Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2012, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...oft_41794.html

Risultato positivo per Microsoft nel terzo trimestre fiscale dell'esercizio 2012, corrispondente ai primi 3 mesi dell'anno. Tutte le divisioni mostrano segnali di crescita, fatta eccezione per quella legata al mondo delle console che risente dell'attesa per le proposte di prossima generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 11:21   #2
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Microsoft, nonostante sembri "perdere il treno" su quasi ogni nuovo settore di tipo tecnologico, riesce comunque ad incrementare i ricavi/profitti ad ogni anno fiscale che passa...

Eppure, se dovessi fare un'analisi dell'azienda, credo che qualche segnale preoccupante lo vedrei. Anche più d'uno.

Comunque, almeno per il momento, sono numeri che non si possono ignorare.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 14:04   #3
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Ms per anni ha pagato presso gli investitori il suo status di monopolista in ambito home...è di tutta evidenza che quando controlli il 90% del mercato non hai possibilità vere di crescita ma rischi solo di perdere a vantaggio di altri (cosa che è successa per altro nel mercato smartphone: ms ha di fatto "inventato" lo smartphone per poi ritrovarsi costretta ad inseguire).

Da qualche anno però MS è riuscita nell'intento di diversificare le sue fonti di ricavo e questo getta una luce positiva sulle sue chances di esserci da protagonista anche per il decennio che verrà.

Se pensi che adesso la divisione server produce ricavi praticamente in linea con la divisione home quando fino a 3-4 anni fa valeva meno di un terzo e che questa crescita è avvenuta in settori altamente competitivi dove non era leader di mercato (pensa al settore DB/ERP/CRM dove è passata da essere un comprimario ad essere un competitor di primo piano erodendo quote di mercato ad avversari non certo piccoli come Oracle o al successo crescente di windows server nelle sue varie incarnazioni ,di exchange, delle soluzuioni di virtualizzazione che hanno costretto i competitor a comprimere notevolmente i loro margini etc etc)....aggiungi che in questo settore le possibilità di crescita sono enormi (=c'è molto mercato da conquistare).

Ancora, mentre fino a 4-5 anni fa la divisione Bussiness (leggi Office) rappresentava oltre il 60% dei ricavi adesso il suo peso è sceso sotto il 40%...e questo è avvenuto in un contesto di crescita della stessa divisione (cioè i ricavi nel setore specifico sono cresciuti ma il resto è cresciuto di più).

continunado negli ultimi anni anche la divisione entertainment ha cominciato a generare profitti interessanti in un quadro di ricavi in costante crescita (dopo anni di "rosso") e finalmente anche il settore online comincia a dare segni di vita e non è una folia pensare che possa seguire un patter simile alla divisione entertainment (dopo un inizio fatto di grossi investimenti a fronte di perdite ingentissime il vento sembra aver cambiato direzione: i ricavi salgono e le perdite si assottigliano).

Certo rimane l'occasione persa del mondo smartphone (dove ms aveva il quasi monopolio ed è ridotta a quote trascurabili di mercato) ...ma è innegabile che ci stiano investendo tanto e che hanno finalmente un prodotto competitivo: vedremo se le spalle costruite in questi ultimi anni in altri settroi saranno abbastanza larghe da sostenere lo sforzo ma le premesse per poterci provare e per fronteggiare anche qualche anno di riusltati inferiori alle aspettative secondo me ci sono.
MS non è per nulla morta e tantomeno malata.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 17:15   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Per come la vedo io MS non ha affatto perso un treno, ha solo puntato su concretezza e soluzioni che realmente servono al pubblico, lasciando le scemenze (mondo mobile, social e capricci di altro genere) alla concorrenza.
Prima o poi questa ondata di entusiasmo su smartphone e tablet scemerà come tante altre mode in passato e la gente si renderà conto che il mondo reale (sia privato che business) ha esigenze concrete che solo la flessibilità di un sistema a tutto tondo come il pc può garantire.

Dalla mia esperienza professionale non vedo tutto questo ritorno in ambito enterprise con db, erp, os e soluzioni di groupware.
MS SQL è sempre la solita cenerentola del mondo dbms, dove Oracle spadroneggia da sempre e dove invece IBM DB2 sta rosicchiando sempre più quote di mercato.
Gli erp non sono il mio campo, ma basandomi sul feedback di colleghi consulenti che lavorano in quell'ambito i protagonisti sono ben altri.
Sui sistemi operativi Windows Server campa esclusivamente per le soluzioni Small Business ed esclusivamente nella pmi.

