Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2011, 22:57   #1
giansvideo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bra (CN)
Messaggi: 57
Acquisizione disturbata con Edius 5

Salve a tutti,
spero di essere nel posto giusto perchè avrei proprio bisogno di un vostro parere e consiglio.
Ho ripreso una festa con la telecamera Canon XM1 usando delle cassette Mini DV della Sony Premium , ma in acquisizione sento dei Bip molto frequenti e fastidiosi; la cosa strana è che sulla TIME LINE questi bip non li sento , ho però notato che in corrispondenza il nastro è irreparabilmente rovinato e molte volte pixellato, o meglio la pixellatura si nota molto nei movimenti bruschi di macchina. Ho provato con altre cassette di archivio e non ho notato nessun problema sia in acquissizione sia sulla timeline.
Durante le riprese la telecamera mi pare che si surriscaldi sul fondo: sarà questo surriscaldamento che porta l'inconveniente?
Se nel deprecabile caso in cui fossero le testine, si trovano ancora e quanto costano?
Anche pulendo le testine con l'apposita cassetta, il disturbo rimane e non so più che cosa fare: avete qualche consiglio da darmi?
Vi ringrazio e resto in attesa di vostre buone notizie, ciao
Gianfranco
giansvideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 21:30   #2
Peppino.M
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 246
Salve

Chi ti risponde ( permettetemelo ) è un professionista del settore che le ha viste e passate tutte e per questo si permette di rispondere.

Quello che ti è capitato può dipendere da molti fattori, proviamo ad elencarne qualcuno con le relative cause/effetto:

Parliamo in primis delle cassette che hai usato, le SONY PREMIUM solo le cassette più scadenti presenti sul mercato, questo non perchè le SONY siano cattive ma quando un'azienda ha in catalogo tre o quattro modelli dello stesso articolo, questi devono necessariamente avere delle differenze tra di loro ed allora la SONY produce quel tipo di cassette (PREMIUM) con materiali abbastanza scadenti giusto giusto rispondenti agli standard per quel tipo di articolo, aggiungiamoci che le testine della tua CAM potevano essere un pochino sporche e perchè no anche un pochino vecchiotte ed aggiungiamoci per esempio che la CAM sia passata repentinamente da una temperatura troppo fredda ad una troppo calda o viceversa, tutti questi fattori messi insieme hanno potuto scatenare il difetto del quale parli.

Alcuni consigli: Ci sono tante altre marchè di cassette MINIDV che hanno performance di molto superiori alle SONY, pensa che io ho solo telecamere SONY e non ho mai usato cassette SONY e quando mi è capitato di farlo sudavo freddo tutte le volte che effettuavo riprese, di contro quando usavo cassette di altre marchè andavo tranquillo ed il più delle volte quelle cassette le ho riciclate senza mai avere un problema.

Non è una buona cosa usare spesso la cassetta per pulire le testine perchè contiene un nastro particolarmente abrasivo che a lungo andare danneggia le testine ( le consuma ), quando posso evitare di usare quel nastro puliscitestine lo faccio ed uso un metodo molto semplice per la pulizia veloce delle testine, ci metto un nastro normale e lo mando in PLAY e velocità accelerata ( PLAY-SEARCH ) avanti e indietro ed il più delle volte si riesce a togliere i residui di nastro e la polvere dalle testine.
Le cassette dovrebbero essere sempre conservate in un luogo fresco ed asciutto e sopratutto chiuse nella propria custodia.
La telecamera stessa dovrebbe essere conservata in un luogo asciutto lontana da fonti di calore e quando la si deve usare non dovrebbe subire bruschi sbalzi di temperatura che sono quelli che potrebbero inficiare il buon funzionamento persino dell'obbiettivo della telecamera ( potrebbe formarsi condensa tra le lenti rendendo di fatto impossibile effettuare la ripresa ).
Se le tue testine sono usurate, purtroppo devono essere sostituite ed insieme ad esse anche altri componenti che si occupano del trascinamento del nastro, generalmente quando si sostituiscono le testine si cambia anche il PINCH ROLLER ( tamburo di gomma che serve a pressare il nastro sul CAPSTAN) ed anche l'HIDLER che serve a tenere il nastro sempre alla giusta tensione per non rovinarlo.Tutta questa operazione dovrebbe costare intorno ai 350/400 €uro.

