Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2012, 02:08   #1
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Problema con WinXP: metà hard disk occupato da non si sa cosa!

Salve ragazzi.
Sto avendo un problemino con un hard disk Maxtor Diamond Plus 10 ATA-133 da 250 GB. Praticamente risulta mezzo hard disk usato, pur essendo questo quasi completamente vuoto in realtà!

Questo hdd era utilizzato per Kubuntu, aveva quindi 3 partizioni: una partizione di swap e due partizioni formattate in ext3fs.
Volendo riutilizzare l'hdd per un'installazione di WinXP, ho fatto il fixmbr e tramite l'ultima versione di Partition Wizard, ho eliminato tutte le partizioni, creandone soltanto una in NTFS (allineamento al cilindro a 2048, capacità di 233.76 GB, circa 13 MB non allocati posti in fondo). Una cosa anomala era che, dopo aver creato questa partizione, risultava uno spazio occupato di poco più di 71 MB (vedere foto allegata).

Durante la procedura di installazione di Windows, ho notato qualcosa di strano nella schermata di riepilogo delle partizioni (dove si deve decidere se formattare o riutilizzare il file system): venivano riportati circa 236 GB e nella stessa schermata c'era un'altra indicazione di circa 130 GB (non ricordo esattamente cosa fosse). Ho comunque deciso di formattare in modalità non rapida.

Dopo l'installazione, ho applicato i service pack 1 e 2 (per il primo ho deciso di non conservare i file per la disinstallazione) ma non ho effettuato aggiornamenti. Poi ho controllato la capienza dell'hard disk e ho avuto la brutta sorpresa: risulta una capacità di 233 GB, ma risultano occupati più di 110 GB! Eppure controllando il reale contenuto del disco (cartella windows, programmi e users), il loro "peso" è di soli 1,75 GB.

Pur considerando eventuali file paging e file del punto di ripristino, ci sarebbe comunque troppa differenza. Stiamo parlando di 108 GB che non tornano! Come mai? Qualcuno ha qualche idea? Sono praticamente bloccato!

NB= nell'immagine è riportato "Disk 2", ma al momento dell'installazione di WinXP, avevo staccato il primo hdd.
Immagini allegate
File Type: jpg PW.JPG (16.2 KB, 4 visite)
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2012, 21:01   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
La 1° versione di windows xp quella senza i service pack aveva problemi a riconoscere dischi con capacita maggiore di 130 gb .
Quando hai formattato hai creato un unica partizione con tutto lo spazio riconosciuto da windows cioe solo 130 gb , il resto di spazio rimane quindi non formattato .

Per risolvere il problema puoi utilizzare uno dei tanti programmi per la gestione delle partizioni tipo partition manager o g-parted . Devi semplicemente unire lo spazio non partizionato allo spazio gia formattato , in questo modo avrai un disco con tutta la sua capacita .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2012, 00:38   #3
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
La 1° versione di windows xp quella senza i service pack aveva problemi a riconoscere dischi con capacita maggiore di 130 gb .
Quando hai formattato hai creato un unica partizione con tutto lo spazio riconosciuto da windows cioe solo 130 gb , il resto di spazio rimane quindi non formattato .

Per risolvere il problema puoi utilizzare uno dei tanti programmi per la gestione delle partizioni tipo partition manager o g-parted . Devi semplicemente unire lo spazio non partizionato allo spazio gia formattato , in questo modo avrai un disco con tutta la sua capacita .
Ciao Ale e grazie per aver risposto!
Il fatto è che viene riconosciuta la capacità corretta, ovvero 233 GB, ma risultano occupati 110 GB! Comunque adesso installo Partition Wizard nell'altro sistema e vediamo che succede!
Nel sistema attuale (WinXP SP2 aggiornato a qualche tempo fa, a lavoro da circa 8 anni), Partition Wizard mi da questa situazione (vedi allegato).
Immagini allegate
File Type: jpg PW2.JPG (16.9 KB, 3 visite)
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2012, 01:47   #4
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Ho installato Partition Wizard anche sul nuovo WinXP, ma la situazione è identica all'allegato del precedente reply.