Sul groupware Exchange a me sembra sia stato pesantemente ridimensionato, è un prodotto che ha sempre avuto il suo cavallo di battaglia nella pmi grazie alle soluzioni SMB che citavo sopra.
Proprio quest'ambito è il target ideale per le soluzioni cloud, che invece diventano insostenibili e costosissime quando gli utenti salgono.
In ambito enterprise le soluzioni cloud sono estremamente costose, idem per Exchange che è sempre stato un carrozzone abominevole e costosissimo (il fatto che manchi anche soltanto una procedura di upgrade la dice lunga sulla qualità del prodotto), non a caso nelle aziende/enti con un buon numero di utenti Lotus Domino/Notes è decisamente preferito.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 18:10   #5
Ethan01
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 98
Ragazzi ma qui stiamo parlando dei creatori del più grande sistema operativo di sempre.

Tutto il mondo gira intorno a Windows,anche la concorrenza si adatta...scomparirà quando scomparirà l'uomo sulla terra....
Ethan01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 21:18   #6
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
MS

non mi stupisco..e non ha perso il treno ancora...vedere Windows Phone 7 che é il SO mobile piú veloce ed affidabile in giro oggi.
Windows 8 é alle porte e metterá alla frusta tutti i fanboy Apple, in quanto a prestazioni velocistiche col nuovo file system.
in quanto all'ambito server, Windows Server é molto usato. Azure mi pare non costi molto piú di Amazon EC2.
In quanto a Lotus Notes/Domino, posso dire che é un mattone allucinante
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 01:36   #7
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da MasterGuru Guarda i messaggi
non mi stupisco..e non ha perso il treno ancora...vedere Windows Phone 7 che é il SO mobile piú veloce ed affidabile in giro oggi.
Windows 8 é alle porte e metterá alla frusta tutti i fanboy Apple, in quanto a prestazioni velocistiche col nuovo file system.
in quanto all'ambito server, Windows Server é molto usato. Azure mi pare non costi molto piú di Amazon EC2.
In quanto a Lotus Notes/Domino, posso dire che é un mattone allucinante
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 01:38   #8
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da Ethan01 Guarda i messaggi
Ragazzi ma qui stiamo parlando dei creatori del più grande sistema operativo di sempre.

Tutto il mondo gira intorno a Windows,anche la concorrenza si adatta...scomparirà quando scomparirà l'uomo sulla terra....
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 04:17   #9
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6010
Mi sa che qualcuno tra quelli che hanno postato commenti dovrebbe prima leggere con più attenzione l'articolo:
Quote:
L'utile netto è stato pari a 5,11 miliardi di dollari, pari a 60 centesimi di dollaro per azione, di fatto allineato a quello registrato l'anno scorso.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 11:53   #10
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Microsoft non ha MAI fatto innovazione.

Si è sempre trovata costretta a rincorrere per poi passare a ruolo di monopolista per (a me oscure) politiche di marketing.

Però per fortuna il vento sta cambiando.

Nei prossimi anni Microsoft dovrà vedersela sempre di più con chi innovazione la fa, ed ha deciso di uscire dal suo ruolo di nicchia, aggredendo il mercato.

Microsoft per la prima volta nella storia si trova costretta a dover fare qualcosa di innovativo se vuole sopravvivere i prossimi anni, e a giudicare da Metro, è evidente che non è proprio il suo "mestiere"...

L'uscita di Windows 8 sarà devastante.
Chi ha un PC con Windows 7 (l'unica cosa buona che ha fatto nella sua storia insieme ad Office) se lo terrà strettissimo per i prossimi 10 anni (un po' come è stato per XP) frenando le vendite di nuovi PC.

Chi dovrà per forza comprarsi una nuova macchina (se non è masochista) si farà un Mac.

Per non parlare dei tablet (il futuro) dove è fondamentale un'interfaccia lineare, semplice e minimalista come quella efficiente di IOS (e Windows 8 è al contrario contorto e quasi inutilizzabile).

Non vedo un grosso futuro per Microsoft.
Finora ha vinto facile, ma la pacchia sta per finire...
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max

Ultima modifica di giofal : 22-04-2012 alle 12:04.
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 11:58   #11
dragonballfusion
Senior Member
 
L'Avatar di dragonballfusion
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3399
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Microsoft non ha MAI fatto innovazione.

