| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  13-08-2012, 17:50 | #1 | 
| Member Iscritto dal: May 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 190
				 | 
				
				Problema sistema di raffreddamento HD4870
			 
		Salve a tutti, dopo anni di assenza ecco che torno a scrivere.    Comunque venendo al dunque vorrei esporvi il mio problema... Possiedo una Sapphire Radeon HD4870 che ultimamente sembra essere molto focosa!! Mi spiego meglio.. Qualche giorno fa ho deciso di smontare la scheda per cambiare la pasta termica dopo anni, nello smontaggio ho pulito per bene ventola, lamelle e condotti e verificato che l'aria potesse passare libera da impedimenti, tolto la vecchia pasta termica con solvente e applicato quindi la nuova pasta (una goccia e spalmata per bene) e alla fine rimontato il tutto. Et voilà, come nuova!! Mi sbagliavo invece, per curiosità ho voluto verificare le effettive temperature ed ecco la sorpresa: in idle 62°C per la GPU e 83°C per le memorie, per poi salire ad un pericolosissimo 90°C per la GPU e 110°C per le memorie in Full Load... Ora non avendo ahimè un metro di paragone rispetto a prima (nemmeno la mia memoria ne ricorda qualcuno dei tempi passati) mi chiedo se queste temperature siano "normali" per questa scheda che fin dal suo debutto è stata tormentata da questo problema... Se invece fosse proprio un problema della mia scheda non capisco cosa meccanicamente possa non funzionare dato che "teoricamente" tutto dovrebbe essere al suo posto. Aggiungo inoltre che in idle la velocità della ventola è circa del 40%... Confido nel vostro aiuto come nei tempi passati.   
				__________________ ASUS P8H67, Intel Core i7 [email protected] Ghz, XFX AMD RADEON HD6950 1Gb GDDR5, MS-Tech 750W Modular, CM Storm Enforcer, 2X 4096 Mb G.Skill RipjawsX 1333mhz DDR3, Corsair ForceGT SSD 120GB, Lite-On iHAS 624 iXtreme BurnerMax, Seven Ice Extreme 64Bit. | 
|   |   | 
|  13-08-2012, 18:41 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2004 
					Messaggi: 303
				 | 
		Non conosco bene questa scheda, ma così a prima vista direi che le temperature sono piuttosto alte; soprattutto in idle. Sicuro che rimontando il dissipatore dopo aver cambiato la pasta termica faccia ben contatto con la gpu? Hai provato a giocare per vedre se hai dei blocchi o altri problemi? Io poi su ste cose delle temperature non ci dormo la notte; pensa che la mia 670 reference arrivava a 75° in full load (ed è normale per la reerence visto che il dissipatore di defaul non è proprio il max) e per questo ho montato l'accelero mono plus ed ora il full load arrivo al max 55°. 
				__________________ cpu: AMD Ryzen 5600X - scheda madre: MSI B550 Tomahawk - ram: 32GB DDR4 Ballistix 3600mhz - psu: EVGA supernova 650 GS - vga: MSI GTX 1080 Gaming Z - hd: Samsumg 980 PRO Nvme 500GB + Crucial P5 500GB Nvme + Samsung 860 QVO 2TB SSD | 
|   |   | 
|  13-08-2012, 19:10 | #3 | 
| Member Iscritto dal: May 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 190
				 | 
		Ciao, innanzitutto grazie mille per la risposta!! Allora, il dissipatore è montato alla perfezione, ho stretto a modo tutte le viti, e sia la GPU che le memorie sono ben in contatto con il monoblocco in rame... Non capisco proprio come possa arrivare a temperature simili!! Però giocandoci non noto nessun tipo di rallentamento, anche quando le temperature sfiorano i 90 gradi e la ventola gira al 90% circa... Se in idle da catalyst porto la ventola al 100% riesco a farla scendere sui 55 gradi, ma siamo sempre fuori la normalità!
		 