Ho installato il Service Pack 3, ma il problema c'è ancora. Allora ho provato a reinstallare WinXP e quando mi fa scegliere la partizione su cui installare, ho notato questo:

131068 MB su Disco SCSI 0, ID1, BUS 0, su ATAPI [MBR]

-----C: Partizione1 [NTFS] 239358 MB <126424 MB Disp.>

Che vuol dire?
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2012, 10:46   #5
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
riprendi il live di Ubuntu/kubuntu. meglio Ubuntu, perchè sotto KDE non ti trovi GParted e devi installare GTK+ e balle varie per averlo. non so che programma di partizionamento ci sia su KDE...

e usa GParted per ranzare totalmente il disco. NON Creare partizioni. ranzalo tutto vuoto e non allocato.

poi riavvia l'installazione di windows.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2012, 16:05   #6
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Ciao Khronos! E se ci provassi con GParted sotto WinXP?

Edit: mi sa che l'ho scambiato con un programma simile su Windows, errore mio!
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 01:06   #7
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Allora, ho usato un Live CD di Ubuntu e tramite GParted ho eliminato la partizione lasciando tutto lo spazio non allocato (risultava di poco più di 233 GB).

Ho avviato il CD di installazione di WinXP e una volta arrivato alla fatidica schermata della scelta e/o creazione delle partizioni, ho avuto un'altra brutta sorpresa! Questa volta, l'hard disk viene riconosciuto da poco più di 131 GB! Prima compariva questo:

131068 MB su Disco SCSI 0, ID1, BUS 0, su ATAPI [MBR]

-----C: Partizione1 [NTFS] 239358 MB <126424 MB Disp.>


Adesso invece questo:

131071 MB su Disco SCSI 0, ID1, BUS 0, su ATAPI [MBR]

-----C: Spazio non allocato 131068 MB


Se provo a creare una partizione sullo spazio allocato, ovviamente non mi permette di crearla più grande di 131068 MB!

Non riesco più a venirne a capo!

P.S.= il problema potrebbe essere nato dal fatto che in origine, quando c'erano le due partizioni in ext3fs e quella di swap, non le ho formattate prima di eliminarle?
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.

Ultima modifica di Angelus666 : 23-07-2012 alle 01:13.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 07:32   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20515
Il Cd di installazione di XP è pre SP1? Cioè è la primissima versione? Se sì non è in grado in fase di installazione di riconoscere dischi di dimensioni superiori a circa 130 gigabyte per cui la cosa può essere del tutto normale. Nel 2001, anno di uscita di XP dischi di quelle dimensioni non esistevano. Proprio non ce la fai a procurarti un cd di XP con l'SP3 integrato? Ti togli un sacco di grattacapi e probabilmente superi questo intoppo. Oppure dopo l'installazione dell'SP dovresti attivare l'LBA a 48 bit:

http://support.microsoft.com/kb/303013
http://en.wikipedia.org/wiki/Logical_block_addressing


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 21:06   #9
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Ciao Nicodemo.
Alla fine ho risolto integrando i Service Pack 2 e 3 al mio vecchio CD di installazione pre-SP1. Adesso riesco a sfruttare tutti i 239 GB!

Grazie a tutti per le dritte!
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 06:38   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20515
Quote:
Originariamente inviato da Angelus666 Guarda i messaggi
Ciao Nicodemo.
Alla fine ho risolto integrando i Service Pack 2 e 3 al mio vecchio CD di installazione pre-SP1. Adesso riesco a sfruttare tutti i 239 GB!

Bravo al giorno d'oggi installare la prima versione di XP è un autentico calvario per molte ragioni.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 22:21   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
al giorno d'oggi installare la prima versione di XP è un autentico calvario per molte ragioni.
Confermo, a parte che dire calvario è dire poco......

Almeno il Sp2 integrato, poi con il Sp3.....si va lisci come l'olio
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v