|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 4
|
Quale Linux ?
Salve a tutti
Ho deciso di Installare Linux nel Computer di mio fratello che ha una dote naturale...ogni 2 settimane riempie Windows di virus e sinceramente mi sono stancato di formattagli ogni volta il computer ![]() Potete gentilmente consigliarmi una Disto Linux per questo PC: Pentium 4 1,80G ATI Radeon 9000 128M Ram 1G Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
Sei sicuro che il processore sia solo da 1.8 GHz? Per un P4 mi sembra poco.
Cmq ci sono tante discussioni sul forum con questa richiesta. Fai una ricerca e troverai parecchie soluzioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 4
|
Si la Cpu è di 1,80
Cosa ne dite di "Xubuntu" per le caratteristiche del mio Pc potrebbe andare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
Si. L'unico problema, per tutte le distro Linux, sarà dialogare con la tua ATI. Credo che al momento la scelta migliore (o meglio, la scelta che darà meno problemi) sarà utilizzare i driver open che ti installerà automaticamente la tua distro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
la GUI di xfce è lenta. usa lubuntu.
le vecchie ati con driver open vanno benone ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 4
|
Grazie ragazzi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 570
|
Installa lubuntu, se dovessi sentirlo poco reattivo alleggeriscilo un pò, sono procedure che vengono fatte per ubuntu che ha più servizi avviati.
Prima di installarlo dal bios disabilita le periferiche che non ti servono, parallela, seriale e altro. Dopo aver installato lubuntu prova ad installare sysv con questo comando sudo apt-get install sysv-rc-conf e avvialo sudo sysv-rc-conf deseleziona tutti i servizi attivi che non ti servono Se riuscissi ad aggiornare un pò il pc non sarebbe male, almeno 1 gb di ram in più, o se trovassi un processore 2.4 o 2.6 400mhz , che scheda madre hai? Se sei di roma, contattami in pvt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 4
|
No non sono di roma
Ho una Epox EP-4PEA+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 570
|
Della Epox sembra non esista neanche più il sito.
Questa scheda madre supporta al massimo 2gb di ram 333 su 3 slot e per le cpu supporta bus fino a 533. Su questo link di cpu upgrade c'è la lista delle epox e c'è la EP-4PEA, dovrebbe avere qualche aggiornamento in meno, purtroppo non c'è niente di più di quello che immaginavo. http://www.cpu-upgrade.com/mb-Epox/index.html Se dovessi trovare un pentium 4 2.6 / 2.8 ghz 400 o 2.4 / 2.6 /2.8 ghz 533 dovresti andare sul sicuro, e un'altro gb di ram puoi anche installarci ubuntu e con pochi euro puoi farlo durare un pò di anni. Il mio è solo un consiglio se poi ti basta lasciarlo così, installala lubuntu e vedi se ti va bene. Ultima modifica di nico_roma : 11-06-2012 alle 12:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 570
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2647
|
sarà un odio personale per la distro più winzozzona sul mercato, ma eviterei ubuntu e ogni sua variante su qualsiasi pc, specialmente quelli un po' vecchiotti. Vai di arch che ha un'ottima documentazione e non è per niente difficile da installare oppure se vuoi una cosa un po' più "a basso livello" vai direttamente su gentoo. Segui il manuale e non puoi avere problemi. I forum di gentoo e arch inoltre sono i migliori in assoluto, quello di gentoo meglio di tutti per cui se hai problemi vai lì e li risolvi senza...... problemi. Se vai su quello di ubuntu è già tanto se ti sanno dire come si installa "winamp per linux"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
![]() Quote:
Se sei un principiante che non sa manco usare vi e il tuo inglese non e' un gran che' i forum di ubuntu probabilmente sono i migliori. Li' nessuno ti tratta con strafottenza se chiedi una cosa del reame dei principianti, come potrebbe accadere in una community piu' avanzata dove sono stanchi di rispondere cento volte alla stessa domanda. O dove si aspettano che tu abbia letto la documentazione prima, le FAQ, i bug traq, le liste, i log delle chat, i sorgenti. Cose che magari un principiante non sa manco dove trovare. C'erano posti in cui venivi pesantemente redarguito per aver chiesto come configurare xfree86 a mano ben prima che qualcuno scrivesse tre scripts per scaricare e installare in automatico un build enviroment e un OS. Tornando on topic: +1 per lubuntu. A meno che tu non sia in grado di installare un kernel alternativo e l'OS minimale e poi mettere su i singoli pezzi dell'ambiente grafico. Ultima modifica di eaman : 13-06-2012 alle 22:32. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 24
|
io metterei su Slackware, finora è quella con meno richieste hw fra tutte quelle provate (mi manca Gentoo, però);
l'unico intoppo potrebbe sorgere con la Radeon, mai riuscito a far andare i driver proprietari e quelli open potevano dare qlc problema al primo avvio (con tutte le distro); ora non so, da tre anni sono passato a nVidia; se la Slack ti fa paura (immotivata) prova Salix, magari in live: una volta installata è una Slack con un gestore dei pacchetti, e relative dipendenze, grafico già bell'e pronto; r |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7484
|
Quote:
Installa gentoo alla vecchia zia poi se non gli funziona la nuova internet key gli dici che può andare sul loro forum e sicuramente troverà una soluzione. ![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 02-07-2012 alle 13:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
io installerei mandriva 2010,2 o mageia 1 che sono stabilissimi, facilissimi da usare ed ormai collaudatissimi.
Ricorda, Pc e distro dello stesso periodo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 24
|
relativamente, sto usando la Slack 64 bit 13.37 con KDE e tutti gli effetti attivati:
bash-4.1$ free total used free shared buffers cached Mem: 4048724 3996028 52696 0 223180 3000700 -/+ buffers/cache: 772148 3276576 con in funzione amule, firefox, dolphin, thunderbird, gkrellm e terminal; quindi un giga di RAM è sufficiente e se si vuole velocizzare il tutto basta usare fluxbox o lxde -xfce è ormai quasi pari a KDE senza effetti; ripeto che per me Salix sarebbe la scelta ideale: parca di risorse, veloce, stabile, s'installa con meno clic di *buntu e ha il gestore dei pacchetti di serie a cui basta aggiungere slacky.eu per evitare di dover compilare qualcosa; io mi sono ridotto a compilare il kernel per non perdere la mano ;-P r |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.