Si è sempre trovata costretta a rincorrere per poi passare a ruolo di monopolista per (a me oscure) politiche di marketing.

Però per fortuna il vento sta cambiando.

Nei prossimi anni Microsoft dovrà vedersela sempre di più con chi innovazione la fa, ed ha deciso di uscire dal suo ruolo di nicchia, aggredendo il mercato.

Microsoft per la prima volta nella storia si trova costretta a dover fare qualcosa di innovativo se vuole sopravvivere i prossimi anni, e a giudicare da Metro, è evidente che non è proprio il suo "mestiere"...

L'uscita di Windows 8 sarà devastante.
Chi avrà un PC con Windows 7 se lo terrà strettissimo per i prossimi 10 anni (un po' come è stato per XP) frenando le vendite di nuovi PC.

Chi dovrà per forza comprarsi una nuova macchina (se non è masochista) si farà un Mac.

Per non parlare dei tablet (il futuro) dove è fondamentale un'interfaccia lineare, semplice e minimalista come quella efficente di IOS (e Windows 8 è al contrario contorto e quasi inutilizzabile).

Non vedo un grosso futuro per Microsoft.
Finora ha vinto facile, ma la pacchia sta per finire...
strawuoto in todo
dragonballfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 12:16   #12
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Quote:
Originariamente inviato da Ethan01 Guarda i messaggi
Ragazzi ma qui stiamo parlando dei creatori del più grande sistema operativo di sempre.

Tutto il mondo gira intorno a Windows,anche la concorrenza si adatta...scomparirà quando scomparirà l'uomo sulla terra....
mmh... ne riparliamo fra 30 anni
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 12:20   #13
dragonballfusion
Senior Member
 
L'Avatar di dragonballfusion
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3399
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
mmh... ne riparliamo fra 30 anni
come come?
forse i ladri più grandi di sempre

se non fosse stata per apple microsoffice non avrebbe mai avuto futuro.

purtroppo è l'ignoranza della gente che preferisce winzoz a qualsiasi altro OS (di cui non conoscono nemmeno i nomi) che ha fatto proliferare winzoz.
dragonballfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 12:35   #14
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Quote:
Originariamente inviato da dragonballfusion Guarda i messaggi
come come?
forse i ladri più grandi di sempre

se non fosse stata per apple microsoffice non avrebbe mai avuto futuro.

purtroppo è l'ignoranza della gente che preferisce winzoz a qualsiasi altro OS (di cui non conoscono nemmeno i nomi) che ha fatto proliferare winzoz.
Forse hai quotato il post sbagliato

Comunque apparte questo a me microsoft piace COME SISTEMA OPERATIVO.
Invece le aziende in sè non le valuto mai moralmente, perchè quando si tratta di tanti tanti soldi sono tutte uguali, perdono qualsiasi parvenza di umanità guardando solo al denaro. Ormai per me è diventato un concetto scontato per cui dire tizio o caio è un ladro non ha quasi più senso.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 13:26   #15
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da MasterGuru Guarda i messaggi
in quanto all'ambito server, Windows Server é molto usato. Azure mi pare non costi molto piú di Amazon EC2.
In quanto a Lotus Notes/Domino, posso dire che é un mattone allucinante
Windows server è molto usato?
Tolta la pmi dove spesso per scarsa competenza o per pigrizia si usa esclusivamente per creare un dominio Active Directory (nella stragrande maggioranza dei casi del tutto inutile), in quali altri ambiti Windows server è molto usato?

Con l'esclusione dei prodotti Microsoft, molti altri prodotti (dai prodotti Oracle a IBM fino a SAP) prevedono l'installazione su OS Windows Server, di fatto però nessuno si azzarda a farlo per instabilità, mancanza di features di controllo e gestione, performance, mancanza di flessibilità nella gestione delle risorse etc etc etc... e questo solo per citare i problemi macroscopici.
Prendi Oracle dbms (tanto per citare un prodotto estremamente diffuso e utilizzato da chiunque) e proponi a un dba di installarlo su Windows... vedrai pure i gatti neri "toccarsi"

Riguardo a Lotus Notes/Domino mi pare evidente che siete rimasti alle versioni antidiluviane (il che non mi sorprende, ci sono aziende che ancora usano le versioni 4.6 e 5.x di 10-20 anni fa, che comunque hanno più features anche dell'ultima versione di Exchange ), non siete molto informati oppure ignorate le caratteristiche del prodotto.