Quel "FISCHIO" che tu senti a tratti durante la cattura denota il fatto che sul nastro alcune delle informazioni non sono registrate bene, il fatto che tu li senta solo quando catturi e non quando la CLIP e sulla TIMELINE te lo spiego subito.
Il fischio che senti è il risultato di una DECODIFICA da DIGITALE ad ANALOGICO e durante questa conversione il DECODER interpreta male il segnale e ti restituisce il fischio , mentre il file che tu metti sulla TIMELINE non subisce questa decodifica (è direttamente preso dal nastro così com'è registrato) e di conseguenza non gli viene indotto nessun fischio questo succede proprio perchè il segnale essendo "SPORCO" ( testine usurate ) viene interpretato male dal decodificatore AD ( Analogico-Digitale )
Dunque se il problema è solo il fischio non dovrebbero esserci grandi problemi e la clip risulterà completamente editabile da EDIUS o qualsiasi altro programma di NLE mentre invece se anche la parte video risulta danneggiata
, allora non possiamo farci assolutamente nulla se non eliminare tutte quelle parti di filmato dal montaggio.
In definitiva se vuoi usare cassette SONY , devi prendere quelle PRO oppure usa qualsiasi altra cassetta ( ti consiglio FUJI, TDK, MAXELL ).
Fatti controllare la telecamera da un centro di assistenza "autorizzato" spendi un pochino di più ma sei sicuro che il lavoro viene effettuato a regola d'arte.

Spero di non essere stato noioso e sopratutto sono certo di averti dato delle notizie delle quali farai tesoro per il futuro.

a presto.
__________________
Un dilettante costruì l'Arca, i professionisti costruirono il Titanic !

Peppino.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 21:47   #3
Peppino.M
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 246
Salve

Chi ti risponde ( permettetemelo ) è un professionista del settore che le ha viste e passate tutte e per questo si permette di rispondere.

Quello che ti è capitato può dipendere da molti fattori, proviamo ad elencarne qualcuno con le relative cause/effetto:

Parliamo in primis delle cassette che hai usato, le SONY PREMIUM solo le cassette più scadenti presenti sul mercato, questo non perchè le SONY siano cattive ma quando un'azienda ha in catalogo tre o quattro modelli dello stesso articolo, questi devono necessariamente avere delle differenze tra di loro ed allora la SONY produce quel tipo di cassette (PREMIUM) con materiali abbastanza scadenti giusto giusto rispondenti agli standard per quel tipo di articolo, aggiungiamoci che le testine della tua CAM potevano essere un pochino sporche e perchè no anche un pochino vecchiotte ed aggiungiamoci per esempio che la CAM sia passata repentinamente da una temperatura troppo fredda ad una troppo calda o viceversa, tutti questi fattori messi insieme hanno potuto scatenare il difetto del quale parli.

Alcuni consigli: Ci sono tante altre marchè di cassette MINIDV che hanno performance di molto superiori alle SONY, pensa che io ho solo telecamere SONY e non ho mai usato cassette SONY e quando mi è capitato di farlo sudavo freddo tutte le volte che effettuavo riprese, di contro quando usavo cassette di altre marchè andavo tranquillo ed il più delle volte quelle cassette le ho riciclate senza mai avere un problema.

Non è una buona cosa usare spesso la cassetta per pulire le testine perchè contiene un nastro particolarmente abrasivo che a lungo andare danneggia le testine ( le consuma ), quando posso evitare di usare quel nastro puliscitestine lo faccio ed uso un metodo molto semplice per la pulizia veloce delle testine, ci metto un nastro normale e lo mando in PLAY e velocità accelerata ( PLAY-SEARCH ) avanti e indietro ed il più delle volte si riesce a togliere i residui di nastro e la polvere dalle testine.
Le cassette dovrebbero essere sempre conservate in un luogo fresco ed asciutto e sopratutto chiuse nella propria custodia.
La telecamera stessa dovrebbe essere conservata in un luogo asciutto lontana da fonti di calore e quando la si deve usare non dovrebbe subire bruschi sbalzi di temperatura che sono quelli che potrebbero inficiare il buon funzionamento persino dell'obbiettivo della telecamera ( potrebbe formarsi condensa tra le lenti rendendo di fatto impossibile effettuare la ripresa ).
Se le tue testine sono usurate, purtroppo devono essere sostituite ed insieme ad esse anche altri componenti che si occupano del trascinamento del nastro, generalmente quando si sostituiscono le testine si cambia anche il PINCH ROLLER ( tamburo di gomma che serve a pressare il nastro sul CAPSTAN) ed anche l'HIDLER che serve a tenere il nastro sempre alla giusta tensione per non rovinarlo.Tutta questa operazione dovrebbe costare intorno ai 350/400 €uro.

