Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2011, 01:15   #1
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Aspettando il Samsung Galaxy Nexus

Intanto qui potete vedere una videopreview per farvi grossomodo un idea delle prestazioni dello smartphone:

http://www.youtube.com/watch?v=V3q_KbaaLTo

Nonchè qui le caratteristiche tecniche:

http://www.telefonino.net/Samsung/Sc...axy-Nexus.html

Visto così a me sembra un Galaxy S II con uno schermo un pò più grande e con maggiore risoluzione, però bisogna ammettere che ci sono un sacco di cose che da quel video non si capiscono e ti lasciano un punto interrogativo:

- Quali reali funzioni introduce Android 4? che poi non ci sarà anche per il Galaxy S II l'aggiornamento ad android 4?

- Quali reali vantaggi ho nell'avere quella risoluzione?

Inizio anche a domandarmi se non stanno facendo dei display sempre più da piccoli tablet piuttosto che da smartphone. Nella recensione viene messo a confronto, come grandezza, con il galaxy note e siamo quasi li. Ed il galaxy note ha già il suo bello schermo HD.

Il mio personale parere è che non stanno introducendo nulla di spettacolare come invece tutta questa attesa voleva farci intendere. Voglio dire chi ha il Galaxy S II sembra quasi che debba correre a toglierselo per queto nuovo Galaxy Nexus, ma schermo a parte (che inizia anche a diventare un pò troppo grosso) non sembra che inventi nulla (se poi android 4 lo fanno uscire anche per Galaxy S II).

Voi che opinione vi siete fatti a riguardo?
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 01:42   #2
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Qui un video dove dice qualcosa in più:
http://www.youtube.com/watch?v=o-yWgzoJXMA

Diciamo che come dimensioni messo proprio uno sopra l'altro con il galaxy s II non sembra molto più grande, però mi fa comunque preoccupare la cosa perchè "un pò più grande di qualcosa di già molto grande" non saprei. Insomma per il fattore grandezza vorrei poterlo avere in mano per fare la prova tasca e vedere come va.

Come caratteristiche hardware però l'unica differenza sostanziale è la risoluzione in HD, però credo che pure quella così in video non rende molto l'idea.


Dimenticavo nel secondo sito dicono che sarà commercializzato molto probabilmente nella seconda metà di novembre, il che non è male per iniziarsi a vedere un pò di recensioni più accurate e chessò iniziare a vedere già qualche usato in giro dopo natale.

Ultima modifica di guylmaster : 25-10-2011 alle 01:46.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 12:29   #3
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
in realtà sono due telefoni ben diversi schermo cpu, gpu os dimensioni
diversi
uno è un nexus==aggiornamenti per primo e garantiti, l'altro è un samsung ==aggiornamento boh?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 12:41   #4
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
in realtà sono due telefoni ben diversi schermo cpu, gpu os dimensioni
diversi
uno è un nexus==aggiornamenti per primo e garantiti, l'altro è un samsung ==aggiornamento boh?
Non credo che Samsung ad esempio non rilascerà l'aggiornamento ad android 4 per il galaxy S II, certo bisogna anche vedere se lo rilascia comunuqe in un tempo decento.

A parte questo comunque la vera "differenza" di cui poter discutere, o almeno che a me e credo a molti potrebbe interessare è il display.

Ovvero con quella risoluzione si riuscirà a far girare meglio qualche applicazione? la navigazione sarà migliore? oppure è una cosa di nicchia per chi è fissato con i display?

Lo dico perchè ad esempio il display retina come il superamoled a detta di chi da molta rilevanza allo schermo sono un mondo a parte, a detta di chi è più attento al rapporto qualità prezzo (insomma a detta mia) se dovessi sceglere tra un Galaxy S II magari sceso anche di un pò di prezzo e magari lo trovi al negozio sotto casa a 400€ ed un Galaxy Nexus a 600€ solo per vedere le immagini un pochino più definite, bè io sceglierei di spendere 400€ aggiornamenti o non aggiornamenti.

