|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 9
|
Errore "BOOTMGR mancante" all'avvio da pendrive su netbook
Salve a tutti,
come da titolo il problema è quello dell'errore BOOTMGR mancante Premere Ctrl + Alt + Canc per riavviare quando tento un avvio con pendrive formattata NTFS e trasformata in un pennetta di avvio con UNetBootIn e l'.iso di Windows XP Professional con Service Pack 3. L'intenzione all'inizio della mia avventura era proprio quella di formattare il computer per rimuovere le due partizioni, l'una contenente un Windows XP ormai corrotto e rallentato dal tempo e l'altra un Ubuntu mal funzionante a causa di problemi di compatibilità con il mio netbook Samsung N130 (backlightening...), funzionanti in dualboot, per ripristinare una nuovo, unico e giovane XP bello fresco. Per fare quanto detto ho proceduto come segue:
Adesso, in realtà, per tentare di risolvere questo problema del boot manager ho provato anche a tentare direttamente un aggiornamento dell'XP attualmente installato con la versione contenuta nell'.iso con il quale inizialmente avevo creato la pennetta di avvio e che è il candidato ad essere l'unico a girare sul mio computer una volta che avrò avuto la meglio su questo intoppo, ma l'aggiornamento è fallito ad un certo punto a causa di files che non riusciva a copiare ed è seguito un riavvio del sistema attuato dallo stesso wizard di aggiornamento (e temporizzato con barra arancione, questo mi fa pensare che la cosa non fosse proprio regolare). Penso che questa procedura mia abbia solo aggiunto dentro C: cartelle piene di file si sistema e incomplete... Come ultima cosa vorrei aggiungere che il file boot.ini non è visibile dentro C (nonostante la visualizzazione dei file nascosti sia abilitata) quindi a primo impatto questo sembrerebbe essere mancante, eppure esiste: infatti andando, attraverso la Gestione, alla modifica manuale del file di startup questo si apre ma se lo modifico e provo a salvare mi dice inizialmente che non riesce a creare il file, poi mi da la possibilità di salvarlo con nome come nuovo file ma se tento di salvarlo come boot.ini mi dice che è già presente un altro file con quel nome... Qualcuno sa suggerirmi come dovrei comportarmi per riuscire a formattare questo maledetto Win XP e reinstallarlo (senza paura del boot manager apparentemente mancante)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 9
|
Nessuno sa dirmi niente a riguardo? Forse dovrei aprire un thread in un altra sezione più appropriata (chiedo soprattutto agli amministratori, che, in caso, invito a spostare la discussione)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18652
|
Se vuoi semplificarti il lavoro devi fare cosi :
1) acquisti un lettore cd/dvd esterno da collegare tramite porta usb al netbook 2) Inserisci il cd di windows xp e fai l' installazione senza nessun problema . Le pendrive non sono compatibili come avvio con tutti i pc e spesso danno problemi . Inoltre se il disco fisso dovesse avere problemi a essere riconosciuto durante l' installazione devi entrare nel bios e settare la modalita "sata compatible eide" . |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 9
|
Ma questa non è la prima volta che utilizzo un pendrive per formattare il netbook ed installarci Windows XP! Non capisco proprio quale possa essere la differenza rispetto all'ultima volta che l'ho fatto (che nello specifico è stata quando, dopo aver comprato il netbook con Windows 7 Starter, ho tolto tutto per metterci appunto l'attuale XP, che poi nel tempo è stato affiancato dall'ormai rimosso Ubuntu)...
Sinceramente mi scoccia non poco dover comprare un lettore DVD usb... A quanto se ne trovano? Possibile che non esistano soluzioni che non implichino il dover spendere soldi per un dispositivo esterno per dover semplicemente formattare il mio netbook?? Sinceramente il mio problema è che non riesco neanche a capire dove sia localizzata la causa di questo messaggio di errore, ovvero: è il mio attuale XP, la .iso che carico sulla pendrive o è proprio il disco? Perchè se fosse XP ho pensato anche che con un live di Ubuntu potrei nuovamente utilizzare GParted per eliminare anche la partizione di Win XP (l'unica e ultima rimasta) e avere, teoricamente, il disco intonso. Certo che poi se il problema non stava lì mi ritrovo anche senza l'unico SO che, seppure lentissimo ed instabile, continua ad avviarsi pseudonormalmente... :S |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18652
|
L' alternativa a utilizzare il lettore cd/dvd e proprio la pendrive . Come ti ho detto il lettore cd/dvd semplifica di molto il lavoro . Il lettore cd/dvd esterno si trovano a circa 30 euro .
Poi , come ho avuto modo di vedere di persona , a volte la vecchia installazione di windows xp , crea problemi a quella nuova . Per questo prima di installare una nuova versione di windows xp e sempre meglio eliminare la vecchia . Nel tuo caso visto che hai anche lavorato sulle partizioni ti consiglio di eliminarle tutte e ricrearne una solo per windows xp . Per gli errori che ti escono possono essere dovuti a varie cause , tra qui proprio la vecchia installazione di windows xp . Non e escluso comunque che ci siano problemi hardware al disco fisso o alla ram . |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Per me ti sei perso l'MBR residente sulla pennina, per cui non puoi più avviare da lì
Del resto le pennine non sono mica supporti tanto affidabili... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
|
se ti dice bootmgr mancante è perchè il boot sector è quello di vista o 7. c'è comunque uno strumento che fa al caso tuo. nel cd di vista (o di 7) c'è una cartella che si chiama boot. dentro c'è un file (che quando installi windows non copia) che si chiama bootsect.exe. Copialo dentro system32 in un pc con vista o successivo (non so se con xp funzioni).
da riga di comando scrivi bootsect /nt52 x: /force dopodichè rifai la procedura con UNetBootIn. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.