Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2012, 00:26   #1
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
Disco esterno RAID 1 senza più nome e inaccessibile [RISOLTO]

Oggi ho avviato il mio disco esterno Iomega UltraMax Pro Desktop da 2TB, costituito da due dischi da 1TB l'uno impostati RAID1, collegati via USB:

Spie sullo chassis regolari

Messaggio di windows: "è necessario formattare il disco nell'unità g: per poterlo utilizzare"

Sono andato a vedere in esplora risorse: ora il nome del disco è "Disco locale G", spazio utilizzato 100% (cosa non vera, ero a 250 gb circa)

Clicco sopra e: "Il volume non contiene un file system riconosciuto, controllare che siano caricati tutti i driver richiesti per il file system e che il volume non sia danneggiato"

Spazio disponibile 100%

CHKDSK non disponibile nemmeno da CMD

Gestione dischi:
Disco 0 (c) ok
Disco 1 (G) 1 partizione RAW da 931,51 GB Attiva, primaria + 931,51 GB non allocata

Provato a scollegare ricollegare, riavviare in tutti i modi, cambiare porta... niente

TestDisk quicksearch: non ha trovato niente

TestDisk deep: sta cercando

DOMANDE:
- Può essere che un disco ha salutato (fisicamente quale?) e i led non ne diano notizia (dovrebbero essere rossi)?

-Può essere una faccenda di alimentazione?

-Testdisk è il tool giusto o per il raid occorrono altre cose?

- E' meglio che mi metta l'anima in pace e pensi a cambiare disco? Come si fa?

Scusate le mille domande ma dentro ho dati veramente importanti (da cui la scelta del raid1) e di queste faccende ne so poco.

Ultima modifica di geng@ : 21-05-2012 alle 15:09. Motivo: Risolto
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 09:03   #2
quizface
Senior Member
 
L'Avatar di quizface
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
Se il disco era in RAID 1 (mirroring) il disco sano dovrebbe avere tutti i dati prova a collegarlo da solo internamente.
quizface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 09:16   #3
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Purtroppo molti credono che il raid1 sia il migliore per la sicurezza dei dati ma purtroppo non è così, il raid 1 serve solo a preservare dalla rottura dei dischi per tutto il resto è inaffidabile.

Il box avrà un suo web server per la configurazione o no?

In che file system era formattato?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 11:27   #4
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
Aggiornamento TestDisk Deep: ha trovato una partizione ma se listo i files segnala can't open filesystem, seems damaged. Niente testdisk.

I led rossi che dovrebbero segnalare quale dei due dischi è rotto sono spenti.

@quizface: ho un portatile

@ilratman: che io sappia niente webserver ed era formattato in NTFS
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 11:31   #5
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da geng@ Guarda i messaggi
Aggiornamento TestDisk Deep: ha trovato una partizione ma se listo i files segnala can't open filesystem, seems damaged. Niente testdisk.

I led rossi che dovrebbero segnalare quale dei due dischi è rotto sono spenti.

@quizface: ho un portatile

@ilratman: che io sappia niente webserver ed era formattato in NTFS
Scusa ma il raid1 chi lo gestiva?

Via usb windows sicuramente no.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 11:38   #6
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
Il box stesso suppongo, c'è un selettore dietro al case per decidere che tipo di raid usare... il selettore 3 in questa pagina: http://www.smallnetbuilder.com/nas/n...drive-reviewed
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 12:59   #7
quizface
Senior Member
 
L'Avatar di quizface
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
Nella pagina che hai linkato e' specificato anche come fare il ripristino, quindi io proverei a togliere il fisco fallato formattarlo come l'altro (NTFS/FAT32) quindi rimetterlo dentro
quizface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 13:03   #8
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
Quote:
Originariamente inviato da quizface Guarda i messaggi
Nella pagina che hai linkato e' specificato anche come fare il ripristino, quindi io proverei a togliere il fisco fallato formattarlo come l'altro (NTFS/FAT32) quindi rimetterlo dentro
Il problema è sapere qual'è dei due...
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 15:12   #9
quizface
Senior Member
 
