Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2009, 15:07   #1
1000Ghz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 10
RAM DDR5...solo su SK Video?

Salve,
una domanda banale, un cruccio più che altro

I produttori di chip per le RAM hanno raggiunto ormai competenze tali da realizzare veloci memorie denominate "DDR5" ad uso e consumo delle schede video.
Frequenze altissime ed anche quantitativi discreti (ci sono schede con 2Gbyte).

Come mai, invece, le RAM per il sistema è attestata all'attuale DDR3?

Che differenza "sostanziale" blocca l'uso di memorie più veloci?
I chipset non riescono a stare al passo?
Bus troppo lenti?

O semplicemente MARKETING?

Grazie in anticipo!
1000Ghz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 13:54   #2
1000Ghz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 10
Up
1000Ghz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 15:47   #3
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
In genere ci sono 2 problemi da superare per commercializzare memorie ddr 5 da mettere nel pc .
1) Ridurre i costi di produzione delle memorie ddr 5 , altrimenti nessuno le compra .
2) Costruire schede madri con chipset adatto che supporti le ddr 5 .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 12:14   #4
webking
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 334
Io credo che i problemi a livello tecnico siano più evidenti.

Di fatto i chip di memoria di cui tu parli sono saldati sul PCB e molto vicini alla GPU che li alimenta ed utilizza. Puoi quindi pensare che il tratto di piste che li collega sia corto e ben distanziato da elementi di rumore che possano creare interferenze.

Bene, i problemi da superare quindi sono essenzialmente dovuti alla progettazione di chip in grado di supportare il rumore dovuto alle resistenze di connessione tra MODULO DI RAM e MAINBOARD ed alle lunghe piste (se confrontate con quelle di una scheda video) che collegherebbero ram a CPU (o North Bridge).
Infine tieni presente che la maggiorparte dei produttori sta ancora producendo bizzeffe di ram DDR3, e convertire la produzione in DDR5 sarebbe molto costoso e perciò si preferisce sfruttare al meglio questo momento per vendere ancora le DDR3 quando i costi di produzione si sono di fatto abbassati molto.

Io credo che vedremo le prime DDR5 tra due anni, nel 2014-2015 con l'uscita dei nuoi chipset Intel e - sicuramente - di processori più all'avanguardia che abbiano un controller per le memorie in grado di gestire correttamente le DDR5.
webking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 13:19   #5
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da webking Guarda i messaggi
Io credo che vedremo le prime DDR5 tra due anni, nel 2014-2015 con l'uscita dei nuoi chipset Intel
Direi di non farsi troppe speranze. Secondo le roadmap Intel, le RAM che verranno adottate negli anni che hai nominato saranno le DDR4, con caratteristiche già standardizzate su carta.

Le GDDR5 (è sbagliato chiamarle DDR5) sono state un progetto specifico realizzato per le GPU e non usciranno da tale ambito, non è previsto.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v