Poi ripeto la risoluzione influirà solo sulla grafica? o mi permetterà di vedere meglio tipo i siti web? quel display un pochino più grande entra bene in tasca? e quindi tutto sommato sono tutti pixel guadagnati per una navigazione più vicina ad un tablet ma con un dispositivo che ti entra in tasca? Oppure da tenere in tasca sarà scomodo? E la batteria in tutto quell'accrochio è all'altezza? Perchè se mi fai tutto quel display, mi parli di questa maxi risoluzione e poi non copro la giornata di uso intenso ci faccio poco..

Mi piacerebbe trovare un video che tratti di questi aspetti.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 13:24   #5
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
in teoria la risoluzione servirebbe per avere una definizione al pari del retina, dico in teoria perchè all' atto pratico così non è dato che non è usato un superamoled plus, ma un superamoled normale con matrice pentile.

a cosa serva un display più grande e con maggiore risoluzione è ovvio , se valga 200 euro dipende da persona a persona...
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 18:12   #6
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Certo la risoluzione maggiore sarà un beneficio per la navigazione web.

In ogni caso sono contento che hanno optato per il chipset Omap 4, perché ad oggi è semplicemente quello più bilanciato ed efficiente delle piattaforme dual core. Già su Optimus 3D con il 4430, la tecnologia dual channel gli dava una bella marcia in più. Figuriamoci sul Galaxy Nexus con ICS, Omap 4460 e ottimizzazione google.

I riscontri sul display lì vedremo quando uscirà, i video possono far capire fino ad un certo punto. Ma di mio posso dire, che sul web già con uno schermo 960x540 QHD si notano i benefici. Qui abbiamo proprio un HD Ready, staremo a vedere..

Galaxy Nexus in vendita usato dopo natale? Mah..ho i miei dubbi. E' semplicemente lo smartphone android numero 1. Se lo può togliere solo qualche matto che deve provarsi un cell a settimana!

Quello che non mi piace sono i materiali in plastica. In tempi in cui Motorola in 117 grammi di peso s'inventa un certo RAZR costruito con materiali metallici, kevlar, gorilla glass, resistente a schizzi d'acqua....ma si può andare ancora di plasticaccia nella fascia alta?
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 20:12   #7
robox88
Senior Member
 
L'Avatar di robox88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Messina
Messaggi: 2231
telefono indubbiamente molto bello.

Punti di forza:
Aggiornamenti assicurati per molto tempo
Risoluzione

Punti di forza/debolezza
Schermo grande (può diventare in alcune occasioni scomodo per alcuni)

Punti di debolezza:
Camera da 5 mpx (anche se dalle foto sembra ottima e sappiamo che i mpx non sono tutto)
Memoria non espandibile
Dimensioni che diventano leggermente eccessive.. volendo potevano farlo leggermente più piccolo.
Schermo "non" gorilla glass

La cosa più incredibile è l'assenza della micro sd... non mi spiego come possano fare al giorno d'oggi smartphone con memoria non espandibile..soprattutto in un telefono che gira video in full hd...

per chi ha un gs2 non vale assolutamente la pena passare a questo. io per esempio non mi sognerei mai di farlo già solo per la memoria non espandibile.. poi magari c'è chi non li userà mai i 16 gb..

inoltre non so se alla lunga non avere dei tasti fisici possa essere una cosa negativa.. infatti secondo me, i telefoni senza tasti rimarranno pochi anche in futuro..
__________________
Ryzen 1600 - MSI B350M Mortar - 2x8 Gb RAM 3200Mhz CL16 - Asus 5450 Silent - SSD Samsung 250 GB - Cooler Master Silencio 352 - Thermaltake Smart SE 530W
Trattative Concluse: Vendita [1] [2] [3] [4]
robox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 20:17   #8
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider Guarda i messaggi
I riscontri sul display lì vedremo quando uscirà, i video possono far capire fino ad un certo punto. Ma di mio posso dire, che sul web già con uno schermo 960x540 QHD si notano i benefici. Qui abbiamo proprio un HD Ready, staremo a vedere..
Chiarisci meglio questo punto, che sicontri hai ? Fammi qualche esempio per capire anche se non ho mai usato un iphone 4. Perchè semplicemente non riesco ad immaginarmela la cosa. Cioè a parte la nitidezza se vuoi vedere più informazioni sul display semplicemente diminuisci lo zoom, che cosa cambia nell'avere una risoluzione maggiore?

