|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 997
|
Sistema Operativo in SSD
Questa è la mia situazione attuale:
- Sistema Operativo installato in un Hard Disk - Controller SATA impostato in RAID Situazione futura: - Sistema Operativo installato in SSD - Controller SATA impostato in AHCI (per il TRIM) Siccome non ho voglia di fare tutto di corsa come al solito, mi chiedevo se posso fare così: Scollego l'HDD in cui è installato il S.O., modifico le impostazioni da RAID a AHCI, collego l'SSD ed installo il S.O.. Da questo momento quando voglio lavorare sul S.O. in SSD (per installare i programmi, ecc.), scollego l'HDD e imposto in AHCI, quando voglio usare l'HDD scollego l'SSD e imposto in RAID. Tutto corretto? Gli unici de dubbi che ho sono i seguenti: - Quando sarò pronto per il "trasloco" finale, posso avviare il S.O. con l'SSD ed accedere all'HDD per trasferire i file che voglio tenere? - Che succede se attivo Windows 7 nell'SSD quando è già attivo nell'HDD? Grazie
__________________
Case: Corsair Graphite Series 600TM -- Scheda Madre: ASUS ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi) -- CPU: AMD Ryzen 9 5950x -- RAM: G.Skill Trident F4-3600C17D-32GTZ (2x16GB) -- SSD: Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1TB NVMe -- Scheda Video: MSI Nvidia GTX-1060 Gaming X -- Alimentatore: Seasonic PRIME Ultra 750 Gold -- Sistema Operativo: Windows 10 LTSC 21H2 Ultima modifica di winoni71 : 28-03-2012 alle 10:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.