Cose come repliche, ricerche full text, servizi web replicati in locale per accessi offline (quando Google ha introdotto questa cosa tutti gridavano al miracolo, i prodotti Lotus lo facevano già 10 anni prima con DOLS, Domino OffLine Services), clustering applicativo configurato in 5 minuti 5, senza contare la gestione estremamente agevole dei servizi, upgrade indolori da sempre (per Exchange non esiste procedura di upgrade, ogni cambio di versione deve essere fatto esportando gli utenti, disinstallando, installando la nuova versione, riconfigurarla da capo e importando gli utenti... ).

E questo solo per citare le features che esistono da... diciamo dagli ultimi 12 o 13 anni.
Se prendiamo in esame le versioni recenti (facciamo da 8.5 in avanti) abbiamo deduplicazione degli attachment (questo in MS non l'hanno ancora nemmeno concepito, figuriamoci l'implementazione...), client mobile multipiattaforma con servizi di push, template di posta al cui confronto Gmail sembra una webmail degli anni '90, Xpages e tanto altro.

Insomma ragazzi se usate versioni di Notes/Domino degli anni '80, magari con db che hanno versioni vecchissime di ODS, magari con viste non indicizzate, magari su server non all'altezza... beh non venite a dire che Notes o Domino sono dei mattoni.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 15:04   #16
lucaam81
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 1
Io penso dipenda molto dal settore e dimensionamento aziendale di cui parliamo.
Come giustamente Tasslehoff diceva, nella PMI c'è un forte dominio Microsoft(specialmente nell'area software gestionale) dove comunque un server windows alla fine ti serve quasi per forza(soprattutto per RDP)

Ho avuto a che fare con exchange 2003 in azienda e mai più... l'ho sostituito con un prodotto OpenSource(zarafa) e anche se non mi soddisfa del tutto, certamente è più performante, stabile e molto meno avido di risorse.

Le tecnologie ci sono tutte per fare a meno di windows, però poi viene sempre fuori che per il clientino di connessione ti serve windows, per il programmino x stupidissimo ti serve windows... e quindi windows non lo togli di mezzo, è questa la forza di microsoft.

Dovrebbe tutto essere basato su tecnologie Web e multipiattaforma per consentire una migrazione completa da tutto ciò che è Microsoft. Google ci sta provando ma ancora c'è da fare molto in primis ridurre i prezzi delle soluzioni cloud, che per molti utenti diventano elevatissimi.

Io ad esempio, sto cercando da tempo un'alternativa ad Active Directory che detesto ed ho sempre detestato e quando si comincia a salire oltre i 10 utenti purtroppo inizia a servire; anzi se qualcuno ha idee in proposito sono ben accette! Sbattermi per mettere su samba 3 openldap kerberos winbind etc etc e non ottenere risultati soddisfacenti non mi alletta così come aspettare Samba4 che mi farà diventare vecchio...
lucaam81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 15:11   #17
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Microsoft non ha MAI fatto innovazione.
Certo, ha vissuto per volontà divina, quando molti di quelli che parlano in questo tread erano nella palle dei genitori, MS si scontrava con calibri come IBM, Asthon Tate, e altre peggio ancora, dove evolveva gli strumenti di sviluppo.


Quote:
Si è sempre trovata costretta a rincorrere per poi passare a ruolo di monopolista per (a me oscure) politiche di marketing.

Però per fortuna il vento sta cambiando.

La differenza tra rincorrere e sparire il caro Steve jobs lo conosceva bene, infatti ha chiesto all'odiata Microsoft, dell'allora Bill Gates, se per favore gli dava una mano per ricostruire l'ormai fallita Apple.

Quote:
Nei prossimi anni Microsoft dovrà vedersela sempre di più con chi innovazione la fa, ed ha deciso di uscire dal suo ruolo di nicchia, aggredendo il mercato.

Microsoft per la prima volta nella storia si trova costretta a dover fare qualcosa di innovativo se vuole sopravvivere i prossimi anni, e a giudicare da Metro, è evidente che non è proprio il suo "mestiere"...
Affermazione soggettiva, lo spirito innovativo di apple prima maniera è da un po che si è estinto e ha lasciato il posto per uno spirito combattivo, monopolista e piuttosto aggressivo della mela.
Sono sempre stato un profondo ammiratore di jobs, dalla Apple con la mela colorata, alla NeXT, alla Pixar e all'iPod, adesso mi piace veramente poco. Se avesse la percentuale di Microsoft sarebbe ancora peggio....

