|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6162
|
freeze totale del pc in condizioni assolutamente casuali
salve, vi voglio chiedere un parere, anche se so che sarà dura.
In pratica ho reinstallato Lucid 64bit sul computer dopo formattone generale, circa due settimane fa. Da allora, ogni tanto, saltuariamente, dopo 10 minuti, 1 ora o 1 giorno che è acceso, facendo cose normali tipo navigare, scrivere su word, o semplicemente lasciando il pc a scaricare, mi si blocca TUTTO, ma proprio tutto, con freeze del mouse e assenza di risposta a qualsiasi comando da tastiera, incluse le varie console. Tocca premere reset e via. L'installazione è pulita e aggiornata. Ho provato sia con il kernel 2.6.32 (ovvero il suo) che con il 3.0.0 di oneiric backport (installato dal ppa canonical-kernel-team). Stesso lavoro. Il pc è un q8300, scheda madre e7aum-ds2h con grafica integrata geforce 9400, 4gb di ram ddr2, velociraptor 150gb. Prima montava la stessa versione di ubuntu e si faceva anche 3 settimane di fila acceso senza battere ciglio. Secondo voi che cavolo potrebbe essere? So di non essere stato molto chiaro, ma è il fatto in sè ad essere un po' nebbioso ciao e grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
Da prima a dopo è cambiato qualcosa a livello hardware? Pezzo nuovi, ram nuove,... Prova a fare anche un memtest e vedere che dice. Anche io ho lo stesso tuo problema sulla mia Fedora 16 del mio pc di lavoro. Ma ho notato che accade solo con gli ultimi due kernel. Ora sto usando il terzultimo ovvero il
Codice:
3.3.4-1.fc16.i686 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6162
|
guarda, il pc è lo stesso di prima. L'unica cosa che ora mi sovviene è che ho aggiornato il bios della scheda madre, da F1 a F4 (l'ultima versione).
Però mi pare di averlo fatto prima del formattone, quando ancora c'era la vecchia installazione, e che tutto andasse bene... Più tardi provo a fare un memtest e vedo cosa viene fuori intanto grazie |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Dai un occhio anche all'alimentatore (sopratutto se non e' una presa stabilizzata) e alle varie ventole dei dissipatori.
Memtest e magari provare con una live a vdere se si inchioda, se la ram e' vecchia e la smonti occhio a rimetterla nella configurazione originale. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6162
|
aggiornamenti..
ho aperto il pc, l'ho un po' ripulito dalla polvere e menate varie (però non ho cambiato la ram, avevo furia). Oltre a questo sono tornato al kernel originale, il 2.6.32-41, mentre prima avevo il 3.0.0-20. Non so se sia per quello, ma adesso fa un lavoro diverso: non si freeza più, in compenso si spenge e si riavvia (in pratica come se premessi reset). Ho fatto un memtest e non ha trovato errori. boh.. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Potresti provare a installare lm-sensors e monitorare la temperatura.
- https://wiki.archlinux.org/index.php/Fan_Speed_Control |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6162
|
con quel comando mi dice che non trova sensori. Cmq andando a guardare il pannello di configurazione nvidia, anche quando faccio un rip video di alcune ore con handbrake, la temperatura del chipset non va oltre i 56-57°
poi considera che sulla cpu ho un noctua nh-c12p |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
pwmconfig
Quote:
Se si accettano scommesse io punto sull'alimentatore. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6162
|
Quote:
infatti penso che andrò per tentativi. Ora compro un paio di ram, ce le infilo e guardo se mi si pianta. Eventualmente, poi proverò con qualche altra cosa EDIT, cmq anche con pwmconfig mi dice che non trova nulla. In effetti una cosa non l'ho detta: visto che il noctua ha come corredo i cavi per alimentare la ventola a tensioni diverse, quando l'ho montato ci ho piazzato quello a 9 volt e disattivato il pwm dal bios (perché volevo un pc silenzioso). Può dipendere da questo il fatto che non trovi niente? EDIT2, l'alimentatore è un thermaltake tr2 qfan da 300W, che finora ha fatto il suo mestiere.. mi dispiacerebbe se fosse lui. Un' ultima cosa: più o meno in coincidenza con l'inizio di questa storia, avevo comprato un UPS, attaccandoci il pc. Può aver influito nel danneggiare un componente? Ma il suo mestiere non dovrebbe essere proprio quello di proteggere il pc dagli sbalzi di corrente? Ultima modifica di Opteranium : 22-05-2012 alle 20:27. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Mhh non e' un buon metodo per risolvere, per quanto sia un buon hobby per passarsi il tempo. Servono dei tester per provare l'hardware IMHO.
