Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2012, 12:59   #1
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Partizione Windows 7 ancora piena dopo aver eliminato file da Linux

Ciao,
mi trovo nella seguente situazione un bel po' scomoda.

Dovevo liberare dello spazio sulla partizione di Windows 7 (poichè piena all'inverosimile) e stando su Linux Ubuntu non mi sono fatto tanti problemi ed ho eliminato vari file pesanti sulla partizione Windows (varie ISO, varie macchine virtuali, roba che pesava anche qualche gb l'una...)

Peccato che una volta rientrato in Windows 7...mi dice che l'hd è ancora pieno !!! (anche se quei file non appaiono più)

E' come se non avesse detto però che in quelle locazioni di memoria ci può andare a riscrivere sopra...possibile? qualche idea per risolvere e riavere il mio spazio libero?

Grazie mille
Andrea
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 13:07   #2
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
Ciao,
mi trovo nella seguente situazione un bel po' scomoda.

Dovevo liberare dello spazio sulla partizione di Windows 7 (poichè piena all'inverosimile) e stando su Linux Ubuntu non mi sono fatto tanti problemi ed ho eliminato vari file pesanti sulla partizione Windows (varie ISO, varie macchine virtuali, roba che pesava anche qualche gb l'una...)

Peccato che una volta rientrato in Windows 7...mi dice che l'hd è ancora pieno !!! (anche se quei file non appaiono più)

E' come se non avesse detto però che in quelle locazioni di memoria ci può andare a riscrivere sopra...possibile? qualche idea per risolvere e riavere il mio spazio libero?

Grazie mille
Andrea
Questa mi giunge nuova.
Per liberare spazio da seven devi solo usare l'apposita utiliti selezionando c proprietà pulisci disco, mica togliere file a casaccio. E' già una grazia che funzioni alcora.
Tieni presente che ci sono pure i giga corrispondenti al file di scambio a seconda della quantità di memoria fisica (pagefile.sys) che nel mio caso ammontano a 16 giga (16 di memoria ram insomma).
Poi ci sono miriadi di file che restano anche dopo la disinstallazione dei programmi (infatti consiglierei un disinstallatore diverso da quello di windows che toglie tutto, compreso scritture su file di registro (regedit).
Se infine la partizione è ancora piena, ingrandiscila con programmi tipo Acronis Disk Director.
Bye
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 15:44   #3
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da giavial Guarda i messaggi
Questa mi giunge nuova.
Per liberare spazio da seven devi solo usare l'apposita utiliti selezionando c proprietà pulisci disco, mica togliere file a casaccio. E' già una grazia che funzioni alcora.
Tieni presente che ci sono pure i giga corrispondenti al file di scambio a seconda della quantità di memoria fisica (pagefile.sys) che nel mio caso ammontano a 16 giga (16 di memoria ram insomma).
Poi ci sono miriadi di file che restano anche dopo la disinstallazione dei programmi (infatti consiglierei un disinstallatore diverso da quello di windows che toglie tutto, compreso scritture su file di registro (regedit).
Se infine la partizione è ancora piena, ingrandiscila con programmi tipo Acronis Disk Director.
Bye
Perdonami ma non ho capito gran parte di quello che mi hai detto...

Io da Linux ho eliminato semplicemente dei file che stavano su partizione Windows...principalmente dei file ISO contenenti immagini di sistemi operativi vari e dei file compressi di notevole dimensione scaricati con e-mule...tutto quà...non ho cancellato directory contenenti programmi installati...ma solamente file che di fatto sono archivi di roba che ho scaricato io...non ho mica tolto "roba a casaccio"...

Avevo anche provato a fare appunto la famosa pulizia del disco ma nada...

Ciao
Andrea
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 15:50   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20273
Cerca e cancella la directory .Trash, cioè il cestino di Linux. Normalmente sta nella radice della partizione, una cosa tipo C:\.Trash.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 15:54   #5
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
Perdonami ma non ho capito gran parte di quello che mi hai detto...

Io da Linux ho eliminato semplicemente dei file che stavano su partizione Windows...principalmente dei file ISO contenenti immagini di sistemi operativi vari e dei file compressi di notevole dimensione scaricati con e-mule...tutto quà...non ho cancellato directory contenenti programmi installati...ma solamente file che di fatto sono archivi di roba che ho scaricato io...non ho mica tolto "roba a casaccio"...

Avevo anche provato a fare appunto la famosa pulizia del disco ma nada...

Ciao
Andrea
Quindi avevi un'unica partizione per windows e per i dati (cosa sconsigliabile in quanto sarebbe meglio avere almeno 2 partizioni dello stesso disco, una col sistema operativo e l'altra coi dati).
In effetti non riesco a capire come tu abbia lo stesso spazio a disposizione dopo aver cancellato i files da linux, è piuttosto una domanda da fare agli esperti di tale s.o.-
Io ad esempio uso il disco di boot di Norton ghost 12 per entrare nelle partizioni senza sistema operativo, ma lo faccio solo per eliminare files che da windows risultano incancellabili e quando li cancello si cancellano realmente.
Non saprei che dirti.
Ciao
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 15:55   #6
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Cerca e cancella la directory .Trash, cioè il cestino di Linux. Normalmente sta nella radice della partizione, una cosa tipo C:\.Trash.


Saluti.
Quoto.
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 21:54   #7
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Cerca e cancella la directory .Trash, cioè il cestino di Linux. Normalmente sta nella radice della partizione, una cosa tipo C:\.Trash.


Saluti.
si, quoto anchio. potrebbe essere con l'attributo nascosto.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale: fino a...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v