E' che sono fortemente indeciso se provare questo Galaxy Nexus (dipende da quanta pazzia ho nel voler spendere tutti quei soldi) o se magari sfruttare l'uscita di questo modello per beccarmi un Galaxy S II magari ad un prezzo più appetibile. O se magari non vale la pena di prendere nè uno nè l'altro se il mio Nexus S continua a girare fluido anche dopo l'aggiornamento ad android 4.

Riguardo alla grandezza poi vorrei proprio averlo fra le mani per vedere come sembra. Certo è che se un display così riesci a mettertelo in tasca senza troppi problemi e la batteria è buona potrebbe diventare anche un ottima alternativa ai tablet (da notare che il tablet me lo sto portando pochissimo assieme da quando ho il Nexus S perchè non poterlo tenere in tasca ma lascialro nello zaino, e poi fare attenzione a dove lascio lo zaino è davvero una rottura).
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 20:22   #9
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da robox88 Guarda i messaggi
telefono indubbiamente molto bello.

Punti di forza:
Aggiornamenti assicurati per molto tempo
Risoluzione

Punti di forza/debolezza
Schermo grande (può diventare in alcune occasioni scomodo per alcuni)

Punti di debolezza:
Camera da 5 mpx (anche se dalle foto sembra ottima e sappiamo che i mpx non sono tutto)
Memoria non espandibile
Dimensioni che diventano leggermente eccessive.. volendo potevano farlo leggermente più piccolo.
Schermo "non" gorilla glass

La cosa più incredibile è l'assenza della micro sd... non mi spiego come possano fare al giorno d'oggi smartphone con memoria non espandibile..soprattutto in un telefono che gira video in full hd...

per chi ha un gs2 non vale assolutamente la pena passare a questo. io per esempio non mi sognerei mai di farlo già solo per la memoria non espandibile.. poi magari c'è chi non li userà mai i 16 gb..

inoltre non so se alla lunga non avere dei tasti fisici possa essere una cosa negativa.. infatti secondo me, i telefoni senza tasti rimarranno pochi anche in futuro..
L'assenza di tasti fisici sul mio Tablet con Android 3.2 non la sento proprio come mancanza. Piuttosto lo scoinvolgere la posizione dei tasti di Android 4 è un pò una rottura, spero che non sia solo un operazione commerciale (per far vedere che hanno stravolto chissà che) ma alla lunga risulti più comodo e funzionale.

Riguardo ai 16 giga... non so, diciao che sul Nexus S come sull'Iconia tab non ho mai sforato oltre, è anche vero che non ci metto su video o chissà quali canzoni e per solo le applicazioni vanno più che bene. Certo sarebbe stato meglio "averla questa possibilità".

Il Galaxy S II mi piacerebbe per provare effettivamente un processore dual core all'opera su un cellulare, però è anche vero che come fluidità sul tablet (saranno magari anche processori diversi) non è che mi dia tutti questi vantaggi in più.

La realtà è che ora come ora stanno uscendo tanti bei processoroni, tanti bei chip grafici, ma nulla che sfrutta appieno le risorse. Certo vedersi un pintch to zoom senza il bencheminimo lag è già un buon risultato.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 20:24   #10
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
Credo che la Google spinga sul Cloud.

Il problema maggiore secondo me, é che qui in italia non abbiamo infrastrutture adeguate per l'adsl, figuriamoci poi con il Cloud....

Poi mettiamoci molto probabilmente una 16 GB per i dati, trooooppo poco, sempre qui da noi.

