|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 612
|
Abbassare temperature pc
Attualmente ho la seguente configurazione
Scheda madre: asus P5KPL-SE con Zalman nbf47 sul northbridge Processore: Intel Core2 Quad CPU Q8200 @ 2.33GHz con arctic cooling freezer 7 pro rev.2 Scheda video: nvidia geforce 9800 gtx+ Hard disk: 2 hitachi ventole: una da 120 in immissione davanti e una da 90 in emissione dietro + l'alimentatore che a sua volta estrae. Cosa posso fare per diminuire le temperature del processore e della scheda video(che è il componente che scalda di più), senza operare a livello hardware, ma solamente software? Per la cpu ho letto che si potrebbe diminuire il VCore dal bios, porta degli svantaggi a livello di prestazioni? Con la scheda video che programma posso usare? quando gioco lancio "msi afterburner" per fare aumentare i giri della ventola, e da li ho visto che si possono diminuire le varie frequenze(Core clock e Memory clock) ma i cambiamenti avvengono solo se il programma gira, altrimenti tornano a default. Vorrei poterla downclockare in automatico all'accensione del pc per poi riportarla a frequenze normali quando devo giocare. Qualche consiglio? grazie mille a tutti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Intanto prima cosa serve una pulizia totale all'interno del case specialmente in questo periodo di caldo. Poi se le ventole non bastano, senza stare a smanettare (o spendere) altro, apri il case
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 612
|
Il case è stato pulito da poco (una settimana più o meno). E preferirei non doverlo aprire perchè altrimenti si riempie di polvere ad una velocità incredibile, era sempre aperto prima di cambiare il dissipatore alla CPU ma adesso lo vorrei chiuso, sia per il rumore che per la polvere. Cercavo qualche rimedio software proprio per evitare di dover aprire e/o cambiare i componenti.
Ci sarà un modo? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
certo che si può fare, si tratta di combinare il downclock con il downvolt, però non è una cosa che si ottiene in un attimo premento un pulsante da qualche parte, dovrai cercare empiricamente i limiti fisici della cpu e della gpu giocando con i voltaggi e le frequenze per poi salvare dei profili sui programmi che possono gestire questi parametri di funzionamento. Ovviamente le prestazioni ne risentiranno perchè i componenti doranno funzionare a basso regime.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 612
|
Quello che mi interessa maggiormente è la GPU, se poi riesco anche ad abbassare le temp della CPU (senza diminuire le prestazioni) ben venga
Però confermate che devo far girare un programma salvando più profili (uno per giocare e uno per il resto)? Cosa consigliate? Msi afterburner è indicato allo scopo? Grazie mille |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
afterburner va bene; dal pannello delle opzioni devi sbloccare i controlli avanzati di clock e voltaggio.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 612
|
Avevo già provato una volta a sbloccarli, ma il voltaggio continuava ad essere bloccato... Forse mi ricordo male, comunque quando ho il pc sotto mano ci riprovo e vi so dire.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Lentini
Messaggi: 56
|
Raga scusate ma colgo l'occassione per chiedere una info....ma se lascio la scheda video sempre con la ventola al 100% rischio di rompere qualcosa? cosi la temperatura si mantiene sempre abbastanza bassa
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
|
a parte il tuo udito non si rompe nient'altro
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 612
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
|
vai di afterburner allora per fare un pò di downclock downvolt
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 612
|
Quindi metto un profilo(con il quale faccio partire il pc) dove metto tutte le impostazioni al minimo e uno con i settaggi a default per giocare?
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 612
|
Ho fatto un profilo impostando tutto al minimo, ma ho visto che non serve a molto (posso modificare solo il core clock e il memory clock), perchè anche se lascio tutto a def. le frequenze diminuiscono in automatico se non viene usata la gpu...
Mentre dal bios non posso modificare il vcore della cpu... Quindi ho fallito su tutti i fronti XD |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.




















