|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
|
[C# WPF 4.0] Aprire window in un TabControl
Buongiorno a tutti,
vorrei creare un'applicazione con una window principale dove contiene menu, toolbar, statusbar e un tabcontrol nel quale vorrei visualizzare le window aperte tramite la toolbar o menu, in modo da avere un controllo a schede. Secondo voi qual'è la strada migliore da seguire? grazie in anticipo a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Non sono ben sicuro di aver capito cosa intendi, puoi spiegarlo meglio?
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
|
Quote:
grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Quote:
![]()
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Allora, ho provato:
Devi creare degli UserControl come ti dicevano, al posto delle Window... in allegato ho messo un esempio ![]() https://dl.dropbox.com/u/15906762/TabControlTest.zip fondamentalmente devi creare degli UserControl esattamente come creeresti una Window (click destro sul progetto -> aggiungi -> controllo utente) e aggiungere un riferimento al loro namespace nel tag d'apertura della Window che contiene il tuo TabControl (la riga xmlns:this del mio esempio, this è il "nome" che ho dato io a quel riferimento, ma tu puoi mettere cosa vuoi) poi puoi usarli come fossero comuni controlli, mettendo però il nome del riferimento al namespace prima, ad esempio Quote:
![]()
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Di niente, in fondo non è difficile... Nelle mie applicazioni in WPF solitamente faccio un uso massiccio degli usercontrol, insieme al databinding sono comodissimi
![]()
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.