|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 109
|
Consiglio/aiuto Netbook Asus
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio/aiuto perchè devo acquistare un netbook asus e in giro c'è moltissima confusione sulle caratteristiche dei vari modelli. Sapreste dirmi con esattezza le caratteristiche dei seguenti modelli? - Asus 1011PX - Asus 1015BX - Asus 1025C Secondo voi qual'è il migliore dei tre? Attendo le vostre risposte. Grazie mille in anticipo. Ciao!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
ciao,
per le caratteristiche è sempre meglio guardare direttamente dal sito ufficiale il primo http://www.asus.it/Eee/Eee_PC/Eee_PC...specifications è un 10", con processore atom single o dualcore, 1/gb di ram e grafica integrata di basso valore il secondo http://www.asus.it/Eee/Eee_PC/Eee_PC...specifications 10", cpu amd C60 dualcore, 1/2gb ram, grafica integrata di buona fattura il terzo http://www.asus.it/Eee/Eee_PC/Eee_PC...specifications 10", cpu atom dualcore, 1/2gb ram, grafica integrata di basso valore sono tutti e ter prodotti entry-level (il primo a seconda del modello ha una configurazione anche molto variabile, gli giusto su ram e poco altro) consiglio gli ultimi due, specialmente il secondo per la sua piattaforma hardware più completa |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 109
|
Grazie mille Deus-Ex.
Quindi secondo te le schede video del primo e del terzo sono di basso valore... Ma tu in base a che tipo di utilizzo le hai valutate? Cioè in generale oppure non so ad esempio per giocarci o per usare programmi per di grafica ecc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 122
|
Per giocare i netbook non vanno proprio bene, nonostante le apu (come la C-60 del secondo netbook dell'elenco) offrano prestazioni grafiche niente male (e quindi, se non si hanno grandi pretese, permettono di giocare anche a giochi 3d)
Anche per usare programmi di elaborazione grafica i netbook sono sconsigliati. I computer con C-60 sono buoni (secondo me) perché hanno una cpu che, per quanto non potente, svolge egregiamente la maggior parte dei compiti che normalmente si chiede ad un computer (navigazione web, videoscrittura, altri programmi che non richiedono requisiti particolarmente alti) ed ha una buona scheda video integrata (che permette la visualizzazione di video fullHD, fra le altre cose, e la gestione di un secondo monitor fullHD) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 109
|
Ciao e grazie cloroplasto.
Io ho detto dei giochi e dei programmi di elaborazione grafica non perchè ne sia interessato, ma solo per capire se i requisiti del primo e del terzo pc non erano adeguati per svolgere funzioni abbastanza pesanti oppure proprio perchè non vanno bene nemmeno per le cose che hai menzionato tu, ovvero: navigazione web, videoscrittura, altri programmi che non richiedono requisiti particolarmente alti... Capisci? Quindi da quello che mi state dicendo se non ha una cpu amd c-60 non va bene nemmeno per svolgere i compiti citati da cloroplasto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 109
|
capisco... Quindi la soluzione migliore rimane sempre la cpu amd c-60 e basta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
+ o meno si, comunque sarebbe meglio un acer 722 che ha w7 ome, e ci puoi mettere fino a 8gb di ram
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 109
|
capisco... Mi dici il modello esatto di questo acer? Comunque a me non serve che debba essere il massimo perchè ho già tre pc personali, uno mio padre e uno mio fratello quindi questo mi servirà solo per navigare su internet quando sono a letto, chattare, e qualche altra cosa del genere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 122
|
Le cpu intel atom sono leggermente migliori per quanto riguarda la pura potenza di calcolo, ma il comparto grafico ha un abisso di differenza con la controparte amd. E' per questo che in genere si consigliano le apu amd, per i netbook.
Per farti un esempio: l'altro giorno avevo collegato un monitor esterno 1680x1050 al mio netbook e mentre con quello vedevo un film in divx, con il monitor del netbook ero su internet e chattavo con un mio amico. Se avessi avuto un atom N570 una cosa del genere non l'avrei potuta fare, perché la GMA3150 (la scheda video integrata di quella cpu) supporta un secondo monitor solo fino a una risoluzione di 1024x768. (Ai tempi ci ho provato con un N450, che ha la stessa GMA dell'N570, ma a gestire entrambi i monitor non ce la faceva) Non so se con i nuovi atom (N2600 e N2800), che hanno una GMA leggermente più evoluta, abbiano fatto migliorie in tal senso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
[quote]Per farti un esempio: l'altro giorno avevo collegato un monitor esterno 1680x1050 al mio netbook e mentre con quello vedevo un film in divx, con il monitor del netbook ero su internet e chattavo con un mio amico.
Se avessi avuto un atom N570 una cosa del genere non l'avrei potuta fare, perché la GMA3150 (la scheda video integrata di quella cpu) supporta un secondo monitor solo fino a una risoluzione di 1024x768. (Ai tempi ci ho provato con un N450, che ha la stessa GMA dell'N570, ma a gestire entrambi i monitor non ce la faceva) Non so se con i nuovi atom (N2600 e N2800), che hanno una GMA leggermente più evoluta, abbiano fatto migliorie in tal senso...[quote] io credo sia una limitazione di w7 starter forse, anche perchè io con gma500 sia con xp che w7 oltre alla risoluzione di 1366x768p sullo schermo del netbook riesco a mettere il full hd su display esterni pure in modalità extended, e assieme riprodurre un 1080p perfettamente e con aero attivo questo con una vecchia gma500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 109
|
mmmmm... Allora è una questione di cpu oppure di w7 starter?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 109
|
Scusate, un Asus EeePc 1005 HA come lo vedete? Ha requisiti troppo bassi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
Quote:
![]() comunque evitalo è troppo vecchio e obsoleto, ha componenti ben inferiori ai nuovi atom |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 122
|
Era proprio una limitazione della GMA3150, mi succedeva anche con Linux XUbuntu. Se usavo solo il monitor esterno (o duplicavo un monitor sull'altro) non c'erano problemi, ma se andavo in "estended" il monitor esterno si vedeva male.
Inoltre se non sbaglio la tua GMA500 viene usata con dei driver non ufficiali, giusto? Comunque ho letto che la nuova GMA3600 (abbinata all'N2600) ha risolto questo limite e ora gestisce un secondo monitor fino a una risoluzione di 1980x1200 pixel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 109
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 109
|
quindi attualmente le GMA valide quali sono?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
allora la gma + potente è la gma3650 però come la mia gma500 è basata su powervx quindi pessimo driver scadenti, 3d malissimo, 2d molto buono a quanto pare, su linux fà pietà, non sò però se la gma3600 e gma3650 accellerino vidoe full hd
meglio amd comunque |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 109
|
capisco... L'amd invece quali fa? Mi dici i modelli più validi per favore?
Grazie mille!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
-c-50 (ihmo troppo poco potente come cpu) -c-60 (diffusa e equilibrata, prezzo onesto) -e-300 (versione downcloccata della e-350, poco diffusa) -e-350 (versione dual core a 1,6ghz con gpu a 500mhz) -e-450 (dual core a 1,65ghz con gpu a 600mhz, la + potente, abbastanza diffusa, ma dal prezzo non proprio economico) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.