Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2012, 18:00   #1
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Nuovo pc silenzioso di fascia medio-alta

Salve a tutti!
Possiedo un computer ormai davvero giurassico che risulta troppo lento e (soprattutto!) troppo rumoroso.
E' collocato in un piccolo stanzino di 12 mq col soffitto basso dove ho anche il mio impianto hi-fi e la convivenza è diventata impossibile.
E' dunque arrivato il momento di cambiarlo.

L'idea è quella di un pc dalla potenza discreta e che abbia anche dei requisiti di silenziosità che fino a qualche tempo fa non avevo mai cercato.
L'uso prevalente del pc sarà quello di navigazione e uso di applicativi da ufficio, ma richiedo potenza perchè, anche se non in modo intensivo, ho la necessità saltuariamente di comprimere/decomprimere ed editare materiale audio e video (anche ad alta definizione).
Non sono invece un videogiocatore, quindi non necessito di potenza grafica spinta.

Il budget è difficile da fissare, ma spererei di stare sotto i 1000€ in modo anche abbondante (vediamo anche voi cosa mi dite).

Ecco i desiderata.

1) Case, alimentatore ed eventuale sistema di raffreddamento per processore devono essere tali da ridurre considerevolmente l'emissione sonora.
Non pretendo un pc del tutto inudibile, quindi soluzioni estreme per la riduzione del rumore, perchè so che bisognerebbe rinunciare a potenza.
Quindi un giusto compromesso.
E' un punto molto dolente per me per diversi motivi: è un settore che conosco davvero poco, che propone soluzioni più disparate anche a prezzi molto diversi. Senza voler arrivare a prodotti estremi (per l'overclocking leggi più avanti) cerco qui consigli per prodotti che presentano un buon rapporto costo/prestazioni.

2) Per il processore e scheda madre, dopo tanti anni con AMD, stavolta vorrei passare a Intel per il semplice motivo che vorrei che il mio pc non risultasse sdraiato proprio quando ho bisogno di potenza di calcolo.
Ho seguito qualche recensione dei nuovi processori Ivy Bridge e sarei orientato verso un i5-3570K (i nuovi i7 costano troppo), ma non disdegnerei del tutto le "vecchie" soluzioni i5-2500k o i7-2600k se si trovassero a prezzi davvero convenienti.
Sceglierei la versione k con i moltiplicatori sbloccati per poter fare un leggero overclock (nulla di estremo, quindi rimarrei con raffreddamento ad aria o a liquido, ma abbastanza economiche).
A seconda del processore mi consigliate anche una buona scheda madre? Ho letto bene di Gigabit...

3) Per la ram vorrei 8Gb anche per sfruttare maggiormente macchine virtuali. Non so nulla di timing e altre questioni tecniche, quindi si accettano consigli.
Visto che il prezzo dovrebbe essere abbastanza conveniente, voi valutereste l'idea di 16Gb?

4) Per l'hard disk, a questo giro mi piacerebbe davvero tanto affiancare ad un buon disco tradizionale un disco SSD da 120 Gb per il SO.
I prezzi si stanno abbassando finalmente e quindi forse ce la faccio a rimanere nel budget.
Per un disco tradizionale per l'archiviazione, quale mi consigliate anche tenendo conto del fattore rumorosità?

Non cito scheda grafica e audio: non essendo videogiocatore sono componenti a cui non ho dato molta importanza in questi anni, accontentandomi di quanto integrato nella motherboard.

Grazie a chiunque abbia la pazienza di rispondermi!
Ciao
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 18:20   #2
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
io prenderei questi :
Corsair 550D
I3750K
Macho Hr2
MSI Z77 43
BeQuiet 580watt
2x4Gb Corsair low profile
SSD Crucial M4 128Mb
HD Caviar green 1Tb
GPU 7770 ultimate fanless
SO W7 64Bit Home

