Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2012, 12:06   #1
syndr0me
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 80
Problema fissaggio dissipatore su AM3+

Ho un problema relativamente serio e non so come risolverlo!
Per spiegarlo procedo per step.

01. ho comprato questo dissipatore:
http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cp...co.html?c=2181

02. il dissipatore, per collegarlo ad un socket amd sfrutta quelle barrette in metallo che si vedono in basso a destra su questa foto:
http://www.bttech.com.au/images/big/AC-FRZER-13-CO.jpg

03. la mia scheda madre è questa:
http://images.anandtech.com/reviews/...k/IMGP2041.jpg

04. come si vede sulla foto della scheda madre, con l'attuale retention module non posso montare in nessun modo le due placchette fornite in bundle con il dissipatore.

05. se vado sul sito del produttore e vedo gli accessori acquistabili separatamente per quel dissipatore mi ritrovo questo accessorio:
http://www.arctic.ac/en/p/accessorie...odule-amd.html

ma considerando che non è disponibile e che un eventuale spedizione partirebbe da honk kong, come posso risolvere il problema?
qualcuno sa indicarmi un sito dove acquistare questo nuovo retention module?
syndr0me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 18:25   #2
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Per fortuna che nn é disponibile, quello é per sckt 939, ha solo 2 fori centrali... mentre la tua mobo ne ha 4 agli angoli, cmq se nn ti da noia il dissipatore dei mosfet nn dovresti averne bisogno (se ti da noia significa che il dissi nn é compatibile con la mobo e nn puoi montarlo cmq)... nn riesci ad agganciare le barrette dove normalmente si fissa il dissi stock?

Uploaded with ImageShack.us

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 19:01   #3
syndr0me
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Per fortuna che nn é disponibile, quello é per sckt 939, ha solo 2 fori centrali... mentre la tua mobo ne ha 4 agli angoli, cmq se nn ti da noia il dissipatore dei mosfet nn dovresti averne bisogno (se ti da noia significa che il dissi nn é compatibile con la mobo e nn puoi montarlo cmq)... nn riesci ad agganciare le barrette dove normalmente si fissa il dissi stock?

Uploaded with ImageShack.us

CIAUZ
Grazie tante per la risposta.
Alla fine sono riuscito a fissarlo con l'attacco originale.
Anche se, non avendo a disposizione tutti e 3 i dentini per lato, fino a che non vengono serrati bene entrambe le viti di fissaggio, da un bel po senso di "ballerino" l'attacco.
Pare che funzioni bene, quindi deduco che è stato collegato come si deve.
Ora il problema è un altro (a questo punto è da considerarsi uno sfogo) il dissipatore va ad occupare due slot di ram il che significa rinunciare a 8 gb di corsair dominator a 1866 mhz dissipata che avevo sui due slot ed ovviamente eliminare di fatto il dual channel per lo stesso motivo.
Dovrò quindi reperire 16 gb di low profile e vendere a malincuore la dominator, comprata un mese fa.
oppure vendere il dissipatore e prenderne uno con una compatibilità migliore.

ps
non saprei neanche cosa scegliere!
ma i produttori di mainboard dovrebbero stilare anche una lista di dissipatori compatibili o, ancora meglio il contrario, ovvero, chi produce dissipatori dovrebbe fare una lista di schede madri sulle quali non si rischia nessun componente.
syndr0me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 20:37   #4
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da syndr0me Guarda i messaggi
Grazie tante per la risposta.
Alla fine sono riuscito a fissarlo con l'attacco originale.
Anche se, non avendo a disposizione tutti e 3 i dentini per lato, fino a che non vengono serrati bene entrambe le viti di fissaggio, da un bel po senso di "ballerino" l'attacco.
Pare che funzioni bene, quindi deduco che è stato collegato come si deve.
Ora il problema è un altro (a questo punto è da considerarsi uno sfogo) il dissipatore va ad occupare due slot di ram il che significa rinunciare a 8 gb di corsair dominator a 1866 mhz dissipata che avevo sui due slot ed ovviamente eliminare di fatto il dual channel per lo stesso motivo.
Dovrò quindi reperire 16 gb di low profile e vendere a malincuore la dominator, comprata un mese fa.
oppure vendere il dissipatore e prenderne uno con una compatibilità migliore.

ps
non saprei neanche cosa scegliere!
ma i produttori di mainboard dovrebbero stilare anche una lista di dissipatori compatibili o, ancora meglio il contrario, ovvero, chi produce dissipatori dovrebbe fare una lista di schede madri sulle quali non si rischia nessun componente.
Credo che hai scelto un dissi nn adatto alla tua mobo, la soluzione ideale sarebbe ruotarlo con la ventola che butta aria verso il retro del pc... ma mi sembra che le lamelle di fissaggio nn si possano ruotare.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 21:26   #5
syndr0me
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Credo che hai scelto un dissi nn adatto alla tua mobo, la soluzione ideale sarebbe ruotarlo con la ventola che butta aria verso il retro del pc... ma mi sembra che le lamelle di fissaggio nn si possano ruotare.

