Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2012, 08:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...oli_42155.html

I passeggeri del carrier Virgin Atlantic potranno utilizzare il cellulare durante alcuni voli, mettendo a disposizione un servizio precluso da tempo, con rare eccezioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 08:57   #2
IlCarletto
Senior Member
 
L'Avatar di IlCarletto
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2866
addio pace
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱
IlCarletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 09:07   #3
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
ok ma si puo parlare sull'autobus sul treno per strada e in aereo no? non è molto coerente
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 09:12   #4
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
ok ma si puo parlare sull'autobus sul treno per strada e in aereo no? non è molto coerente
LOL... ma pensate che non vi fanno usare il cellulare per farvi dispetto ?
E' una questione di sicurezza, ovviamente!
Piuttosto dimmi che coerenza c'è nel correre dei rischi solo perchè tu devi messaggiare con gli amici...
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 09:29   #5
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
LOL... ma pensate che non vi fanno usare il cellulare per farvi dispetto ?
E' una questione di sicurezza, ovviamente!
Piuttosto dimmi che coerenza c'è nel correre dei rischi solo perchè tu devi messaggiare con gli amici...
si migliaia di aerei buttati giu da una telefonata,se per questo se hai un peacemaker non potresti andare in giro visto che teoricamente il segnale di un telefonino potrebbe interferire col dispositivo,e se giri per roma tra wifi e telefonino avoglia a onde elettromagnetiche.


eppure non vedi uno morto di infarto ogni 10 metri no?
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 10:00   #6
Peppo82
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 50
Paragonare la complessità, e sopratutto il ruolo determinante sulla sicurezza, dell'elettronica di bordo di un aereo, con quella di un treno o addirittura di un pullman è da bambini.
E poi casi di problemi seri alla navigazione ci sono stati. Ja non mettete il broncio e mettete offline sti telefonini, che resta sempre la possibilità di giocare ad angry birds!
Peppo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 10:27   #7
undesaparecido
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 99
Perché voi pensate che, fino ad adesso, chi ha progettato un aereo pensi che tutti i 300/600 passeggeri abbiano il cellulare spento a bordo??
undesaparecido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 10:29   #8
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Il rischio che un telefonino possa disturbare i sistemi di bordo è bassissimo (e non mi risulta di alcun incidente dovuto ad interferenze di apparecchiature elettroniche a bordo), se tutti i passeggeri lo avessero in funzione contemporaneamente, allora se ne potrebbe parlare, tuttavia visto che il rischio per quanto basso esiste, è buona norma lasciarli spenti, almeno nelle fasi di decollo e atterraggio. Tanto se mamma vi sente dieci minuti dopo l'atterraggio non è un problema. Trovo inoltre che farsi tre ore di viaggio con il tizio accanto che parla al telefono tutto il tempo ( )è alquanto irritante (come ad esempio in treno, dove almeno puoi farti due minuti di break in un'altra carrozza).
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 10:33   #9
echos20
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 379
Si, quello che mi sono sempre chiesto io è che non si puo telefonare, mandare messaggi, ecc. Ma il cellulare si puo tenere acceso o si deve proprio spegnere? Se io voglio ascoltarmi un po di musica o giocare a qualcosa come faccio?
echos20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 10:35   #10
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Niente di nuovo

Sui voli Norwegian si può fare da parecchi mesi. È una cosa comodissima e dal portale che hanno realizzato (dal quale ci si può connettere a internet gratuitamente) si vedono anche le informazioni sul volo (altitudine, temperatura, velocità, previsioni meteo per la destinazione, mappa con posizione dell'aeroplano aggiornata in tempo reale).
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 11:19   #11
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Progettista meccanico di avionica presente. Qualunque dispositivo elettrico/elettronico utilizzato sugli aerei, cavi compresi, ha requisiti di compatibilità elettromagnetica tali per cui le probabilità che il segnale di un cellulare (ma anche di 100) possa interferire è talmente bassa da essere probabilmente al di sotto della probabilità del meteorite, e sicuramente molto inferiore a quello della raffica limite.

Nei test si piglia il dispositivo in questione, lo si mette in camera anecoica e gli si sparano addosso cannonate da centinaia di V/M a larga banda. Confrontiamolo con i pochi millivolt/metro che l'antenna di un cellulare emette alle distanze che possono esserci tra cabina ed avionica e tiriamo le somme.

Ultima modifica di rb1205 : 16-05-2012 alle 11:31.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 11:30   #12
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da undesaparecido Guarda i messaggi
Perché voi pensate che, fino ad adesso, chi ha progettato un aereo pensi che tutti i 300/600 passeggeri abbiano il cellulare spento a bordo??
Veramente molti aerei, probabilmente la maggior parte di quelli in servizio oggi, sono stati progettati quando i cellulari, e in generale l'elettronica consumer, non esisteva proprio.

737: '68
747: '70
A320: '88
DC9: '65
DC10: '71

e via dicendo.

