|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...014_index.html
Dopo anni di valanghe di comunicati sulle nuove - e simili - fotocamere compatte, l'edizione 2014 di Photokina si fa notare per la quasi assenza di novità tra le compatte generaliste: un settore condannato a morte? Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
|
"...le superzoom non devono solo sfoggiare il numero di moltiplicazione più alto su barilotto dell'obiettivo, ma devono effettivamente risultare utilizzabili alle focali estreme, le reflex entry level sentono il fiato sul collo delle bridge di qualità, delle nuove compatte premium e soprattutto delle mirrorless"
Direi che sono d'accordo e il trend mi piace. Finalmente si denota una svolta verso la QUALITA' piuttosto che la quantità. Anche perchè chi si accontenta usa lo smartphone e non spende certo soldi pr una fotocamera. Sperando che la direzione presa resti tale a lungo ni prossimi anni vedremo compatte pro (o mirrorless) sempre migliori, capaci di dare le stesse soddisfazioni di una buona reflex in un ingombro molto più contenuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Per quanto limitata, le compatte offrono un'ergonomia che i telefoni si sognano.
E una batteria degna di tale nome.
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
se si parla di cellulari e fotografie c'è un solo nome da fare, nokia 1020, il resto è accessorio. Per quanto mi riguarda, comunque, preferisco due prodotti distinti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Assisi - Lussemburgo
Messaggi: 582
|
Chi deve fare solo foto ricordo oramai coi cellulari ha trovato quello che cercava
Le compattine da 100-150 euro non danno una differenza così evidente per cui questi non ne sentono il bisogno e soprattutto non hanno un ulteriore ingombro A chi piace la fotografia prende una reflex già entrylevel e vedrà subito la differenza spendendo quanto a prendere una bridge o una buona compattina io ho una bridge sony che non uso più proprio perchè con ls3 riesco bene a fare foto fugaci quando serve il passo in più di qualità che mi da la bridge non vale la pena per la scomodità data dal peso da reflex che ha... Una reflex seppur scomoda almeno fa foto di un altro livello...
__________________
PC1:SM-ASUS P8H77-V / INTEL CORE I5 / SV-Nvidia gtx 460 1 Gb ram / 2X4 GB ddr3 KINGSTON HYPERX 1600 COUNTER STRIKE SOURCE NICK: TI SFONDO LA PSICHE |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Le reflex sono anche loro destinate ad estinguersi, ma per mano delle mirrorless (che le aggrediranno partendo dalle entry level per arrivare alle full frame in una decina di anni). Si creerà una nuova fascia (già presente a dire il vero) di compatte "per intenditori" con grossi sensori e design ricercato (oppure "old style"). Che per me potevano anche risparmiarsi... ma la clientela purtroppo c'è. Le superzoom si mischieranno con le bridge di una volta creando "nuove" bridge, dotate di escursioni focali massimizzate e ottime lenti (massimo f/6,0 in tele), competendo con il segmento delle mirrorless di fascia bassa + ottica tuttofare. Rispetto a queste si lesinerà su comandi, bottoni e ammenicoli per renderle più invitanti di prezzo. Ultima modifica di MiKeLezZ : 30-09-2014 alle 21:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
|
felice della mia reflex per le foto.. se poi serve ho un cellulare per lo scatto che si doveva fare con la reflex che però è a casa...
per il resto.. avanti reflex.. lunga vita :-D |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Quote:
![]() Dopotutto il cellulare lo abbiamo sempre in tasca, portarsi anche una compatta comporta un carico in più, e se abbiamo già una reflex è una spesa decisamente superflua. Dal canto mio non so se aspettare l'annunciato erede del 1020, o acquistarlo ora che si trova a prezzi accettabili (anche se 32gb non espandibili mi preoccupano un po visto quel popo di sensore...)