CIAUZ
no hai ragione non si può ruotare diciamo che segue la direzione della levetta per il fissaggio della cpu sul socket.
si non è la scelta migliore per questa scheda madre, ma intanto pur facendo diverse ricerche non sono riuscito a trovare informazioni.
che dissipatore posso scegliere?
syndr0me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 22:00   #6
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da syndr0me Guarda i messaggi
no hai ragione non si può ruotare diciamo che segue la direzione della levetta per il fissaggio della cpu sul socket.
si non è la scelta migliore per questa scheda madre, ma intanto pur facendo diverse ricerche non sono riuscito a trovare informazioni.
che dissipatore posso scegliere?
Simile al tuo, ma che può essere ruotato c'é l'Hyper 212 plus della cooler master (ce ne sono anche altri, questo é il primo che mi é venuto in mente), ma nn sapendo se overclocki (dalla mobo direi di si) e che cpu deve dissipare nn sò se può andarti bene... cmq qui c'é una recensione.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 15-07-2012 alle 22:07.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 10:20   #7
syndr0me
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Simile al tuo, ma che può essere ruotato c'é l'Hyper 212 plus della cooler master (ce ne sono anche altri, questo é il primo che mi é venuto in mente), ma nn sapendo se overclocki (dalla mobo direi di si) e che cpu deve dissipare nn sò se può andarti bene... cmq qui c'é una recensione.

CIAUZ

sei gentilissimo,
deve dissipare un amd fx 8120 che sta senza grossi problemi (tolto il rumore della ventola originale) sui 4.3 / 4.4 ghz.
credi che possa andare bene quel modello o devo scegliere qualcosa di più grande?
syndr0me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 10:27   #8
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Thermalright hr02 macho e sei a posto
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 10:31   #9
syndr0me
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Thermalright hr02 macho e sei a posto
il THERMALRIGHT HR-02 MACHO si può anche girare?
syndr0me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 11:05   #10
syndr0me
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Thermalright hr02 macho e sei a posto
purtroppo scaricando il PDF dal sito (http://www.thermalright.com/products...t_id=39&id=178) mi dice "NON COMPATIBILE" con la mia mainboard ASROCK 990 FX FATAL1TY PROFESSIONAL
syndr0me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 16:14   #11
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da syndr0me Guarda i messaggi
sei gentilissimo,
deve dissipare un amd fx 8120 che sta senza grossi problemi (tolto il rumore della ventola originale) sui 4.3 / 4.4 ghz.
credi che possa andare bene quel modello o devo scegliere qualcosa di più grande?
Nn ho mai provato un FX 8x (volevo prenderlo ma poi ho deciso d'aspettare vishera), però andrei su qualcosa di migliore, tipo noctua (C14- D14 vedi te)... sono abbastanza costosi ma ti assicuro che sono soldi spesi bene.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 16:24   #12
syndr0me
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nn ho mai provato un FX 8x (volevo prenderlo ma poi ho deciso d'aspettare vishera), però andrei su qualcosa di migliore, tipo noctua (C14- D14 vedi te)... sono abbastanza costosi ma ti assicuro che sono soldi spesi bene.

CIAUZ
dell'fx sono molto soddisfatto tiene bene il confronto con l'i7 2600k che ho in ufficio.
si vede che sono su un altro livello, costano il doppio ed hanno sul sito tutta la lista compatibilità con le mainboard.
vabbè vuol dire che venderò la mia e procedo con una noctua...

grazie per l'aiuto
syndr0me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
TikTok introduce vocali, foto e video ne...
Samsung Galaxy S25 con design premium, S...
Arriva la nuova Quick Share di Google su...
Cina senza limiti: installata la turbina...
USA, stop alle deroghe per Intel, Samsun...
Abbiamo provato la dashcam 70mai 4K T800...
MSI Cyborg 15 lancia la sfida tra i port...
PC Desktop da gaming HP con RTX 4060 a s...
Windows 11 25H2 è qui: disponibil...
Battlefield 6 boccia il ray tracing: non...
AMD dice addio ai dissipatori Wraith per...
Sentite il CEO di MAN: "un camion e...
Oltre 12.000 core per la prossima Radeon...
Xiaomi punterà sui top di gamma c...
SanDisk sconta un po' di tutto: nuove of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v