|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 67
|
Presentazione power point a scatti
Buona sera, qualcuno può aiutarmi?
Ho rivisto oggi una presentazione fatta un anno fa con power point 2003 e mi sono accorto, con grande sorpresa, che la presentazione in questione si vede a scatti (non è fluida) mentre prima funzionava alla perfezione. Questo inconveniente succede se apro il file .pps. Mentre invece non accade se apro il file .ppt. La presentazione è di 3,7 mega e gli scatti si notano maggiormente sull'effetto "capriola" dei testi. Ho provato a deframmentare il disco, a fare una pulizia con Ccleaner, a cancellare tutti i files temporanei, ma non ho risolto nulla. Ho come sistema operativo XP a 32 bit, la memoria ram installata è 4 giga (anche se ve vengono sfruttati solo 3), il processore è un Intel i7 e la scheda grafica una Nvidia GTX 275. Il rapporto di Everest da questi risultati sulla memoria utilizzata: 1) memoria fisica 22% 2) file di swap 15% 3) memoria virtuale 17% 4) file di paging 9%. Ripeto che prima aprendo lo stesso file sia come ppt che come pps il problema non si presentava. Cosa è successo? Cosa posso fare per risolvere. Grazie per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Questi file pps che prima aprivi senza problemi, sono allegati nelle mail ?
Provare a re-installare PowerPoint o magari installare LibreOffice ![]() Prova ad andare nel visualizzatore eventi, tramite il comando eventvwr da digitare nella finetsra Start/Esegui . Vai a vedere se dice qualcosa di PowerPoint o dei file pps. guardando in Sistema e in Applicazione (più probabile, poi...) alle voci Avviso e Errore . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 67
|
Ciao, grazie per aver risposto.
No, non sono allegati nelle e-mail, si trovano sul pc. In visalizzatore eventi non c'è nessn avviso o errore che riguardi Powerpoint o file .pps. Ho provato a disinstallare e installare di nuovo, ma il problema persiste. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Forse la presentazione è troppo pesante e con i software o meglio con la configurazione del SO (driver, software, aggiornamenti windows Xp.....) che hai adesso rispetto a un anno fa, ram troppo impegnata....magari fa difficoltà in apertura .
Quando apri un file pps, prova vai in task manager (Ctrl+Alt+Canc) e guarda in Processi quanta ram è impegnata e quale programma assorbe o impegna più ram rispetto agli altri . Rispetto a un anno fa avrai messo qualcosa in più sul tuo pc, se non altro gli aggiornamenti, un nuovo antivirus, o un anti-malware, o ai aggiornato dei driver, disinstallato qualcosa............ A manutenzione come sei ? Atf Cleaner, CCleaner......deframmentazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 67
|
Beh, certo, da un anno a questa parte ne sono cambiate di cose anche se cerco di tenere la macchina sempre efficiente con Ccleaner, deframmentazioni, pulitura disco e quant'altro possa essere necessario.
Non è questione di pesantezza della presentazione perchè è poco più di 3 mega, nè di "impegno" della memoria anche perchè ho provato a metterla su un CD con l'autorun, in modo che venga eseguita automaticamente all'inserimento del CD, e il problema non si presenta e non si presenta nemmeno con powerpoint 2010. Mah, misteri dell'informatica (questa sconosciuta?) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Ciao, quindi se tu apri questi file che sono sul pc come dici tu (e non da cd) ti crea questo problema dell'apertura a scatti . Prova a vedere tramite il task manager cos'è che impegna memoria per il fatto che la presentazione viene aperta a scatti dal pc (se i file sono in Documenti piuttosto che in un'altra cartella) . Nel senso che secondo me quando la apri c'è qualcosa che ruba (diciamo così ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 67
|
Nel taskmanager è tutto normale. Avevo pensato anche io a qualche malware o virus. Ho fatto scansioni con malwarebytes, con Avira che ho installato sul pc e con removals tool di Kaspersky, ma il pc è pulito. Il file è dove sempre è stato: in una cartella del desktop. Se fosse un "furto" di memoria, credo, non dovrebbe funzionare nemmeno con powerpoint 2010. Invece con la versione 2010, la presentazione è ineccepibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Può essere che il nuovo PowerPoint o la versione più recente, ossia la 2010 rispetto alla 2003 abbia delle migliorie che prima non aveva, magari proprio per aprire i file .pps o per aprire meglio anche i file in questione .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 67
|
Sì, sicuramente la versione 2010 sarà migliore delle precedenti, ma resta sempre il fatto che prima il pps in questione si apriva senza problemi cn power point 2003 e adesso non più. Comunque ho disinstallato la vecchia e messo la nuova.
Grazie per la gradita collaborazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.