Con questo non ti nascondo che le le specifiche e i progetti degli aerei vengono ritoccati e rivisti di continuo durante la loro vita.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 11:31   #13
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
si migliaia di aerei buttati giu da una telefonata,se per questo se hai un peacemaker non potresti andare in giro visto che teoricamente il segnale di un telefonino potrebbe interferire col dispositivo,e se giri per roma tra wifi e telefonino avoglia a onde elettromagnetiche.


eppure non vedi uno morto di infarto ogni 10 metri no?
Ma su che base paragoni il peacemaker all'aereo ??? Siccome possono essere entrambi recettivi di onde elettromagnetiche allora parliamo della stessa cosa (e situazione) ?
Che discorsi assurdi ! E tutto per usare il cellulare in aereo...
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 11:43   #14
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Ma su che base paragoni il peacemaker all'aereo ??? Siccome possono essere entrambi recettivi di onde elettromagnetiche allora parliamo della stessa cosa (e situazione) ?
Che discorsi assurdi ! E tutto per usare il cellulare in aereo...
In effetti no, i peacemaker sono molto meno schermati dell'equipaggiamento di un'aereo. E le probabilità di un evento catastrofico rispetto ad un evento ininfluente molto più alte.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 12:06   #15
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4424
Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
Veramente molti aerei, probabilmente la maggior parte di quelli in servizio oggi, sono stati progettati quando i cellulari, e in generale l'elettronica consumer, non esisteva proprio.

737: '68
747: '70
A320: '88
DC9: '65
DC10: '71

e via dicendo.

Con questo non ti nascondo che le le specifiche e i progetti degli aerei vengono ritoccati e rivisti di continuo durante la loro vita.
i progetti sono vecchi, ma data la loro bontà ci sono state delle evoluzioni fino agli anni 2000, non credo che i 737 dei progetti originali volino sempre, anche perchè i computer di bordo risulterebbero antiquati rispetto alle tecnologie odierne...
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 12:11   #16
Reventon
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Livorno
Messaggi: 400
Ryanair un paio d'anni fa dava la possibilità di utilizzare il telefono in volo (ricordo ancora il mio primo sms alla dolce metà dell'epoca mentre ero in volo, gennaio 2010) poi devono aver tolto questa cosa perché non ho più trovato aerei con la possibilità di utilizzare il cellulare in volo. Quindi eviterei di dire che la Virgin è la prima compagnia occidentale ad offrire tale opportunità, se Ryanair (compagnia low cost, tra l'altro) già nel 2010 offriva tale servizio ai propri passeggeri.
__________________
Fujitsu Siemens Amilo Pa3553: TurionX2 RM70 2GHz - 3GB DR2 800 - Radeon HD3470 - 320GB SATA - Windows 7 Ultimate SP1 * My RetroComputing: Commodore Amiga A500 - 68000 - 512kB - KS1.3/2.0 + A600 - 68000 - 1MB - KS3.1 + A1200 - 68020 - 2MB - KS3.0 + A2000 - 68000 - 1MB - A2090a - KS3.1 * My Phone: LG Optimus One P500 - Android 4.0 ICS (CM9 Unofficial)
Reventon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 12:13   #17
Peppo82
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 50
Bombardare di onde elettromagnetiche, a tutte le frequenze e a tutte le potenze un componente, non è la stessa cosa di bombardare un sistema complesso quale l'intera avionica di un aereo. I casi di anomalie fasulle dovute a cellulari ci sono stati accertati, e in alcuni casi hanno determinato l'atterraggio d'emergenza. Chi vuole essere il responsabile di un atterraggio d'emergenza? Sappiate che non ve la cavereste con un "Mi dispiace"!
Peppo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 12:19   #18
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
giusto un paio di mesi fa, mi sono ritrovato accanto un tipo che discuteva con l'amico di auto usate e a un certo punto ha tirato fuori il galaxy note e ha cercato di connettersi a internet per dimostrare la stronzata che l'amico aveva appena detto
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 12:23   #19
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
i progetti sono vecchi, ma data la loro bontà ci sono state delle evoluzioni fino agli anni 2000, non credo che i 737 dei progetti originali volino sempre, anche perchè i computer di bordo risulterebbero antiquati rispetto alle tecnologie odierne...
Hai riproposto quello che ho scritto io in fondo al mio post
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 12:33   #20
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da Peppo82 Guarda i messaggi
Bombardare di onde elettromagnetiche, a tutte le frequenze e a tutte le potenze un componente, non è la stessa cosa di bombardare un sistema complesso quale l'intera avionica di un aereo. I casi di anomalie fasulle dovute a cellulari ci sono stati accertati, e in alcuni casi hanno determinato l'atterraggio d'emergenza. Chi vuole essere il responsabile di un atterraggio d'emergenza? Sappiate che non ve la cavereste con un "Mi dispiace"!
Scusami ma non sono d'accordo su entrambi gli assunti. Per la definizione stessa di compatibilità elettromagnetica, se tutti i componenti di un oggetto ne soddisfano i criteri, anche l'insieme lo sarà. E comunque mi aspetto che vengano effettuati controlli anche sul velivolo assemblato, anche se non posso garantirlo in quanto non fa parte del mio lavoro.

Per quanto riguarda i precedenti, quello che ricordo sono eventi di problemi e di conseguenti atterraggi d'emergenza che si supponeva potessero essere stati generati da cellulari, motivo che a suo tempo ha portato al ban, ma non ho presente nessun caso confermato di reale interferenza alla strumentazione o ai sistemi di volo, e una rapida ricerca in google non mi ha restituito nulla.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1