Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2012, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...013_41997.html

La strada verso il nuovo standard DDR4 per sistemi prima server e poi desktop è ancora lunga: vedremo queste memorie in soluzioni commerciali non prima del 2013, con volumi solo negli anni a seguire

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 07:39   #2
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
ecco, questa è uno step che traccerà un solco importante nella tecnologia per pc...

per il 2014 i quad core saranno i processori "di uso comune", le ssd costeranno poco, la pciex 3.0 e la usb 3.0 saranno sempre più consolidati fra gli standard di produttori di hardware...
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 07:43   #3
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
ecco, questa è uno step che traccerà un solco importante nella tecnologia per pc...

per il 2014 i quad core saranno i processori "di uso comune", le ssd costeranno poco, la pciex 3.0 e la usb 3.0 saranno sempre più consolidati fra gli standard di produttori di hardware...
perchè?
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 08:27   #4
gxxx
Senior Member
 
L'Avatar di gxxx
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Milano
Messaggi: 1029
4 Gigabit???
__________________
Corsair Obsidian 650D - Enermax Infiniti 720W - Intel i7 4770k - Prolimatech Armageddon - Gigabyte Z87 HD3 - Corsair Vengeance 16GB (4x4GB) - ASUS GTX770 DCUII - Lamptron FC5v2 - SSD Samsung 830 128GB - Seagate 750GB - Logitech G402 Hyperion Fury - Dell U2312HM
Trattative: 28
gxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 08:52   #5
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
ecco, questa è uno step che traccerà un solco importante nella tecnologia per pc...

per il 2014 i quad core saranno i processori "di uso comune", le ssd costeranno poco, la pciex 3.0 e la usb 3.0 saranno sempre più consolidati fra gli standard di produttori di hardware...
queste parole le sento da 20 anni a questa parte...
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 09:03   #6
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
nel 2015 desktop nuovo :P
Skylake 14nm e DDR4...

Pensare che ho ancora un Q6600 a 65nm e le DDR2 e funziona tutto benissimo, mi sa che a meno di cataclismi questa generazione la salto... :P

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 09-05-2012 alle 09:06.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 09:04   #7
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da gxxx Guarda i messaggi
4 Gigabit???
si parla di chip non di moduli. quindi giustamente si parla di bit
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 09:42   #8
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Frequenze? Latenze?

Visto che ci saranno non prima di due anni compro nuove DDR3 serenamente
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 10:52   #9
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Frequenze? Latenze?

Visto che ci saranno non prima di due anni compro nuove DDR3 serenamente
quello secondo me dipenderà molto dai moduli... e cmq le memorie oggi come oggi vanno di pari passo con le cpu... si passerà alle ddr4 quando intel farà cpu ddr4. avendo il controller integrato il passaggio sarà obbligato perchè ci scommetto 1 palla su 2 che intel non farà come amd che integrerà 2 tipi di controller per la retrocompatibilità. non lo ha fatto coi core (metre coi core2duo dipendendo dal chipset erano i produttori di mainboard a decidere) e non lo farà coi core di 5a generazione
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 12:03   #10
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
quello secondo me dipenderà molto dai moduli... e cmq le memorie oggi come oggi vanno di pari passo con le cpu... si passerà alle ddr4 quando intel farà cpu ddr4. avendo il controller integrato il passaggio sarà obbligato perchè ci scommetto 1 palla su 2 che intel non farà come amd che integrerà 2 tipi di controller per la retrocompatibilità. non lo ha fatto coi core (metre coi core2duo dipendendo dal chipset erano i produttori di mainboard a decidere) e non lo farà coi core di 5a generazione
Intel di sicuro Magari le adotta prima sulla fascia extreme poi su quella media
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 12:14   #11
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Intel di sicuro Magari le adotta prima sulla fascia extreme poi su quella media
al momento pare che verranno introdotte con haswell-ex... però mi sembra strano che progettino la stessa cpu (haswell) con 2 controller diversi... vero è che haswell-ex sarà proprio la cpu dei server oltre che della fascia extreme...

prevedo brutte notizie per chi ha comprato il socket 2011 "perchè è più longevo"
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 14:07   #12
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
per il 2014 i quad core saranno i processori "di uso comune", le ssd costeranno poco, la pciex 3.0 e la usb 3.0 saranno sempre più consolidati fra gli standard di produttori di hardware...
Ma dai Nei giochi il quad non serve
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 15:24   #13
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Di avere memorie più veloci non me ne frega un cavolo, perchè davvero non servono a niente.
Ora come ora mi interessa solo una cosa sinceramente: il prezzo al gigabyte dei moduli. Non si azzardino ad alzare questo rapporto per feature che non mi interessano.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 22:29   #14
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
perchè?
perchè le ram dal mio punto di vista sono ben più importanti del processore.

non tanto come frequenza in se, perchè già con ram a 1333/1600 ci si fa di tutto, ma quanto in quantità.

lo standard ddr4 porterò sulle nuove schede madri quantitativi di ram tali da poter fare rendering 3D di video abnormi (=film) pieni zeppi di filtri, nel tempo di un caffè..
ovviamente in una situazione del genere è il caso limite con processori multi core, ma se i quad diventeranno di uso comune, con dei ramdisk da 24/32/64gb se ne possono fare di cose..


Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Ma dai Nei giochi il quad non serve
e vaglielo a dire ad intel.
il progresso avanza e le linee produttive tenderanno ad essere sempre più sovradimensionate rispetto ai bisogni reali dell' utenza..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 22:43   #15
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Di avere memorie più veloci non me ne frega un cavolo, perchè davvero non servono a niente.
Ora come ora mi interessa solo una cosa sinceramente: il prezzo al gigabyte dei moduli. Non si azzardino ad alzare questo rapporto per feature che non mi interessano.
La RAM è importantissima invece! La RAM attualmente non è abbastanza veloce, probabilmente non lo sarà mai. Idealmente dovremmo aver bisogno di una RAM veloce come i registri della CPU, ma già arrivare alla velocità della cache non sarebbe male. Ogni RAM più lenta è solo un collo di bottiglia.

Poi se le dimensioni si espandono ancora tanto meglio. Ora usiamo SSD da 64-128GB. Pensa poter riversare un SSD da 64GB direttamente in RAM all'avvio del PC. L'SSD attualmente ci metterebbe poco e poi ha un PC che è velocissimo!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 22:06   #16
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
La RAM è importantissima invece! La RAM attualmente non è abbastanza veloce, probabilmente non lo sarà mai. Idealmente dovremmo aver bisogno di una RAM veloce come i registri della CPU, ma già arrivare alla velocità della cache non sarebbe male. Ogni RAM più lenta è solo un collo di bottiglia.
Ma dai su ! non sono per niente daccordo.
Apparte i benchmark, le differenze prestazionali fra ddr lente e veloci, negli applicativi reali, sono molto ridotti per il semplice motivo che il 99% dei programmi non arriva a saturare la banda di cui anche le memorie odierne più lente dispongono. Al massimo se la frequenza della memoria è coordinata col clock della cpu o qualche altro componente allora avere memorie più veloci può essere utile, ma non si tratta di un vero collo di bottiglia.
Apparte ciò, mi verrebbe da chiedere quale sia la reale differenza prestazionale fra ddr3 1066mhz e ddr3 2100mhz o oltre (il doppio più veloce!!!) negli applicativi comuni, imho davvero poco percepibile.

Per l'aumento di dimensioni sono d'accordo, ma appunto per fare ciò serve una riduzione del prezzo per gigabyte come ho già detto.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 10-05-2012 alle 22:13.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2012, 09:44   #17
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Ma dai su ! non sono per niente daccordo.
Apparte i benchmark, le differenze prestazionali fra ddr lente e veloci, negli applicativi reali, sono molto ridotti per il semplice motivo che il 99% dei programmi non arriva a saturare la banda di cui anche le memorie odierne più lente dispongono. Al massimo se la frequenza della memoria è coordinata col clock della cpu o qualche altro componente allora avere memorie più veloci può essere utile, ma non si tratta di un vero collo di bottiglia.
Apparte ciò, mi verrebbe da chiedere quale sia la reale differenza prestazionale fra ddr3 1066mhz e ddr3 2100mhz o oltre (il doppio più veloce!!!) negli applicativi comuni, imho davvero poco percepibile.

Per l'aumento di dimensioni sono d'accordo, ma appunto per fare ciò serve una riduzione del prezzo per gigabyte come ho già detto.
Se uno usa dei programmi che non siano solo Word la banda della memoria la satura eccome Il fatto che le RAM non siano abbastanza veloci spiega l'esistenza delle cache che altrimenti non esisterebbero

Se hai delle RAM abbastanza veloci, fai questa prova: settale alle massime prestazioni e verifica la banda con Sandra. Poi apri un programma pesante sulle RAM come Photoshop, poi riavvia e imposta le DDR3 a 1066 ma senza ovviamente controbilanciare con latenze più basse Avvia Win e poi Phooshop. Dovresti accorgerti che le primo caso Win e Photoshop si avviano più velocemente, a volte di molto. Poi dipende anche dalla velocità del tuo disco fisso e se Win era ibernato o meno, in questi casi il problema è l'HDD
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1