Quote:
Una volta nel rimettere a posto un laboratorio l'admin locale ha smontato tutte le vecchie RAM (catorci vecchissimi) per poi mischiarle con altre presi da 'scatoloni' di provenienza analoga: quando ha rimontato le macchine col mischine queste o non partivano o si resettavano continuamente. Le RAM non vanno mischiate, e si abituano al sistema su cui hanno girato per anni. E' come montare la catena di una bici al contrario. Quote:
Ad es: provare ad attaccare un alimentatore sospetto a una scheda madre nuova per vedere se funzia non e' un buon metodo! Quote:
Quote:
Quote:
Se e' un UPS schifezza passivo attaccato a una rete con corrente stabile potrebbe essere meglio farne senza. Ultima modifica di eaman : 22-05-2012 alle 22:12. |
|||||
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 522
|
/var/log/errors.log cosa ti dice in corrispondenza dell'orario delgi errori?
|
|
|
|
|
|
#12 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6162
|
Quote:
Quote:
Forse però questo può essere un problema emerso da quando ho aggiornato il bios. Magari non ho impostato correttamente i parametri delle ventole. Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6162
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
La ratio e': cercare di usare sempre RAM dello stesso modello. Ma l'esperienza insegna che una RAM vecchia magari si e' un po' assestata sul suo controller. Quote:
Magari si' e' solo consumato il movimento e ha rallentato oppure era incrostrata. A parte che dopo un po' le ventole andrebbero cambiate comunque. Poi se uno volesse fare il tignoso dovrebbe guardare ache quanto e' areato il case e se vi sono altri componenti che scaldano. Poi ci va' un po' di fortuna: io ho fatto un server con atom senza ventola (tolta quella del chipset) montato nella sua scatola chiusa con un buco nel cartone sopra al dissipatore: e' acceso da 4 anni 24/7. Quote:
Magari se hai una copia del vecchio BIOS... questo non te lo so dire. Cmq ti posso postare il modello, Eaton Protection Station 650DIN http://powerquality.eaton.com/Produc...ion.aspx?cx=89[/quote] |
|||
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6162
|
ok, ho capito. Vedrò di trovarne il più possibile simili a quelle che ho. Per la cronaca il pc è acceso da ieri, facendo un po' di tutto, e non ha ancora rifatto lo scherzetto. Vediamo..
Quote:
la scheda madre ha il dual bios, onestamente non so bene cosa sia, se un backup di quello vecchio o una copia del nuovo. Ora guardo per ora grazie |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6162
|
ultimo aggiornamento (almeno per ora), il pc è acceso da 2 giorni e ci ho fatto più o meno di tutto, ma il problema non si è ripresentato. Mistero.
Forse quel memtest ha avuto effetto terapeutico? stiamo a vedere... e grazie per i consigli! |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Se l'alimentatore è di vecchia concezione e l'UPS non ha un'ondasinesoidale può danneggiarsi. Ti conviene chiedere nella sezione adatta per questo punto, Hibone può schiarirti le idee.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6162
|
ho parlato presto, l'ha rifatto -_-
cmq ho chiesto anche nella sezione ups, vediamo il che mi raccontano.. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6162
|
potete chiudere il thread. Lo volete sapere cos'era alla fine a far fare al pc quello scherzo? L' UPS..!! (complimenti a eaman, hai vinto un mappamondo)
In realtà non ne ho la certezza assoluta, però dopo che l' ho tolto e riattaccato alla presa è stato acceso una settimana e non ha fatto una piega. A chi mi dimostra poi come cavolo fa un gruppo di continuità a "turbare" un pc, gli offro una birra.. ciao e grazie per i consigli |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.




