dovresti essere intorno ai 1000€ circa....scusami da cellulare e' complicato andare negli store....
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 18:21   #3
luca.mande
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 164
ti serve anche il monitor?
luca.mande è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 18:29   #4
luca.mande
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 164
ti ho fatto questa:
EK00018011 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 ST31000524AS € 69,10 € 69,10 0,00%
EK00018115 Case Midi Cooler Master Silencio 550 ATX Nero € 78,60 € 157,20 0,00%
EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 93,50 € 93,50 0,00%
EK00019074 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 40,20 € 40,20 0,00%
EK00019758 Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H80 Socket Intel Intel 2011 Amd € 101,10 € 101,10 0,00%
EK00020943 Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 65,10 € 65,10 0,00%
EK00028564 Scheda Madre MSI Z77A-G45 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 109,00 € 109,00 0,00%
EK00028821 Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Nero € 17,90 € 17,90 0,00%
EK00029116 CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 209,00 € 209,00 0,00%
EK00030469 VGA MSI R7770-PMD1GD5 Ati AMD Radeon HD 7770 Core 1000MHz Memory GDDR5 4500MHz DVI HDMI DP € 109,50 € 109,50 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 971,60 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 802,98 €

si possono volendo fare tagli considerevoli sul case 2 sull dissipatore, il resto lo lascerei invariato
se vuoi 16gb di ram sono 80€ invece di 40
luca.mande è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 00:38   #5
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
salve,
quali software utilizzerai? riesci a fare una lista con la % di utilizzo degli stessi?
nel budget vuoi integrare anche la licenza per il s.o., accessori, monitor, wifi, bt, ecc...?
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 15:17   #6
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Grazie per le vostre risposte.

Parto dalle domande che mi avete fatto.
Non ho bisogno del monitor, visto che l'ho cambiato pochi mesi fa (ho preso un Iiyama XB2374HDS, leggendo vari thread di questo forum).
Come SO userò W7 Professional 64bit, con licenza che mi danno sul posto di lavoro, quindi anche lì sono a posto.
Per la rete userò solo la conessione via LAN, quindi non necessito di wifi.
Altri accessori per il momento non mi sono necessari.

I software che utilizzerò sono prevelentemente applicativi di ufficio e internet, e il pc gestirà anche un applicativo server per la gestione di contenuti multimediali (sfrutterà questo software lo Squeezbox Touch della Logitech).
Mi capita spesso di gestire materiale audio (compressione in FLAC) e video (fino ad adesso ho solo fatto compressione dvd9 -> dvd5 e creato divx, ma vorrei creare con una macchina decente anche degli mkv).
E' ovvio che la roba multimediale non la manipolo proprio tutti i giorni, ma non vorrei essere sdraiato come potenza di calcolo proprio in questi frangenti.

Detto questo alcune domande sulle configurazioni che mi avete consigliato.

Ho notato che entrambi mi avete consigliato l'i5-3570K come da mio orientamento, quindi ritenete che non valga la pena prendere i vecchi Sandy Bridge. E' un dato già significativo.

Altra cosa. Non conosco le MB della MSI. Quelle che mi avete indicato sono adatte per un leggero overclock?

E a proposito di OC: so che gli Ivy Bridge scaldano di più dei vecchi Sandy Bridge. Un dissi ad aria può essere sufficiente (come i Macho hr2 consigliato) p è meglio uno a liquido come il Corsair Hydro proposto?

Sulla ram sono ancora indeciso.
Tenendo conto che non mi dispiacerebbe (saltuariamente) fare un po' di virtualizzazione, vale davvero la pena procurarsi 16gb di ram o 8gb bastano ed avanzano per le mie esigenze? (tenendo anche conto di che 16gb costerebbero giusto 40€ in più...)
Inoltre dal punto di vista delle performance (non sapendo nulla dell'argomento) le ram Corsair consigliate come sono? Per avere di più quanto bisogna spendere in più?