Questo é già di per sè un altro motivo sufficiente a farmi desistere dal comprarlo.
A me sinceramente è il prezzo a farmi desistere, cioè non mi auto-perdonerei mai se spendessi 600 euro per un cellulare, almeno chè davvero non faccia qualcosa di "davvero strabiliante" e non sia solamente moda. Perchè a me pare che con i super processori iniziavano a non acchiappare più (avendo raggiunto con il galaxy S II già una buona velocità di processore che credo non sia ancora sfruttata appieno) ed hanno deciso di investire sul lato Display. Io però avrei gradito di più quella risoluzione su un 4 pollici.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 20:54   #11
robox88
Senior Member
 
L'Avatar di robox88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Messina
Messaggi: 2231
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
L'assenza di tasti fisici sul mio Tablet con Android 3.2 non la sento proprio come mancanza. Piuttosto lo scoinvolgere la posizione dei tasti di Android 4 è un pò una rottura, spero che non sia solo un operazione commerciale (per far vedere che hanno stravolto chissà che) ma alla lunga risulti più comodo e funzionale.

Riguardo ai 16 giga... non so, diciao che sul Nexus S come sull'Iconia tab non ho mai sforato oltre, è anche vero che non ci metto su video o chissà quali canzoni e per solo le applicazioni vanno più che bene. Certo sarebbe stato meglio "averla questa possibilità".

Il Galaxy S II mi piacerebbe per provare effettivamente un processore dual core all'opera su un cellulare, però è anche vero che come fluidità sul tablet (saranno magari anche processori diversi) non è che mi dia tutti questi vantaggi in più.

La realtà è che ora come ora stanno uscendo tanti bei processoroni, tanti bei chip grafici, ma nulla che sfrutta appieno le risorse. Certo vedersi un pintch to zoom senza il bencheminimo lag è già un buon risultato.
su un tablet i tasti virtuali sono tutt'altra cosa rispetto ad un telefono.. le icone sono molto più piccole e per esempio i tasti visrtuali possono risultare troppo vicini ai collegamenti nella barra inferiore della home... magari sarà solo questione di abitudine..ma al momento non la vedo una cosa comodissima...

se provi un galaxy s2 vedrai che non hai nessun lag... è fenomenale!
__________________
Ryzen 1600 - MSI B350M Mortar - 2x8 Gb RAM 3200Mhz CL16 - Asus 5450 Silent - SSD Samsung 250 GB - Cooler Master Silencio 352 - Thermaltake Smart SE 530W
Trattative Concluse: Vendita [1] [2] [3] [4]
robox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 23:42   #12
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
Ma non era meglio a questo punto che la Google spingesse affichè non si adottasse l'omap 4470 della stessa famiglia?

Oppure il Qualcomm Krait MSM8960 con i suoi 2 core asincroni?

Avrei preferito aspettare ancora qualche mese ma sarei stato seriamente intenzionato ad acquistare uno smartphone che fosse stato all'altezza della concorrenza del 2012, anche dal punto di vista hardware.
Quei due chipset sono ancora lontani per essere utilizzati su prodotti finiti. Diciamo che entrambi sono previsti per la seconda metà del 2012. Poi tieni conto che Google ne immette uno all'anno di Nexus, in concomitanza con la nuova versione di Android. Quindi per loro non aveva senso aspettare. Alla fine i prodotti commerciali che nascono per fare le vere vendite non sono mai stati i Nexus.

Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Chiarisci meglio questo punto, che sicontri hai ? Fammi qualche esempio per capire anche se non ho mai usato un iphone 4. Perchè semplicemente non riesco ad immaginarmela la cosa. Cioè a parte la nitidezza se vuoi vedere più informazioni sul display semplicemente diminuisci lo zoom, che cosa cambia nell'avere una risoluzione maggiore?

E' che sono fortemente indeciso se provare questo Galaxy Nexus (dipende da quanta pazzia ho nel voler spendere tutti quei soldi) o se magari sfruttare l'uscita di questo modello per beccarmi un Galaxy S II magari ad un prezzo più appetibile. O se magari non vale la pena di prendere nè uno nè l'altro se il mio Nexus S continua a girare fluido anche dopo l'aggiornamento ad android 4.