Quote:
L'uscita di Windows 8 sarà devastante.
Chi ha un PC con Windows 7 (l'unica cosa buona che ha fatto nella sua storia insieme ad Office) se lo terrà strettissimo per i prossimi 10 anni (un po' come è stato per XP) frenando le vendite di nuovi PC.

Chi dovrà per forza comprarsi una nuova macchina (se non è masochista) si farà un Mac.
Questa affermazione non ha neppure bisogno di commenti, si commenta da sola...

Quote:
Per non parlare dei tablet (il futuro) dove è fondamentale un'interfaccia lineare, semplice e minimalista come quella efficiente di IOS (e Windows 8 è al contrario contorto e quasi inutilizzabile).

Non vedo un grosso futuro per Microsoft.
Sempre considerazioni soggettive, le mie mi dicono altro.

Quote:
Finora ha vinto facile, ma la pacchia sta per finire...
Vinto facile?.... non sapevo che Microsoft fosse raccomandata dagli apostoli...

Ultima modifica di Pier2204 : 22-04-2012 alle 15:24.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 15:35   #18
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi

Chi dovrà per forza comprarsi una nuova macchina (se non è masochista) si farà un Mac.
Mica hai detto "se non è masochista"? Sarebbe essere masochisti 2 volte
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 16:03   #19
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Ma la divisione mobile dove è???
è dentro il gaming?
Ci credo che sia in perdita. Maghi del marketing finanziario, per nonn far vedere che è in perdita la si mette dentro un altro settore.

frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 16:46   #20
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Microsoft non ha MAI fatto innovazione.

Si è sempre trovata costretta a rincorrere per poi passare a ruolo di monopolista per (a me oscure) politiche di marketing.

Però per fortuna il vento sta cambiando.

Nei prossimi anni Microsoft dovrà vedersela sempre di più con chi innovazione la fa, ed ha deciso di uscire dal suo ruolo di nicchia, aggredendo il mercato.

Microsoft per la prima volta nella storia si trova costretta a dover fare qualcosa di innovativo se vuole sopravvivere i prossimi anni, e a giudicare da Metro, è evidente che non è proprio il suo "mestiere"...

L'uscita di Windows 8 sarà devastante.
Chi ha un PC con Windows 7 (l'unica cosa buona che ha fatto nella sua storia insieme ad Office) se lo terrà strettissimo per i prossimi 10 anni (un po' come è stato per XP) frenando le vendite di nuovi PC.

Chi dovrà per forza comprarsi una nuova macchina (se non è masochista) si farà un Mac.

Per non parlare dei tablet (il futuro) dove è fondamentale un'interfaccia lineare, semplice e minimalista come quella efficiente di IOS (e Windows 8 è al contrario contorto e quasi inutilizzabile).

Non vedo un grosso futuro per Microsoft.
Finora ha vinto facile, ma la pacchia sta per finire...
Io trovo che la tua visione sia alquanto influenzata dalla moda del momento.
Secondo te chi ha fatto innovazione? Apple con i tablet o con iOS (già il nome è una scopiazzatura che più spudorata non si può...)?
Interfacce limitate per usi ancora più limitati? Su siamo seri...

Chi si farà un pc si prenderà un Mac?
Questo forse nei salotti buoni dove regna incontrastato il design (anche vagamente kitsch...) o in quelle nicchie di mercato che piuttosto che ammettere la necessità di un pc con windows preferiscono buttare soldi a palate per far girare windows in virtual machine su un mac pagato a peso d'oro...
Del resto stiamo parlando di meno del 5% di quota di mercato, moda o non moda questa è la realtà.

Forse non ti rendi conto che alla stragrande maggioranza degli utenti non interessa affatto il dorato mondo delle "app", al mondo del lavoro servono macchine per far girare software con il quale produrre.
Che ti piaccia o no queste sono le necessità, erano le stesse ieri e tutto fa presupporre che sarà così anche domani.
I prodotti client Microsoft hanno soddisfatto perfettamente queste esigenze (diverso discorso per i prodotti server come ho descritto nei precedenti post) e questo è il motivo per cui di fatto in certi settori MS è diventata monopolista.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 22-04-2012 alle 16:48.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1