Micron annuncia le prime memorie DDR4; sul mercato dal 2013

La strada verso il nuovo standard DDR4 per sistemi prima server e poi desktop è ancora lunga: vedremo queste memorie in soluzioni commerciali non prima del 2013, con volumi solo negli anni a seguire
di Paolo Corsini pubblicata il 09 Maggio 2012, alle 08:01 nel canale MemorieMicron ha annunciato di aver completato lo sviluppo di quello che è il proprio primo modulo memoria basato su standard DDR4. L'azienda ha avviato la fase di sampling ai propri partner di queste memorie, così da poterne valutare il funzionamento con le piattaforme di prossima generazione che di questa tecnologia faranno uso.
Le memorie, sviluppate in collaborazione con la giapponese Nanya, sono basate su tecnologia produttiva a 30 nanometri; ogni modulo ha capacità di 4 Gigabit, con la possibilità di montare sino a 8 chip memoria per ogni modulo. In futuro Micron permetterà di sviluppare memorie con 16 oppure 32 chip ciascuno, così da estendere la capacità complessiva di ogni modulo.
In termini prestazionali queste prime memorie DDR4 sono certificare per operare sino ad un massimo di 2.400 megatransfers al secondo (MT/s), spingendosi sino ai 3.200 MT/s definiti dalle specifiche JEDEC. Queste ultime, linee guida per tutti i produttori di moduli DDR4, sono al momento attuale in fase di definizione finale.
Lo standard DDR4 dovrebbe venir inizialmente adottato per sistemi enterprise e server, contesti nei quali le innovazioni legate al contenimento del consumo di funzionamento implementate in queste memorie dovrebbero permettere di ottenere i più evidenti benefici. L'adozione di questa tecnologia in tali ambiti è prevista a partire dal 2013, mentre per le proposte consumer è ipotizzabile un passaggio a DDR4 non prima dell'anno 2014.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoper il 2014 i quad core saranno i processori "di uso comune", le ssd costeranno poco, la pciex 3.0 e la usb 3.0 saranno sempre più consolidati fra gli standard di produttori di hardware...
per il 2014 i quad core saranno i processori "di uso comune", le ssd costeranno poco, la pciex 3.0 e la usb 3.0 saranno sempre più consolidati fra gli standard di produttori di hardware...
perchè?
per il 2014 i quad core saranno i processori "di uso comune", le ssd costeranno poco, la pciex 3.0 e la usb 3.0 saranno sempre più consolidati fra gli standard di produttori di hardware...
queste parole le sento da 20 anni a questa parte...
Skylake 14nm e DDR4...
Pensare che ho ancora un Q6600 a 65nm e le DDR2 e funziona tutto benissimo, mi sa che a meno di cataclismi questa generazione la salto... :P
si parla di chip non di moduli. quindi giustamente si parla di bit
Visto che ci saranno non prima di due anni compro nuove DDR3 serenamente
Visto che ci saranno non prima di due anni compro nuove DDR3 serenamente
quello secondo me dipenderà molto dai moduli... e cmq le memorie oggi come oggi vanno di pari passo con le cpu... si passerà alle ddr4 quando intel farà cpu ddr4. avendo il controller integrato il passaggio sarà obbligato perchè ci scommetto 1 palla su 2 che intel non farà come amd che integrerà 2 tipi di controller per la retrocompatibilità. non lo ha fatto coi core (metre coi core2duo dipendendo dal chipset erano i produttori di mainboard a decidere) e non lo farà coi core di 5a generazione
Intel di sicuro
al momento pare che verranno introdotte con haswell-ex... però mi sembra strano che progettino la stessa cpu (haswell) con 2 controller diversi... vero è che haswell-ex sarà proprio la cpu dei server oltre che della fascia extreme...
prevedo brutte notizie per chi ha comprato il socket 2011 "perchè è più longevo"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".