Riguardo alla grandezza poi vorrei proprio averlo fra le mani per vedere come sembra. Certo è che se un display così riesci a mettertelo in tasca senza troppi problemi e la batteria è buona potrebbe diventare anche un ottima alternativa ai tablet (da notare che il tablet me lo sto portando pochissimo assieme da quando ho il Nexus S perchè non poterlo tenere in tasca ma lascialro nello zaino, e poi fare attenzione a dove lascio lo zaino è davvero una rottura).
Beh la differenza è chiaramente nella definizione, i contenuti delle pagine web "entrano" di più nello schermo..e con meno necessità di dover zoommare per leggere o spostarti. Logicamente ovvio che bisogna aumentare anche la grandezza dello schermo per trovare quell'equilibrio giusto e adatto per quella determinata risoluzione. Io guardando la differenza con i display QHD che mi sono capitati tra le mani e tralasciando il discorso del tipo di pannello(slcd, samoled, nova,ecc.) cmq a livello di definizione si notava un po' di differenza. Poi c'è da dire che la QHD non è così differente da WVGA...960x540 vs 800x480 stiam lì. Però 1280x720 comincia ad essere abbastanza più alto e più vicina alla risoluzione nativa con cui i siti web sono realizzati. Oppure filmati acquisiti a 720p, effettivamente saranno visualizzati nativamente alla risoluzione originaria senza adattamenti. Poi sarà tutto da vedere anche dal punto di vista delle app. Si presuppone che man mano che i display hd si diffonderanno, ci saranno anche applicazioni che trarranno dei benefici. Ovviamente mi riferisco proprio ad app particolari che potrebbero godere di certi benefici. Non è che freghi molto a qualcuno di avere un Astro File Manager HD.

Al di là dei discorsi di resa dei colori tra tutti i pannelli che ci sono, alla fine uno schermo nativo 1280x720 in certi ambiti dei vantaggi li dovrebbe dare. Detto questo, certamente non si può dire che tutto d'un tratto un display con ris. 800x480 diventa inutile o che sia brutto o obsoleto. In ogni caso considera che tutti i prossimi top di gamma che saranno annunciati ce l'avranno lo schermo HD. Vedi pure LG che negli USA e in Asia ha già annunciato uno smartphone Optimus con pannello IPS HD. Idem HTC con uno smartphone con ris 1280x720 ma abbinato ad uno schermo 4.3 pollici.

Comunque il mio consiglio personale è aspetta a venderti il tuo Nexus S. Perché a metà dicembre ti arriverà l'aggiornamento ad Android 4.0. Così potrai testare da te come va...e senza dubbio i miglioramenti prestazionali li avrai. Tipo su ICS viene sfruttata l'accelerazione tramite gpu sul sistema e sulle app ics, incluso il nuovo browser. Ad esempio l'ambito in cui il Galaxy SII spicca davvero rispetto agli altri concorrenti dual core è la navigazione web. Ma semplicemente perchè samsung gli ha cucito un browser che gli sfrutta proprio la gpu, mentre gli altri no. Se poi vogliamo dirla tutta per l'accelerazione 2d e dei contenuti animati..non ci vuole manco chissà quale gpu. Basta sfruttarla come risorsa.

Lascia stare i tablet honeycomb...ne possiedo anchio uno: le risorse sono sfruttate veramente male. Per fortuna arriverà ICS.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 07:12   #13
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider Guarda i messaggi
Quei due chipset sono ancora lontani per essere utilizzati su prodotti finiti. Diciamo che entrambi sono previsti per la seconda metà del 2012. Poi tieni conto che Google ne immette uno all'anno di Nexus, in concomitanza con la nuova versione di Android. Quindi per loro non aveva senso aspettare. Alla fine i prodotti commerciali che nascono per fare le vere vendite non sono mai stati i Nexus.



