Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2012, 14:48   #1
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
SSD o non-SSD? (e se non .... cosa?)

Finalmente di questo mese riesco a farmi assemblare da un negozio di fiducia il mio nuovo PC che sarà orientato principalmente allo sviluppo di applicazioni, virtualizzazione di altri S.O. (es. Linux) e grafica 2D/3D basilare. Ma non giochi di quelli 3D sofisticati.

Non fornisco l'elenco completo dei componenti anche perché alcuni (es. masterizzatore) devo ancora valutarli bene ma posso dire che avrà:
- case "silenzioso"
- alimentatore di classe "80 PLUS Platinum"
- scheda madre Asus P8Z77-V Deluxe
- processore Intel 3770K
- 16 (ma sto pensando a 24) GB di memoria DDR3 1600MHz
- scheda video Radeon HD7750 (ma tutta "passiva", con heat-pipe)

Insomma, un bel PC molto ben performante ma con un occhio ai consumi e alla silenziosità.

Quale è il componente più critico che devo ancora scegliere? Lo storage!

Se fino a circa 1 mese fa ero abbastanza "convinto" degli SSD ..... ora, dopo aver letto articoli, discussioni, recensioni, benchmark, non lo sono più tanto, anzi decisamente ben poco.

Il motivo? Questioni di "affidabilità" e di "durata".

Tutti decantano le enormi prestazioni in lettura degli SSD, oltre a (quasi) inesistenti tempi di accesso e basso consumo. Lo so bene ... ho letto articoli e anche molti benchmark e non ho nulla da obiettare.

Ma ripeto: affidabilità e durata? Se ne parla poco. Tanto per dirne una: ho riletto in queste ultime settimane un interessante articolo di una nota rivista italiana di informatica che nel numero di Gennaio 2012 ha presentato una panoramica sugli SSD con una comparazione di 13 modelli.
Ha parlato di tutto: controller, tipi di memorie, standard ONFi e benchmark esaustivi sui 13 SSD. Ma ... neanche 1 parola su affidabilità e durata!

La mia impressione è che:
- non si hanno ancora ampi e validi riscontri su questi due aspetti.
e/o
- non si vuole parlarne molto (o non lo si ritiene importante).
e/o
- si vuole più che altro vendere, vendere e vendere ...

Se io volessi scartare l'uso di SSD come disco primario su cui basare direttamente la memorizzazione? Cosa potrei scegliere?

1) Caso basilare: un disco tradizionale 7200rpm per S.O. e un altro simile ma più capiente per i dati.
2) Un disco con maggior rpm (10K o 15K) per S.O. e un altro 7200rpm per i dati.
3) Due dischi in RAID 0 per fare un unico volume poi da partizionare.
4) Due dischi in RAID 0 per il solo S.O. e un altro singolo 7200rpm per i dati.
5) L'uso di un SSD di "caching" (come supportato es. dal chipset Z77). In questo caso un SSD è ok per me .... è una "cache" i dati possono stare temporaneamente dove vogliono e anche andare e venire a seconda delle politiche di rimpiazzamento. Se il disco SSD "muore" ... è una cache, lo sostituisco e non perdo nulla.

Nel caso 5) non ho capito se il caching può essere fatto su una singola partizione di un disco o solo per tutto il disco fisico. In quest'ultimo caso sarebbe meglio avere 2 dischi tradizionali: uno per S.O. (cachato dal SSD) e uno per i dati.

Consigli? Opinioni? Grazie a tutti!
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 19:16   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18649
Io ti consiglierei in ogni caso l' utilizzo di un disco ssd , visto che ha molte qualita tra qui la silenziosita , e la velocita .
Per l' affidabilita , dipende molto anche dal modello di disco ssd , si sa comunque che per tutti i dischi ssd , le celle hanno un numero limitato di letture/scritture . Per questo dovresti seguire le varie guide che trovi su internet per ottimizzare l' utilizzo del disco ssd, e quindi farlo durare piu a lungo .
Comunque anche i dischi meccanici hanno i loro problemi di affidabilita , e se sei sfortunato potrebbe rompersi ancora prima di un disco ssd .

Comunque se in ogni caso vuoi prendere lo stesso un disco meccanico , puoi abbinarlo a un disco ssd come disco cache .
un sistema in raid 0 , non e molto affidabile visto che se si rompe un disco perdi tutti i dati , mentre i dischi da 10 k - 15 k giri sono particolarmente rumorosi .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v