Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2012, 23:40   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Definita la prima campagna di volo per il Dream Chaser



Sierra Nevada Corp. si avvicina a grandi passi alla prima campagna di volo di un prototipo a grandezza naturale del Dream Chaser, il mezzo a corpo portante con cui spera di aggiudicarsi il contratto di fornitura dei servizi di trasporto con equipaggio verso la ISS della NASA e che si concluderà con il primo volo orbitale nel 2016.

I test avranno lo scopo principale di verificare il comportamento e la controllabilità del mezzo in atmosfera durante l'ultima fase della missione.
Il Dream Chaser, basato sul progetto dell'HL-20, ha già sostenuto migliaia di ore di galleria del vento e sganci dal vero di modelli in scala, ma solo con un prototipo a grandezza naturale sarà possibile verificarne, prima da terra e poi con piloti a bordo, le caratteristiche e la manovrabilità.

Il primo test della campagna attualmente in programma è previsto entro fine Maggio, quando un test article verrà sollevato da un elicottero Sky Crane Sikorsky S-64 nei dintorni di Denver e verrà testata la controllabilità dell'elicottero con il prototipo sospeso sotto di esso, la stabilità del complesso con il paracadute stabilizzatore e l'angolo di aggancio.
Successivamente una volta a terra il prototipo verrà riportato negli stabilimenti della Sierra Nevada per ricevere l'avionica, i sistemi di comando delle superfici di controllo e un carrello d'atterraggio con attuatori idraulici temporaneo, quest'ultimo derivato da quello di un F-5E Tiger dell'USAF.
Successivamente il test article verrà rispedito alla Edwards Air Force Base, dove dopo una ulteriore serie di test questa estate agganciato all'elicottero, verrà effettuato il test di sgancio e planata autonoma con un atterraggio completo. Il test finale di planata verrà effettuato utilizzando un elicottero CH-53 Sea Stallion o un CH-47 Chinook sempre dell'USAF.
Il test verrà svolto da 17.000ft circa (5200m circa) con avvicinamento finale alla pista in cemento di Edwards.

Secondo Steve Lindsey, direttore delle operazioni di volo della Sierra Nevada: "La ragione per cui facciamo questi test è perché abbiamo ancora molte incertezze sul profilo di volo di questa macchina. Lo Shuttle ha un angolo di discesa di 20°, noi lo abbiamo di 23°, per cui un pochino più ripido. Voleremo a circa 300kts in finale, esattamente come lo Shuttle ed effettueremo la pre-flare a 2000ft, proprio come lo Shuttle, sganceremo il carrello fra 200 e 300ft come lo Shuttle e il contatto con la pista avverrà a 190kts, esattamente come lo Shuttle."
Il volo della prossima estate sarà l'ultima milestone del contratto di finanziamento firmato con la NASA e successivamente i test continueranno nella speranza di ottenere anche i finanziamenti successivi prima dell'entrata in servizio.
Sierra Nevada ha annunciato la scorsa settimana che è inoltre in trattativa per ottenere l'utilizzo delle strutture del KSC, in precedenza utilizzate dallo Space Shuttle e prevede di basare lì da 3 a 5 Dream Chaser per le proprie attività.

Sierra Nevada ha già in programma di costruire un secondo prototipo nel 2014, destinato ai voli suborbitali, sarà costruito in maniera simile a quello che sarà il mezzo definitivo per i voli orbitali. Tutti i voli in atmosfera di questo prototipo saranno finalmente con piloti a bordo e non verrà più utilizzato un elicottero, al suo posto un aereo madre attualmente non definito, oppure al traino.
Sempre durante questi test verrà per la prima volta testato anche il sistema di propulsori principali ibridi del Dream Chaser, i medesimi che equipaggiano la SpaceShipTwo, ma utilizzati in coppia per le correzioni orbitali e come sistema di fuga durante il lancio.
L'ultimo test cui sarà destinato questo prototipo sarà una simulazione di abort dal pad, in cui verrà montato su un simulacro di Delta IV e dovrà effettuare un abort con atterraggio completo sulla pista.

Infine con il primo prototipo orbitale sono previsti prima un volo automatico e successivamente uno pilotato, rispettivamente nel 2015 e nel 2016.

Steve Lindsey spera di pilotare personalmente nel 2014 il Dream Chaser per i primi test atmosferici e battezzare il mezzo anche durante il primo volo orbitale abitato.

Definita la prima campagna di volo per il Dream Chaser
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v