Quel "FISCHIO" che tu senti a tratti durante la cattura denota il fatto che sul nastro alcune delle informazioni non sono registrate bene, il fatto che tu li senta solo quando catturi e non quando la CLIP e sulla TIMELINE te lo spiego subito.
Il fischio che senti è il risultato di una DECODIFICA da DIGITALE ad ANALOGICO e durante questa conversione il DECODER interpreta male il segnale e ti restituisce il fischio , mentre il file che tu metti sulla TIMELINE non subisce questa decodifica (è direttamente preso dal nastro così com'è registrato) e di conseguenza non gli viene indotto nessun fischio questo succede proprio perchè il segnale essendo "SPORCO" ( testine usurate ) viene interpretato male dal decodificatore AD ( Analogico-Digitale )
Dunque se il problema è solo il fischio non dovrebbero esserci grandi problemi e la clip risulterà completamente editabile da EDIUS o qualsiasi altro programma di NLE mentre invece se anche la parte video risulta danneggiata
, allora non possiamo farci assolutamente nulla se non eliminare tutte quelle parti di filmato dal montaggio.
In definitiva se vuoi usare cassette SONY , devi prendere quelle PRO oppure usa qualsiasi altra cassetta ( ti consiglio FUJI, TDK, MAXELL ).
Fatti controllare la telecamera da un centro di assistenza "autorizzato" spendi un pochino di più ma sei sicuro che il lavoro viene effettuato a regola d'arte.

Spero di non essere stato noioso e sopratutto sono certo di averti dato delle notizie delle quali farai tesoro per il futuro.

a presto.
__________________
Un dilettante costruì l'Arca, i professionisti costruirono il Titanic !

Peppino.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 09:55   #4
giansvideo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bra (CN)
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Peppino.M Guarda i messaggi
Salve

Chi ti risponde ( permettetemelo ) è un professionista del settore che le ha viste e passate tutte e per questo si permette di rispondere.
Scusami se ti rispondo solo adesso ma la risposta che mi hai dato per altro molto articolata ed esaurientissima, l'ho solo vista adesso essendo stato tutto questo tempo lontano dal PC per problemi di salute e comunque provo a quotarti quanto mi hai scritto.

Quello che ti è capitato può dipendere da molti fattori, proviamo ad elencarne qualcuno con le relative cause/effetto:

Parliamo in primis delle cassette che hai usato, le SONY PREMIUM solo le cassette più scadenti presenti sul mercato, questo non perchè le SONY siano cattive ma quando un'azienda ha in catalogo tre o quattro modelli dello stesso articolo, questi devono necessariamente avere delle differenze tra di loro ed allora la SONY produce quel tipo di cassette (PREMIUM) con materiali abbastanza scadenti giusto giusto rispondenti agli standard per quel tipo di articolo, aggiungiamoci che le testine della tua CAM potevano essere un pochino sporche e perchè no anche un pochino vecchiotte ed aggiungiamoci per esempio che la CAM sia passata repentinamente da una temperatura troppo fredda ad una troppo calda o viceversa, tutti questi fattori messi insieme hanno potuto scatenare il difetto del quale parli.
in effetti ho dato subito la colpa alle cassette utilizzate.

Alcuni consigli: Ci sono tante altre marchè di cassette MINIDV che hanno performance di molto superiori alle SONY, pensa che io ho solo telecamere SONY e non ho mai usato cassette SONY e quando mi è capitato di farlo sudavo freddo tutte le volte che effettuavo riprese, di contro quando usavo cassette di altre marchè andavo tranquillo ed il più delle volte quelle cassette le ho riciclate senza mai avere un problema.

