Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-06-2012, 18:41   #1
Ziandro
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 17
Questione Ram 1333/1600mhz, un chiarimento please

Ragazzi vedo che molto spesso qui vengono consigliate Ram Corsair (a me comunque risulta
che le Kingston siamo migliori... boh...) a 1600mhz, quando poi la maggioranza delle mobo
supporta solo i canonici 1333mhz.... come mai?? cioè in altre parole se si montano delle ram a 1600mhz
su una mobo che supporta fino a 1333, quali vantaggi pratici si ottengono???

Altro piccolo chiarimento: le Corsair serie Vengeance cosa offrono in più oltre alla
grande aletta di raffreddamento?
Grazie x le risposte.
Ziandro è offline  
Old 23-06-2012, 19:13   #2
darkjoker1984
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 37
Si, in effetti è una questione che interessa parecchio anche me

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
darkjoker1984 è offline  
Old 24-06-2012, 17:18   #3
Ziandro
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 17
Uppete!!
Ziandro è offline  
Old 25-06-2012, 15:31   #4
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
le frequenze e i timings giustificano le prestazioni della ram, e una smeplice questione tecnica, migliori sono questi vlaori piu veloci andranno, dopodiche si puo discutere sull'efficacia in overclocking; solitamente si consigliano le 1600mhz perche i moderni chipset le supportano, dando quindi un leggero vantaggio rispetto alle 1333mhz
Deus-Ex è offline  
Old 25-06-2012, 18:19   #5
Ziandro
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
le frequenze e i timings giustificano le prestazioni della ram, e una smeplice questione tecnica, migliori sono questi vlaori piu veloci andranno, dopodiche si puo discutere sull'efficacia in overclocking; solitamente si consigliano le 1600mhz perche i moderni chipset le supportano, dando quindi un leggero vantaggio rispetto alle 1333mhz
Forse per "moderni chipset" tu intendi quelli della famiglia 7 ossia quelli introdotti
con i nuovi processori ivy-bridge.... ma per quanto concerne i chipset serie 6
(H61/H67/P67/Z68...) francamente mi sembra strano che supportino ram a 1600mhz!.... infatti ad esempio nelle specifiche tecniche della mobo Asus P8H67
viene riportato: 4 x DIMM max 32GB, DDR3 1333/1066 non-Ecc, Un-buffered memory.
Ziandro è offline  
Old 25-06-2012, 19:05   #6
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
la differenza di prestazioni sia per i timing sia per le frequenze è spesso risultata indistinguibile anche rispetto ai test (come dimostra il test di tempo fa su tom's). Tanto per capirsi, tempo fa avevo letto un post, le ddr1 e le ddr3 alla fine vanno allo stessa velocità in quanto la latenza introdotta dalle ddr3 è sensibile rispetto al trasfert rate puro.
quando in genere si overclocckava via fsb, aveva senso consigliare ram con frequenza più alta rispetto a quella di "serie" in quanto le ram, andando in sincrono all'fsb (con eventuali moltiplicatori) subivano un aumento di frequenza insieme alla cpu. Ad oggi questo è vero per tutte le cpu amd su socket am3+ (non conosco l'offerta su socket fm1), la piattaforma 2011, e quello che ne è rimasto della 1366.
La questione spesso però (oltre che abitudine) è di reperibilità: di solito è più semplice trovare kit "mainstream" 1600mhz che 1333mhz
ps: per queste domande c'è la sezione schede madri, segnalo per spostare
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline  
Old 25-06-2012, 21:07   #7
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Spostato nella sezione corretta.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
Old 28-06-2012, 16:36   #8
Ziandro
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 17
Vi ringrazio molto per le risposte, però rimane da chiarire perchè vengono
consigliate memorie a 1600mhz (sopratutto Corsair Vengeance) anche in configurazioni
con mobo tipo Asus P8H67 o P8Z68 le quali, stando alle specifiche tecniche,
sono concepite solo per Ram 1066/1333mhz....
Ziandro è offline  
Old 28-06-2012, 16:48   #9
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
overclock questo sconosciuto

cmq, ciclica, usa la ricerca



CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v