|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Napoli
Messaggi: 137
|
SSD per aumentare le prestazioni di Office?
Ciao a tutti, in ufficio faccio un uso intensivo di Office, in particolare Excel ed Access 2010.
Ho database che raggiungono facilmente i 2Gb di dati, soprattutto in fase di aggiornamenti automatici che durano anche divese ore. La mia necessità sarebbe quella di ridurre i tempi di esecuzione dei vari batch (importazione file di testo, aggiornamento di numerose tabelle, esportazione in formato excel) e stavo pensando al'impiego di un SSD. Quello che non ho ben chiaro è se devo obbligatoriamente usarlo come disco di sistema su cui installare anche Office, o è sufficiente usarlo come disco dati. Nel secondo caso potrei pensare anche ad una soluzione esterna, visto che ho sia un pc desktop (su cui gira XP) sia un notebook (su cui invece gira Win 7). Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Napoli
Messaggi: 137
|
uppettino.... nessuno???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Allora innanzitutto lascia perdere l'idea di mettere un ssd tramite box esterno, infatti saresti limitato dal controller usb e quindi un ssd non servirebbe a nulla.
Se lo usi come disco dati dovresti avere benefici se i dati che office legge e scrive li passi su ssd ma io personalmente installerei tutto il sistema su ssd in quanto dà un boost prestazionale enorme, è il miglior upgrade che puoi fare ad un pc.
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Napoli
Messaggi: 137
|
Ti ringrazio, so che sarebbe la cosa migliore da fare, ma non so se potrò farla, visto che il pc è dell'azienda.
Nemmeno il collegamento esata ridurrebbe il gap prestazionale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Nemmeno l'esata, tanto vale che prendi un hd esterno. Cmq fai un test sull'attuale hd con crystaldiskmark e vediamo come va. Che modello hai? Nn ti preoccupare se il pc è dell'azienda, ti basta clonare il sistema su ssd e conservi l'hd cosi non avrai problemi
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.