Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2010, 02:07   #1
Marm
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 20
Riattivare scheda video integrata

Ciao,ho fatto delle ricerche sul forum su questo stesso argomento ma purtroppo non ho trovato nessuna soluzione.
Ho un pc con scheda madre asus p5kpl-Am con scheda video integrata e una ATI 4670 che peròè un pò rumorosa e sopratutto la notte da molto fastidio.
E' possibile disattivare la scheda video dedicata quando non serve e riattivare quindi la scheda video integrata(più che sufficiente per un semplice word o film)? Se da pannello di controllo-sistema-hardware-gestione periferiche disattivo la scheda ATI, si riattiva in automatico la scheda integrata o resto col monitor nero? Ho letto che èpossibile fare tutto via bios,ma non sono riuscito a capire come..
Grazie
Marm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 11:08   #2
principe andry
Senior Member
 
L'Avatar di principe andry
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
questo "giochetto" che dici (utilizzare la vga integrata quando non si fa nulla) dovrebbe essere automatico quando è attivo l'hybrid crossfire o sli. Inoltre la integrata aiuta la dedicata nei momenti di maggiore sforzo. Essendo di solito le schede integrate di fascia bassa, l'incremento è sempre meno evidente all'aumentare della potenza della dedicata...

All'inzio amd spegneva quella integrata ed utilizzava solo la dedicata. Forse hanno migliorato la cosa come aveva già fatto nvidia. Basta fare qualche ricerca

Ora te monti una Ati dedicata, però l'integrata è una Intel e non una Ati, quindi niente hybrid crossf...

L'unica cosa è accedere al bios, ed attivare la scheda integrata. In questo caso però dovresti anche cambiare l'uscita video dietro al pc. Dovresti attare il cavo del monitor alla scheda integrata. Inosmma una cosa non proprio comoda...

Non so se sono stato chiaro

ciao
principe andry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 11:32   #3
Marm
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da principe andry Guarda i messaggi
questo "giochetto" che dici (utilizzare la vga integrata quando non si fa nulla) dovrebbe essere automatico quando è attivo l'hybrid crossfire o sli. Inoltre la integrata aiuta la dedicata nei momenti di maggiore sforzo. Essendo di solito le schede integrate di fascia bassa, l'incremento è sempre meno evidente all'aumentare della potenza della dedicata...

All'inzio amd spegneva quella integrata ed utilizzava solo la dedicata. Forse hanno migliorato la cosa come aveva già fatto nvidia. Basta fare qualche ricerca

Ora te monti una Ati dedicata, però l'integrata è una Intel e non una Ati, quindi niente hybrid crossf...

L'unica cosa è accedere al bios, ed attivare la scheda integrata. In questo caso però dovresti anche cambiare l'uscita video dietro al pc. Dovresti attare il cavo del monitor alla scheda integrata. Inosmma una cosa non proprio comoda...

Non so se sono stato chiaro

ciao
Chiaro Il problema dei cavi non ci sarebbe perchè ho un monitor con più ingressi video, quindi la scheda dedicata è collegata alla presa HDMI e la scheda integrata la collegherei con cavo VGA. Quindi mi basterebbe di volta in volta cambiare da modo hdmi a vga senza dover trafficare con cavetti
Sai dirmi come attivarla via bios?Ho dato un'occhiata ma non riesco proprio a trovare l'opzione e purtroppo non ho a disposizione il manueale
Marm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 11:56   #4
principe andry
Senior Member
 
L'Avatar di principe andry
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
lasciare collegate entrambe le vga credo che non sia un'ottima idea.
Al boot il pc cerca l'uscita video, e se ne colleghi 2, chi fa partire? Magari se da bios è impostato su Disable la scheda integrata, parte sempre la dedicata, ma non ne sono sicurissimo. Puoi comunque provare. Al massimo il pc non si accende

Il manuale lo scarichi da qui -> click

Quindi ricapitolando puoi provare così.
- a pc spento, colleghi le 2 schede video
- se riesci ad arrivare sul desktop ti accorgi quale scheda video stai utilizzando (anche se basta solo sapere quale ingresso video riceve il montor)
- probab è la ati. Riavvii entri nel bios, abiliti la scheda vide integrata (advanced - chipset - ecc) pag 54 del manuale...
- salvi con f10 e riavvii...
- arrivi sul desktop e vedi quale scheda utilizzi

se non funge (come immagino) ne riparliamo

ciao
principe andry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 13:10   #5
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
eheh..in pratica vuoi fare quello che han fatto con i portatili nuovi: una scheda video integrata,ed una dedicata che attivi quando ti pare e piace
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2012, 12:25   #6
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Salve ragazzi, credo che questa sia una discussione adeguata per postare il mio problema dato che qui si parla di schede video integrate, vengo al dunque:

Non riesco ad attivare la mia scheda video integrata: la scheda madre è quella che vedete in firma, una vecchia Asus Narra2 M2N68-LA e il chipset è NVIDIA GeForce 6150SE di cui ne ho scaricato i driver originali dal sito ufficiale nVidia.

Ho collegato il monitor alla relativa uscita VGA di questa scheda video integrata; ho impostato dal bios "Primary video adapter = Onboard" e quindi ho provato ad avviare il sistema (Windows 7 x64) ma il computer si blocca alla schermata principale di avvio (quella con il logo HP)...insomma dopo vari tentativi non riuscivo nemmeno più ad avviare il computer collegando la scheda video dedicata e quindi ero stato costretto a fare un reset manuale del bios tramite l'apposito ponticello per poter avviare nuovamente Windows.

- Perchè la scheda video integrata non mi funziona? Forse perchè la risoluzione del monitor 1440x900 è troppo alta per questa scheda video quindi non è supportata? Grazie
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 08:59   #7
cloudin
Senior Member
 
L'Avatar di cloudin
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3181
Buongiorno,
dalla tua firma ho visto che hai anche una hd2400(scheda dedicata?) se si devi vedere se hai attaccato l'alimentazione ausiliaria su di essa ed eventualmente eliminarla.
In secondo luogo esiste la possibilita' che la video onboard non venga riconosciuta da windows 7 64bit,in quanto troppo vetusta per farla riconoscere.
__________________
cpu core i7 2600 4,2ghz Zalman extreme 11 | 16gb ram ddr3 corsair vengeance 1600|mobo asrock z77 extreme 6|asus nvidia gtx680 1200/7000|ali.coolermaster silent pro m 850w|case coolermaster haf xb|ssd corsair force gt 90gb|wd hdd caviar blue 500gb|Itek scorpion deep sea + win.10 pro
cloudin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 18:48   #8
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da cloudin Guarda i messaggi
...In secondo luogo esiste la possibilita' che la video onboard non venga riconosciuta da windows 7 64bit,in quanto troppo vetusta per farla riconoscere.
Credo proprio che tu abbia centrato il problema , infatti il mio sistema operativo è proprio Windows 7 64 bit...grazie
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 19:08   #9
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Avrei un'ultima domandina da farvi:

siccome è chiaro che dovrò per forza usare la sola scheda video dedicata (ATI Radeon HD 2400) e quindi vorrei impostarne da bios il settaggio più adeguato: di default il bios è impostato così: Primary video adapter = PCI ma siccome questa scheda video è montata sullo slot PCI express x16 quindi non sarebbe più opportuno settare da bios Primary video adapter = PCI x16? Grazie
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 09:02   #10
cloudin
Senior Member
 
L'Avatar di cloudin
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3181
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Avrei un'ultima domandina da farvi:

siccome è chiaro che dovrò per forza usare la sola scheda video dedicata (ATI Radeon HD 2400) e quindi vorrei impostarne da bios il settaggio più adeguato: di default il bios è impostato così: Primary video adapter = PCI ma siccome questa scheda video è montata sullo slot PCI express x16 quindi non sarebbe più opportuno settare da bios Primary video adapter = PCI x16? Grazie
Esatto,pci x16...
__________________
cpu core i7 2600 4,2ghz Zalman extreme 11 | 16gb ram ddr3 corsair vengeance 1600|mobo asrock z77 extreme 6|asus nvidia gtx680 1200/7000|ali.coolermaster silent pro m 850w|case coolermaster haf xb|ssd corsair force gt 90gb|wd hdd caviar blue 500gb|Itek scorpion deep sea + win.10 pro
cloudin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 15:38   #11
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Ottimo! Già fatto. Grazie
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Proiettore XGIMI Horizon in super offert...
Fotovoltaico sulle coperture dei parcheg...
La Cina lancerà la missione Mengz...
Liquido antigelo automobilistico per raf...
Fitbit Charge 6 in forte sconto su Amazo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v