L'Avatar di quizface
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
Se li colleghi ad un computer internamente o tramite un box usb lo dovresti scoprire.
quizface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 16:44   #10
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
Quote:
Originariamente inviato da quizface Guarda i messaggi
Se li colleghi ad un computer internamente o tramite un box usb lo dovresti scoprire.
Quindi, in generale, nonostante i due dischi facciano parte di un raid1 sono comunque leggibili singolarmente. Domani compro un box e provo!
Grazie per ora, speriamo bene.
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 18:44   #11
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da geng@ Guarda i messaggi
Quindi, in generale, nonostante i due dischi facciano parte di un raid1 sono comunque leggibili singolarmente. Domani compro un box e provo!
Grazie per ora, speriamo bene.
Si, certo. Il raid 1 è utile per quello, anche se stacchi un singolo disco e lo colleghi ad un pc, riesci a leggerne il contenuto
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 22:02   #12
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
Si, certo. Il raid 1 è utile per quello, anche se stacchi un singolo disco e lo colleghi ad un pc, riesci a leggerne il contenuto
Questo è vero in teoria, non sempre nel caso di "strani" RAID.
Nella mia esperienza ho avuto pessimi rapporti proprio con quel tipo di dischi lacie.
Procederei quindi con la massima attenzione, soprattutto se i dati sono importanti.
Inizierei col dotarmi di uno (o due) hard disk muletti (di dimensione maggiore) e facendo un dd_rescue delle due unità sui dischi muletti.
Una volta fatto questo proverei a montarli (i muletti) su una macchina linux, che direi ha maggiori probabilità di "magicamente" capire il formato di quei dischi.

---
NON farei, in sintesi, prove o operazioni al di là dello strettamente necessario sui dischi originali
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 22:35   #13
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Questo è vero in teoria, non sempre nel caso di "strani" RAID.
Nella mia esperienza ho avuto pessimi rapporti proprio con quel tipo di dischi lacie
Speriamo bene, ho letto che altri molti utenti hanno lamentato lo stesso problema, ma non era una questione di dischi bensì di case puntualmente difettosi o di alimentatori farlocchi, un recordman ha raggiunto le 4 unità difettose.

Ecco, volevo proprio prendere il LaCie 2big USB 3.0 come storage primario e un box vuoto come backup, che da ora in poi sarà riallineato settimanalmente
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 22:40   #14
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da geng@ Guarda i messaggi
Speriamo bene, ho letto che altri molti utenti hanno lamentato lo stesso problema, ma non era una questione di dischi bensì di case puntualmente difettosi o di alimentatori farlocchi, un recordman ha raggiunto le 4 unità difettose.

Ecco, volevo proprio prendere il LaCie 2big USB 3.0 come storage primario e un box vuoto come backup, che da ora in poi sarà riallineato settimanalmente
Personalmente ti sconsiglio questo tipo di dischi: o uno "schifoso" disco USB3 "liscio" (magari più di uno), o un NAS con un RAID-1 "vero" (es. qnap), però con prestazioni velocistiche nettamente inferiori
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 06:03   #15
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Personalmente ti sconsiglio questo tipo di dischi: o uno "schifoso" disco USB3 "liscio" (magari più di uno), o un NAS con un RAID-1 "vero" (es. qnap), però con prestazioni velocistiche nettamente inferiori
Quoto
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 12:23   #16
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
Soluzione:
- Preso box usb monodisco Storage station 3.0 dell'Hamlet
- I dischi dello iomega funzionanoooo entrambi e non è stato perso niente!!
- Questo conferma che l'elettronica del case iomega, a me come a tanti altri, s'è rotta.
- Mai più Iomega per i dati importanti

Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
o un NAS con un RAID-1 "vero" (es. qnap), però con prestazioni velocistiche nettamente inferiori
Avete ragione, i qnap sono veramente interessanti!
Mi piacciono per:
-Usb 3.0
-Utilizzo dell'unità via wifi e/o lan
-App per gestire i documenti da remoto (per il mio lavoro sarebbe comodissimo)
-Gestione dei media tipo video e immagini indipendentemente dal pc (ho capito bene?), per le presentazioni sarebbe favoloso (produco video e grafica).

Prossime mosse:
-comprare un disco lento e affidabile da 1 tera per box hamlet per la sincronizzazione settimanale col nas
-comprare qnap vuoto e metterci dentro i seagate barracuda da 7200 rpm recuperati dallo iomega, così potrei lavorarci tranquillo, abbastanza veloce e non sarebbe un salasso.

Che modello di Qnap mi consigliereste? Dove comprarlo?

Grazie dei suggerimenti, siete professionalissimi e di grandissimo aiuto!
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v