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
|
Finalmente
L'avevo detto anni fa, finalmente le maledette compattine con sensori microbici con fantamegapixel fanno la fine che si meritano. Io sono uno di quelli che ha "travasato", dalla reflex Nikon sono adesso con la Fuji X-E1, visto che la Nikon non fa un prodotto simile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Lo spazio di archiviazione non è un problema né per telefoni che per macchine fotografiche; una lente f2 di quella qualità è uno specchietto per le allodole, la grande apertura su lenti grandi una capocchia di spillo è facile da ottenere e in ogni caso con luce scarsa sia telefoni che compatte fanno di norma cacare. Le compatte offrono di solito uno zoom 28-105 (equivalenti) che pur non essendo una meraviglia come qualità aggiunge un po' di versatilità, oltre ad un'autonomia operativa di qualche centinaio di foto oltre che un'ergonomia sufficiente. Ciò detto, una compatta da 100 euro non fa foto peggiori di un telefono che ne costa il doppio. Anzi.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
dovevi vendere la figlia!!!
![]() concordo su tutto il resto, devono decidersi a mettere un sensore più grande, a parte che con le micro quattro terzi ne sento poco la mancanza Ultima modifica di Korn : 01-10-2014 alle 08:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
|
non si può generalizzare troppo. Ognuno ha la sua esigenza. Io ad esempio faccio molti video in giro e necessito di zoom decente (un equivalente 600 mm almeno) ma caricando poi tutto su youtube (5 mbps 720p e 8mbps 1080p standard youtube) non ho grande necessità di 50mbps con super codec, ma di qualcosa di comodo da usare per filmare, fare qualche foto significativa da mettere nel video tutto con batteria, ergonomia e qualità decenti. L'altro problema è la portabilità: se non sta in tasca non lo voglio. La mia "ultima" scelta era una Sony WX350 che è minuscola con zoom 20x, sta in tasca e oblitera uno standard smartphone in qualità (ho avuto anche varie reflex ma non c'era nessun reale vantaggio rispetto ad una RX100 per i miei usi se non un defocus maggiore).
Adoro le compatte premium come la RX100 e la nuova G7X mi attira tanto, ma l'escursione focale è troppo limitata per i miei usi ed una FZ1000 è troppo grossa e io con roba che penzola al collo a fare km camminando o in giro in moto, no grazie. I telefonini hanno un'ergonomia semplicemente sbagliata per fare foto, provate a fare molti video col telefono, vi cadrà (o rischierà di cadere) almeno 2 volte al giorno senza contare che i modelli medi (io ho un S3 mini) hanno un'ottica davvero scadente, neanche le actioncamera economiche filmano così male, con aberrazioni cromatiche e strisce al posto di luci, senza contare il non grandangolo, microfono mono, tempi di switch modalità e praticità d'uso..inusabili. Non stanno neanche in piedi da soli per qualche autoscatto di gruppo.. e la batteria evapora dopo 30 minuti di video o 100 foto.
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W Il miglior topic di sempre Ultima modifica di D3stroyer : 01-10-2014 alle 08:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8340
|
4 donne per casa.....
coraggio ![]()
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Quelli che compravano una compatta da 100 euro al mediamondo non cercavano certo la qualita', solo la feature. Spesso si scordavano anche dello zoom. La feature che adesso hanno sul telefono. E neanche granche' peggiore alla fin fine, ma con in piu' tante cose per cui stavano andando a sviluppare altri prodotti (connettivita' wifi, condivisione diretta, cloud e affini).
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
devi darti una calmata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3420
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Quote:
![]()
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Io penso che rimanga speranza, nel segmento compatte, a patto che i produttori usino soluzioni da non meno di 1 pollice e che abbassino, drasticamente, i prezzi proposti.
E penso pure che una parte, non irrilevante, di questa situazione, non risieda tanto nella maggiore praticità dei dispositivi mobili (che comunque, pure lato smartphone, si sta perdendo a causa del raggiungimento di dimensioni elefantiache, certamente non compatibili con un'idea di mobilità e neanche di ergonomia di interfacciamento), quando nel tentare di limitare i costi per cui il ragionamento è il seguente, ho una cifra X, se la uso in uno smartphone ci faccio le chiamate più le fotografie, quindi anche se il costo di certi modelli è elevato, avendo più funzioni, si cerca di giustificarlo, dall'altra parte la macchina fotografica, che per quanto si sia andata a diffondere (più che ai tempi della pellicola), svolge una funzione che rimane secondaria alla comunicazione vocale.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.