Per il momento mi fermo qui.
Grazie mille!
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 17:42   #7
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
allora ho indicato il 3570k come avevi scritto tu e il modello ti consente di fare OC. I dissipatori indicati I30/Macho HR2 ed ovviamente il modello a liquido sono assolutamente in grado di gestire la temperatura e cmq il nuovo 3570K scalda meno del 2500K, puoi risparmiare qualcosa ma cmq sceglierlo con soddisfazione. Per la.scheda madre sono entrambi in grado di gestire OC ma ovviamente la 65 ha più opzioni.
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 01:14   #8
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
risci ad essere piu preciso sui software che utilizzerai e a fare una distinzione in base al maggiore-minore utilizzo?
(integrando anche la % destianta al alvoro di ufficio, internet, virtualizzazione, ecc...) farai anche lavori con l'audio, di quale genere? (hai già una scheda audio/mixer su cui lavorare oppure solo software su cose semplici)
se fai un overclock leggero basta un dissipatore di fascia media ad aria (questa cosa è valida per qualunque cpu)
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 14:36   #9
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Provo a dare una risposta più precisa.

70% ufficio più internet (più o meno allo stesso livello).
Ufficio: Office 2007, applicativi matematici (Geogebra, Maxima, Classpad Manager, MathType)
Internet: Firefox, uTorrent, emule

30% multimedia.
Encoders: FLAC, Lame, Saracon (per gestione di tracce da SACD)
Gestione Video: DVD Shrink, DVDFab per creazione DVD5 o divx.
In futuro: creazione di mkv da bluray (ISO o fisici).
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 14:54   #10
luca.mande
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
allora ho indicato il 3570k come avevi scritto tu e il modello ti consente di fare OC. I dissipatori indicati I30/Macho HR2 ed ovviamente il modello a liquido sono assolutamente in grado di gestire la temperatura e cmq il nuovo 3570K scalda meno del 2500K, puoi risparmiare qualcosa ma cmq sceglierlo con soddisfazione. Per la.scheda madre sono entrambi in grado di gestire OC ma ovviamente la 65 ha più opzioni.
non sono molto d'accordo...
gli ivy scaldano leggermente in più dei sandy, se non sei molto pratico di OC e non ti interessano frequenze ad azoto meglio gli Ivy.
sicuramente sali meno che con i sandy ma in ogni caso Ivy a frequenze minori rende uguale quindi la differenza in termini di prestazioni non la noti. la z77 gd65 per quello che ti costa e per l'uso che ne farai non ti serve
luca.mande è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 16:37   #11
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
X luca.mande
Una alternativa all'ali che mi hai indicato (visto che sul "tuo" sito non è più disponibile) e tenendo conto del fattore "silenziosità"?
sentimento21 ha indicato un Be-Quiet...

EDIT
Dimenticavo: come lo vedete come case il Fractal Define R3?
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 16:45   #12
luca.mande
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 164
non ho mai provato quel case, non lo conosco... l'ali tornerà sicuuramente disponibile in settimana, altrimenti vai sull'amazone che costa uguale e non paghi le spese di spedizione

i be quiet per quello che ho letto e provato non li consiglio
__________________
CASE: Haf XB EVO ALI: corsair hx 1050w CPU: i7 4770K 4.0 GHz MAIN: Gigabyte GA-Z87X-OC RAM: G.Skill 2400 MHz 8 GB VGA: EVGA GTX 780 Ti DISSI: corsair h80 HD: samsung 830 256 gb
SET GAMING: logitech g930, g700, g510, g13, g27
luca.mande è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 17:04   #13
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Per il dissi ho du ealternative:
il Noctua NH-D14 e il Corsair Hydro Series H60.
Il prezzo è inferiore rispetto all'h80.
Per un OC non estremo come quello che vorrei fare come li vedete?
E in fatto di silenziosità quale secondo voi è meglio?
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 17:14   #14
luca.mande
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 164
a questo punto punta al noctua che è nella top dei dissi ad aria e per le tue esigenze va benissimo solo che non sò se ci sta nel case anche se penso di si
__________________
CASE: Haf XB EVO ALI: corsair hx 1050w CPU: i7 4770K 4.0 GHz MAIN: Gigabyte GA-Z87X-OC RAM: G.Skill 2400 MHz 8 GB VGA: EVGA GTX 780 Ti DISSI: corsair h80 HD: samsung 830 256 gb
SET GAMING: logitech g930, g700, g510, g13, g27
luca.mande è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 18:04   #15
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
dici che i BeQuiet E8 hanno dei problemi ? non ne ho avuto notizia.....anzi al contrario ne ho sentito solo bene ma e' interessante come notizia, io vorrei cambiare il mio con un E9....
Per quanto riguarda il Fractal R3 direi non e' male, se puoi spendere ed aspettare esce l' R4 a settembre.
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 19:26   #16
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Salve! Io farei una configurazione come questa (modificando qua e la le precedenti):