Beh la differenza è chiaramente nella definizione, i contenuti delle pagine web "entrano" di più nello schermo..e con meno necessità di dover zoommare per leggere o spostarti. Logicamente ovvio che bisogna aumentare anche la grandezza dello schermo per trovare quell'equilibrio giusto e adatto per quella determinata risoluzione. Io guardando la differenza con i display QHD che mi sono capitati tra le mani e tralasciando il discorso del tipo di pannello(slcd, samoled, nova,ecc.) cmq a livello di definizione si notava un po' di differenza. Poi c'è da dire che la QHD non è così differente da WVGA...960x540 vs 800x480 stiam lì. Però 1280x720 comincia ad essere abbastanza più alto e più vicina alla risoluzione nativa con cui i siti web sono realizzati. Oppure filmati acquisiti a 720p, effettivamente saranno visualizzati nativamente alla risoluzione originaria senza adattamenti. Poi sarà tutto da vedere anche dal punto di vista delle app. Si presuppone che man mano che i display hd si diffonderanno, ci saranno anche applicazioni che trarranno dei benefici. Ovviamente mi riferisco proprio ad app particolari che potrebbero godere di certi benefici. Non è che freghi molto a qualcuno di avere un Astro File Manager HD.

Al di là dei discorsi di resa dei colori tra tutti i pannelli che ci sono, alla fine uno schermo nativo 1280x720 in certi ambiti dei vantaggi li dovrebbe dare. Detto questo, certamente non si può dire che tutto d'un tratto un display con ris. 800x480 diventa inutile o che sia brutto o obsoleto. In ogni caso considera che tutti i prossimi top di gamma che saranno annunciati ce l'avranno lo schermo HD. Vedi pure LG che negli USA e in Asia ha già annunciato uno smartphone Optimus con pannello IPS HD. Idem HTC con uno smartphone con ris 1280x720 ma abbinato ad uno schermo 4.3 pollici.

Comunque il mio consiglio personale è aspetta a venderti il tuo Nexus S. Perché a metà dicembre ti arriverà l'aggiornamento ad Android 4.0. Così potrai testare da te come va...e senza dubbio i miglioramenti prestazionali li avrai. Tipo su ICS viene sfruttata l'accelerazione tramite gpu sul sistema e sulle app ics, incluso il nuovo browser. Ad esempio l'ambito in cui il Galaxy SII spicca davvero rispetto agli altri concorrenti dual core è la navigazione web. Ma semplicemente perchè samsung gli ha cucito un browser che gli sfrutta proprio la gpu, mentre gli altri no. Se poi vogliamo dirla tutta per l'accelerazione 2d e dei contenuti animati..non ci vuole manco chissà quale gpu. Basta sfruttarla come risorsa.

Lascia stare i tablet honeycomb...ne possiedo anchio uno: le risorse sono sfruttate veramente male. Per fortuna arriverà ICS.
In realtà non è che mi venderei il nexus s lo passeri alla mia ragazza ed avrei la scusa per farmi il cellulare nuovo. Però mi sono detto ma vale la pena spendere 200€ in piú rispetto ad un galazy S 2? ma inizio a pensare che bisogna aspettare che almeno esca per due motivi, anzi 3:

1. può essere che uscendo il galaxy nexus il galazy s 2 raggiunga dei prezzi interessanti magari anche in termini di usato di gente che vuole passare al nuovo e se lo toglie;

2. Vedremo dei reali pareri sull'utilizzo di questa nuova risoluzione;

3. Ultimo ma non ultimo vedremo se monopolizzerà realmente il mercato delle applicazioni.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 13:10   #14
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
Credo che al Mobile World Congress del 2012 ne vedremo delle belle e credo anche che i 2 chip usciranno allo scoperto in quell'evento se non altro per contrastare l'sg3

Peccato per il Nexus, una risoluzione cosí alta é sicuramente preferibile per la fruizione di contenuti multimediali ma le gpu attuali in commercio (tralasciando la powervr 543mp2 della concorrenza) inizieranno ad avere qualche problema con applicazioni 3D pesanti come i giochi in HD di prossima generazione.

Se é vero che la gpu dovrà farsi carico anche dell'accellerazione della UI, allora dovrà essere vero anche una maggiore potenza elaborativa di quest'ultima.

p.s. non credo che innalzando semplicemente la velocità del core della gpu, si possano ottenere significativi miglioramenti nei bench o nella user experience di una tecnologia che sebbene ben rodata, esce molto tempo dopo un Lg3D.

Poi, ovviamente dipende dai gusti e dal tipo di target a cui il dispositivo deve andare.

