni da me viste, rende leggermente di più . Inoltre non so il Corsair, ma l'Antec lo trovo silenzioso.
Silenzioso con la ventola al minimo...a pieno carico è davvero troppo, troppo rumoroso. Ovviamente parlo da possessore di tale impianto.
__________________
Utenti con cui ho trattato
Preddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 18:55   #11
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
non ho ancora capito se la ventola e sotto pwm o in coppia con la pompa....se viene regolata autonomamente quando comincia ad essere rumorosa, tipo parte a 2000 rpm già con l'acqua a 50°C ?
cosa si intende al minimo, pc appena acceso o quando lo usi per internet, e poi spinge forte quando vedi film o giochi.....
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 22:57   #12
Preddy
Senior Member
 
L'Avatar di Preddy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1304
La pompa va in serie alla ventola, che ho messo su una linea che la asrock mi permette di controllare a seconda della temperatura (quindi diminuiscono anche i giri della pompa). Ora che l'ho impostato per partire a 60° praticamente ho il sistema silenzioso anche con i giochi (tranne battlefield 3 che è peggio di prime95), ma solo a frequenza stock.
In overclock bisogna rassegnarsi ad avere il sistema silenzioso solo in idle\navigazione internet...
__________________
Utenti con cui ho trattato
Preddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 13:18   #13
fabist
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1889
Anche io interessato alla discussione e magari a qualche suggerimento su un buon dissi ad aria low-profile (<90mm)
__________________
DESKTOP: Work in progress...
PORTATILE: Apple Macbook Pro 13" i7, SSD 512GB, RAM 16GB (Mid 2014)
fabist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 10:00   #14
Overture1928
Senior Member
 
L'Avatar di Overture1928
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Land of the free
Messaggi: 774
stessa i ndecisisone qualche mese fa,poi presi l'antec e a tutt'oggi posso dire di aver fatto un'ottima scelta, il mio i5 si mantiene su temperature davvero basse,cira 35 gradi in idle.
l'unico appunto e' la ventola,subito sostituita con una scythe slip stream piu silenziosa.
in definitiva non posso che consigliarti l'antec a patto pero di cambiare ventola.
__________________
Cuffie: Superlux HD-661, JVC HA-S 680,IEM: Brainwavz R1, Jlab J3 Buds, Sony MH-1C, Monoprice 9927 Lettore: Sansa Clip Zip 16Gb Rockboxed
Amp: Topping TP-21

PC: Case:CM 690II W/Psu:OCZ ZT650W/Cpu:Intel [email protected]/Dissi:Antec Kuhler620/Mobo:AsRockZ68 Extr.3Gen3/Ram:Kingston HyperX Beast 16Gb/Vga:MSI GTX1660Super/Hdd1:SSD Samsung 840 120Gb/Hdd2:WD C.Blue 1Tb/ Hdd3:WD C.Green 1tb/Audio:Audiotrack Prodigy HD2


Ultima modifica di Overture1928 : 27-09-2012 alle 10:04.
Overture1928 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 10:31   #15
fabist
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1889
Quote:
Originariamente inviato da Overture1928 Guarda i messaggi
stessa i ndecisisone qualche mese fa,poi presi l'antec e a tutt'oggi posso dire di aver fatto un'ottima scelta, il mio i5 si mantiene su temperature davvero basse,cira 35 gradi in idle.
l'unico appunto e' la ventola,subito sostituita con una scythe slip stream piu silenziosa.
in definitiva non posso che consigliarti l'antec a patto pero di cambiare ventola.

Ma lo tieni in overclock oppure a frequenze stock?
__________________
DESKTOP: Work in progress...
PORTATILE: Apple Macbook Pro 13" i7, SSD 512GB, RAM 16GB (Mid 2014)
fabist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 14:12   #16
Overture1928
Senior Member
 
L'Avatar di Overture1928
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Land of the free
Messaggi: 774
No per ora a frequenza stock con pasta termica arctic mx-4.
Lo scorso inverno in idle ero addirittura sui 30-32°C,non ricordo le temp in overclock ma dalle review ricordo dei risultati buoni risultati con overclock non molto pesanti,diciamo intorno ai 4.2 Ghz max 4.5...ovviamente con 2 buone ventole in push-pull.
__________________
Cuffie: Superlux HD-661, JVC HA-S 680,IEM: Brainwavz R1, Jlab J3 Buds, Sony MH-1C, Monoprice 9927 Lettore: Sansa Clip Zip 16Gb Rockboxed
Amp: Topping TP-21

PC: Case:CM 690II W/Psu:OCZ ZT650W/Cpu:Intel [email protected]/Dissi:Antec Kuhler620/Mobo:AsRockZ68 Extr.3Gen3/Ram:Kingston HyperX Beast 16Gb/Vga:MSI GTX1660Super/Hdd1:SSD Samsung 840 120Gb/Hdd2:WD C.Blue 1Tb/ Hdd3:WD C.Green 1tb/Audio:Audiotrack Prodigy HD2

Overture1928 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 16:03   #17
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Quote:
Originariamente inviato da Preddy Guarda i messaggi
La pompa va in serie alla ventola, che ho messo su una linea che la asrock mi permette di controllare a seconda della temperatura (quindi diminuiscono anche i giri della pompa). Ora che l'ho impostato per partire a 60° praticamente ho il sistema silenzioso anche con i giochi (tranne battlefield 3 che è peggio di prime95), ma solo a frequenza stock.
In overclock bisogna rassegnarsi ad avere il sistema silenzioso solo in idle\navigazione internet...
Mi sembra abbia buone prestazioni se è silenzioso in game con frequenza da stock ma 60 non è un po al limite per la cpu?
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 17:41   #18
Preddy
Senior Member
 
L'Avatar di Preddy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
Mi sembra abbia buone prestazioni se è silenzioso in game con frequenza da stock ma 60 non è un po al limite per la cpu?
Ho smesso di credere alle leggende informatiche, tipo che la cpu oltre i 29° si degrada e si rompe o che serve un alimentatore da 2000w per l'overclock
E comunque 60° è proprio per non farlo partire mai, perchè nell'uso reale (no linpack, occt etc), non mi sfiora manco i 55°, e mi riferisco a battlefield 3 che è pesantissimo, in altri giochi manco arriva a 50....
__________________
Utenti con cui ho trattato
Preddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 22:15   #19
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Quote:
Originariamente inviato da Preddy Guarda i messaggi
Ho smesso di credere alle leggende informatiche, tipo che la cpu oltre i 29° si degrada e si rompe o che serve un alimentatore da 2000w per l'overclock
E comunque 60° è proprio per non farlo partire mai, perchè nell'uso reale (no linpack, occt etc), non mi sfiora manco i 55°, e mi riferisco a battlefield 3 che è pesantissimo, in altri giochi manco arriva a 50....
Quindi stai sempre a 1400 rpm per la pompa a 1600rpm per la ventola o la pompa gira più piano anche lei! Sarebbe possibile slegare la ventola dalla pompa collegandosi alla mb?
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 22:42   #20
gigablaster83
Senior Member
 
L'Avatar di gigablaster83
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
Quindi stai sempre a 1400 rpm per la pompa a 1600rpm per la ventola o la pompa gira più piano anche lei! Sarebbe possibile slegare la ventola dalla pompa collegandosi alla mb?
Non credo: la ventola ha un connettore a due pin invece dei soliti 3 pin. Inoltre il cavo è cortissimo. Comunque anche provando non sono sicuro che poi si riesca a regolarne la velocità.
gigablaster83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v