La Tua Spesa

1 x COOLER MASTER Silencio 550 € 72.00
1 x Be Quiet! STRAIGHT POWER E9 450W € 66.00
1 x Intel Core i5-3570K 3.4Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge Unlocked con GPU 77W BOX € 220.00
1 x GIGABYTE 1155 GA-Z77MX-D3H (Z77,mATX,DDR3,Intel,EuP) € 99.00
1 x Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939 € 34.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 16GB Crucial Ballistix 1.5V CL9 (2x8GB) € 87.00
1 x SAMSUNG 1TB HD103SJ /* ST1000DM005 7200rpm 32MB Spinpoint F3 € 72.00
1 x BD-RW LG BH10LS38 NERO SATA BULK € 67.00
1 x Crucial SSD 128GB Serie M4 2.5" SATA 6Gb/s € 90.00

Totale Ivato 807€

Sarà un sistema assolutamente silenzioso, infatti ho inserito uno dei dissipatori più silenziosi presenti in commercio. Stesso discorso per l'alimentatore...efficiente e silenzioso.
L'Hard Disk 1tb è uno dei modelli più silenziosi che riesce anche a coniugare buone performance.
Come ram, direi 16gb per stare belli larghi se vuoi farti un po' di esperimenti con la virtualizzazione...tanto il prezzo non è certo enorme.
Poi ho inserito un masterizzatore Blue Ray.
Il case è un modello studiato appositamente per ridurre la rumorosità.

Dimenticavo: collegherai il pc in analogico ad un impianto Hi Fi serio per ascoltare musica? Se si, io comprerei certamente anche una scheda audio seria o un dac esterno.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 20:30   #17
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
quoto la proposta di zip, anche se il silencio 550 e l'xtreme come dissipatore in sistemi da overclocking nn li vedo benissimo

per un pc simile avevo fatto una settimana fà questa configurazione:
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,90 € 39,90 0,00%
EK00019156 Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 79,00 € 79,00 0,00%
EK00027659 VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 6670 Core 800MHz Memory DDR3 1GB VGA HDMI DVI € 59,20 € 59,20 0,00%
EK00027311 Dissipatore CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011 € 43,70 € 43,70 0,00%
EK00020366 Case Midi Corsair Carbide 400R ATX Nero € 95,60 € 95,60 0,00%
EK00027726 Combo Lettore Bluray Masterizzatore Interno LG CH10LS28 LightScribe Black Bulk € 55,00 € 55,00 0,00%
EK00020959 CPU AMD FX-8120 Socket AM3+ 8Core 3.1MHZ 125W Box € 142,00 € 142,00 0,00%
EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 93,50 € 93,50 0,00%
EK00028453 Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 48,40 € 48,40 0,00%
EK00030289 Hard Disk Interno Samsung/Seagate ST1000DM005 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 67,30 € 67,30 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 723,60 €
i prezzi dovrebbero essere aggiornati (quasi tutti l'ho fatto a mano)
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 20:43   #18
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Cercare di collocare un dissipatore nel Silencio e' sempre un problema per le dimensioni max che accetta 154mm altrimenti avrei messo il Scythe Mugen 3 Rev.B PCGH ma.bisogna cambiare case, nel.Fractal ci sta ma forse non ne vale la pena...
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 21:03   #19
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Quindi utilizzerai la HD4000 integrata senza GPU discreta ?
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 21:14   #20
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Non pensavo ci fossero problemi a farci stare l'extreme nel case silencio...l'ho dato per scontato perchè nel mio ci sta senza problemi ed è un Antec NSK 4000, quindi piuttosto piccolo.
Comunque sia uso l'Artic Extreme da diversi anni ed è davvero silenziosissimo e adatto per un overclock non troppo spinto. Fino almeno a 4,2 Ghz la temperatura del 3570k non è assolutamente preoccupante.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v