Almeno credo.
Ma alla fine non serve tutta sta potenza elaborativa per gestire la UI ed il sistema in sè a dire la verità. Basta vedere la prima generazione di WP7 che sfruttava l'accellerazione della gpu...ed era un banalissimo Adreno 200. L'Adreno 205, la gpu maggiormente diffusa ad oggi ha capacità ancora superiore nella gestione delle UI pesanti. Ancora di più l'Adreno 220. Ad ogni step hanno potenziato anche le capacità su questo versante. Purtroppo su android proprio nessuno sfruttava la gpu, a meno di modifiche personalizzate, come ha fatto Samsung sul browser dell' S2. E' un discorso slegato dalle potenzialità tridimensionali. Adesso ICS nativamente supporta l'accelerazione della gpu sul sistema e sulle app ics, quindi vedremo..

Sulla questione giochi 3d, sinceramente non penso che un SGX 540 ultra-pompato sia "vecchio" come gpu. Perché in fin dei conti, chi fa giochi più complessi, comunque lo fa basandosi sulle gpu più diffuse. Se vedi gameloft ormai si è stabilizzata nell'ottimizzare i giochi attorno all'Adreno 205 che + o - nel concreto andava come l' SGX 540 del Nexus S(200-220 mhz). Per quanto mi riguarda non le reputo gpu alla frutta. Le prestazioni complessive poi non sono dettate solo dalla gpu. Poi se vogliamo dirla tutta, su tablet è da un pezzo che ci sono risoluzioni maggiorate, ma io fino ad ora non ho visto un gioco nativo, ma al limite con texture di qualità un po' più alta per non sfigurare su un display da 10 pollici. Secondo me siamo ancora ad un punto in cui il software non sfrutta pienamente l'hardware.

L'Omap 4 se ben sfruttato ammazza qualsiasi chipset presente oggi sul mercato. E' l'unico che ha il dual channel, tecnologia i cui benefici si avvertono eccome. L'Optimus 3D, nonostante Froyo, che certamente non sfrutta come si deve il dual core, grazie al dual channel va come un treno. Si avverte che lavora meglio, non va mai in affanno. Sul versante browser è forse giusto un pelino dietro il Galaxy S2 che ha però Gingebread, cpu un po' più rapida e che si fa "aiutare" dalla gpu.
Infatti anche per questo sono contento che Google abbia scelto l' Omap 4460. Alla fine se sfruttano a dovere il trinomio cpu dual core + dual channel + accelerazione gpu, penso che ne vedremo delle belle.

SnapDragon di IV generazione e Omap 4470, sicuramente saranno presenti al MWC 2012, però secondo me prima di vedere prodotti acquistabili nei negozi ne passerà di tempo. Ad essere ottimisti non prima di Giugno/Luglio. Io lo scorso anno ci andai a Barcellona e mi ricordo che i prodotti lanciati di lì a poco erano giusto quelli basati su hardware in produzione da tempo. Non lo so, secondo me vedremo tanti prodotti con Omap 4460 magari cloccati direttamente a 1.5 ghz. Il punto è che se vuoi comprare adesso, allora vai di Galaxy Nexus, tra sei mesi ci sta che potenzialmente saranno presenti sul mercato prodotti migliori, però appunto...tra 6 mesi.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 13:23   #15
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
In realtà non è che mi venderei il nexus s lo passeri alla mia ragazza ed avrei la scusa per farmi il cellulare nuovo. Però mi sono detto ma vale la pena spendere 200€ in piú rispetto ad un galazy S 2? ma inizio a pensare che bisogna aspettare che almeno esca per due motivi, anzi 3:

1. può essere che uscendo il galaxy nexus il galazy s 2 raggiunga dei prezzi interessanti magari anche in termini di usato di gente che vuole passare al nuovo e se lo toglie;

2. Vedremo dei reali pareri sull'utilizzo di questa nuova risoluzione;

3. Ultimo ma non ultimo vedremo se monopolizzerà realmente il mercato delle applicazioni.
Galaxy S2 secondo me a meno di 400 non scende più. E' già troppo regalato. Che poi ad oggi è vero che si trova a prezzi del genere, ma si tratta di offerte o quelli con garanzia europa. Se dovesse stabilizzarsi a 400 sarebbe già ottimo. Però boh...per come la vedo io, se proprio devi fare il passo, tanto vale che lo fai un pochetto più lungo e prendi il Nexus. Fermo restando che l' S2 rimane ottimo.