Non è una buona cosa usare spesso la cassetta per pulire le testine perchè contiene un nastro particolarmente abrasivo che a lungo andare danneggia le testine ( le consuma ), quando posso evitare di usare quel nastro puliscitestine lo faccio ed uso un metodo molto semplice per la pulizia veloce delle testine, ci metto un nastro normale e lo mando in PLAY e velocità accelerata ( PLAY-SEARCH ) avanti e indietro ed il più delle volte si riesce a togliere i residui di nastro e la polvere dalle testine.In effetti adesso i ricordo di aver seguito il tuo consiglio nell'utilizzare una cassetta normale ad alta velocità, ma se devo dirla tutto non credo di averla messa in PLAY-SEARCH ma solo in avvolgimento e riavvolgimento.
Le cassette dovrebbero essere sempre conservate in un luogo fresco ed asciutto e sopratutto chiuse nella propria custodia.
La telecamera stessa dovrebbe essere conservata in un luogo asciutto lontana da fonti di calore e quando la si deve usare non dovrebbe subire bruschi sbalzi di temperatura che sono quelli che potrebbero inficiare il buon funzionamento persino dell'obbiettivo della telecamera ( potrebbe formarsi condensa tra le lenti rendendo di fatto impossibile effettuare la ripresa ).
Se le tue testine sono usurate, purtroppo devono essere sostituite ed insieme ad esse anche altri componenti che si occupano del trascinamento del nastro, generalmente quando si sostituiscono le testine si cambia anche il PINCH ROLLER ( tamburo di gomma che serve a pressare il nastro sul CAPSTAN) ed anche l'HIDLER che serve a tenere il nastro sempre alla giusta tensione per non rovinarlo.Tutta questa operazione dovrebbe costare intorno ai 350/400 €uro.Credo proprio che dovrò seguire questo iter anche se in questo momento per me è un pò gravoso.

Quel "FISCHIO" che tu senti a tratti durante la cattura denota il fatto che sul nastro alcune delle informazioni non sono registrate bene, il fatto che tu li senta solo quando catturi e non quando la CLIP e sulla TIMELINE te lo spiego subito.
Il fischio che senti è il risultato di una DECODIFICA da DIGITALE ad ANALOGICO e durante questa conversione il DECODER interpreta male il segnale e ti restituisce il fischio , mentre il file che tu metti sulla TIMELINE non subisce questa decodifica (è direttamente preso dal nastro così com'è registrato) e di conseguenza non gli viene indotto nessun fischio questo succede proprio perchè il segnale essendo "SPORCO" ( testine usurate ) viene interpretato male dal decodificatore AD ( Analogico-Digitale )
Dunque se il problema è solo il fischio non dovrebbero esserci grandi problemi e la clip risulterà completamente editabile da EDIUS o qualsiasi altro programma di NLE mentre invece se anche la parte video risulta danneggiata
, allora non possiamo farci assolutamente nulla se non eliminare tutte quelle parti di filmato dal montaggio.E così ho fatto, ma che fatica sostituire solo il video con delle foto e mantenere l'audio originale!
In definitiva se vuoi usare cassette SONY , devi prendere quelle PRO oppure usa qualsiasi altra cassetta ( ti consiglio FUJI, TDK, MAXELL ).
Fatti controllare la telecamera da un centro di assistenza "autorizzato" spendi un pochino di più ma sei sicuro che il lavoro viene effettuato a regola d'arte.

Spero di non essere stato noioso e sopratutto sono certo di averti dato delle notizie delle quali farai tesoro per il futuro.Sei stato eccezionale e per niente noioso. In questo momento sono ancora allo stesso punto di prima ma mi devo decidere di rivolgermi ad un tecnico specializzato che ho già contattato, sperando che non mi faccia spendere molto.
a presto.
Credo di essermi ricordato solo ora che forse ti avevo già risposto, ma se non l'ho fatto ti chiedo scusa per tutto questo tempo di mia assenza, ma sai ...non sono più giovane e quindi a volte la memoria mi fa cilecca ma comunque spero che capirai. Ti ringrazio moltissimo e ti saluto cordialmente. Cordialità, ciao.
giansvideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v