				__________________ ASUS P8H67, Intel Core i7 [email protected] Ghz, XFX AMD RADEON HD6950 1Gb GDDR5, MS-Tech 750W Modular, CM Storm Enforcer, 2X 4096 Mb G.Skill RipjawsX 1333mhz DDR3, Corsair ForceGT SSD 120GB, Lite-On iHAS 624 iXtreme BurnerMax, Seven Ice Extreme 64Bit. | 
|   |   | 
|  13-08-2012, 19:48 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2004 
					Messaggi: 303
				 | 
		Come ti dicevo non conosco quella scheda, ma googlando un po' pare che raggiunga temperature elevate abbastanza facilmente.  Ho trovato questo articolo in cui spiegano come regolare la velocità delle ventole per diminuire un po' la temperatura: http://www.tomshw.it/forum/discussio...on-hd4870.html Tieni conto che in questo periodo fa molto caldo e quindi la temperatura ambiente sale sensibilmente e quindi anche il PC ne risente. 
				__________________ cpu: AMD Ryzen 5600X - scheda madre: MSI B550 Tomahawk - ram: 32GB DDR4 Ballistix 3600mhz - psu: EVGA supernova 650 GS - vga: MSI GTX 1080 Gaming Z - hd: Samsumg 980 PRO Nvme 500GB + Crucial P5 500GB Nvme + Samsung 860 QVO 2TB SSD | 
|   |   | 
|  14-08-2012, 09:35 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2009 
					Messaggi: 3181
				 | 
		Come dice Milk,che temperatura hai nell'ambiente in cui è posto il pc? Che tipo di solvente hai utilizzato per rimuovere la pasta termoconduttiva? Io per esempio ho sempre rimosso la pasta senza utilizzare alcun solvente. Se con la ventola al 100% raggiunge i 55° non è poi cosi male essendo una gpu con processo produttivo a 55nm! 
				__________________ cpu core i7 2600 4,2ghz Zalman extreme 11 | 16gb ram ddr3 corsair vengeance 1600|mobo asrock z77 extreme 6|asus nvidia gtx680 1200/7000|ali.coolermaster silent pro m 850w|case coolermaster haf xb|ssd corsair force gt 90gb|wd hdd caviar blue 500gb|Itek scorpion deep sea + win.10 pro | 
|   |   | 
|  15-08-2012, 19:11 | #6 | 
| Member Iscritto dal: May 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 190
				 | 
		Allora, la vecchia pasta è stata rimossa con alcool a dovere e successivamente è stata applicata una pasta all'argento, per la precisione CPU Thermal Grease della Manhattan. Purtroppo la temperatura esterna al case è ahimè di 30°C circa in questo periodo... Il case tuttavia è sempre stato tenuto aperto! Credo anche io che 55° siano una buona temperatura ma non con ventola al 100% in idle... E forse nemmeno ci arriviamo!!   Aggiungo che il dissipatore è stato smontato e pulito in ogni sua parte, rimosso dalla plastica e pulito ogni lamella, anche la ventola è stata rimossa e lubrificata!! L'unica parte irragggiungibile è quella dove i tubi in acciaio esterni si incontrano con il monoblocco in rame che poggia sulla GPU, ci sarebbero da smontare e rimuovere tutte le lamelle ad uno ad uno... Tuttavia ho notato che mentre la scheda è in utilizzo questi tubi stessi riscaldano in maniera esagerata, da ciò posso dedurre quindi che lo scambio di calore tra il monoblocco in rame e la GPU è efficiente... A questo punto, dove potrebbe essere il problema?   
				__________________ ASUS P8H67, Intel Core i7 [email protected] Ghz, XFX AMD RADEON HD6950 1Gb GDDR5, MS-Tech 750W Modular, CM Storm Enforcer, 2X 4096 Mb G.Skill RipjawsX 1333mhz DDR3, Corsair ForceGT SSD 120GB, Lite-On iHAS 624 iXtreme BurnerMax, Seven Ice Extreme 64Bit. | 
|   |   | 
|  16-08-2012, 16:25 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2009 
					Messaggi: 3181
				 | 
		Ma il problema risiede solo nelle temperature? Perche' se è cosi come ripeto non sono esagerate in questi periodi,sopratutto contando che hai un ambiente di circa 30 gradi! 
				__________________ cpu core i7 2600 4,2ghz Zalman extreme 11 | 16gb ram ddr3 corsair vengeance 1600|mobo asrock z77 extreme 6|asus nvidia gtx680 1200/7000|ali.coolermaster silent pro m 850w|case coolermaster haf xb|ssd corsair force gt 90gb|wd hdd caviar blue 500gb|Itek scorpion deep sea + win.10 pro | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