Io andrò di galaxy nexus, ma col cavolo che lo pijo qua a 600. Ormai mi sono abituato a prendere negli usa dove risparmio.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 13:49   #16
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider Guarda i messaggi
Ma alla fine non serve tutta sta potenza elaborativa per gestire la UI ed il sistema in sè a dire la verità. Basta vedere la prima generazione di WP7 che sfruttava l'accellerazione della gpu...ed era un banalissimo Adreno 200. L'Adreno 205, la gpu maggiormente diffusa ad oggi ha capacità ancora superiore nella gestione delle UI pesanti. Ancora di più l'Adreno 220. Ad ogni step hanno potenziato anche le capacità su questo versante. Purtroppo su android proprio nessuno sfruttava la gpu, a meno di modifiche personalizzate, come ha fatto Samsung sul browser dell' S2. E' un discorso slegato dalle potenzialità tridimensionali. Adesso ICS nativamente supporta l'accelerazione della gpu sul sistema e sulle app ics, quindi vedremo..

Sulla questione giochi 3d, sinceramente non penso che un SGX 540 ultra-pompato sia "vecchio" come gpu. Perché in fin dei conti, chi fa giochi più complessi, comunque lo fa basandosi sulle gpu più diffuse. Se vedi gameloft ormai si è stabilizzata nell'ottimizzare i giochi attorno all'Adreno 205 che + o - nel concreto andava come l' SGX 540 del Nexus S(200-220 mhz). Per quanto mi riguarda non le reputo gpu alla frutta. Le prestazioni complessive poi non sono dettate solo dalla gpu. Poi se vogliamo dirla tutta, su tablet è da un pezzo che ci sono risoluzioni maggiorate, ma io fino ad ora non ho visto un gioco nativo, ma al limite con texture di qualità un po' più alta per non sfigurare su un display da 10 pollici. Secondo me siamo ancora ad un punto in cui il software non sfrutta pienamente l'hardware.

L'Omap 4 se ben sfruttato ammazza qualsiasi chipset presente oggi sul mercato. E' l'unico che ha il dual channel, tecnologia i cui benefici si avvertono eccome. L'Optimus 3D, nonostante Froyo, che certamente non sfrutta come si deve il dual core, grazie al dual channel va come un treno. Si avverte che lavora meglio, non va mai in affanno. Sul versante browser è forse giusto un pelino dietro il Galaxy S2 che ha però Gingebread, cpu un po' più rapida e che si fa "aiutare" dalla gpu.
Infatti anche per questo sono contento che Google abbia scelto l' Omap 4460. Alla fine se sfruttano a dovere il trinomio cpu dual core + dual channel + accelerazione gpu, penso che ne vedremo delle belle.

SnapDragon di IV generazione e Omap 4470, sicuramente saranno presenti al MWC 2012, però secondo me prima di vedere prodotti acquistabili nei negozi ne passerà di tempo. Ad essere ottimisti non prima di Giugno/Luglio. Io lo scorso anno ci andai a Barcellona e mi ricordo che i prodotti lanciati di lì a poco erano giusto quelli basati su hardware in produzione da tempo. Non lo so, secondo me vedremo tanti prodotti con Omap 4460 magari cloccati direttamente a 1.5 ghz. Il punto è che se vuoi comprare adesso, allora vai di Galaxy Nexus, tra sei mesi ci sta che potenzialmente saranno presenti sul mercato prodotti migliori, però appunto...tra 6 mesi.
Guarda io sul display ho i tuoi stessi dubbi ovvero fanno questo super display e poi non escono applicazioni che lo sfruttano, un po come i tablet appunto che se ti va bene fai girare le stesse applicazioni degli smartphone, se ti va male crashano. Bisogna però anche dire che se tutti i tip di gamma iniziano ad andare verso quella soluzione magari le appena iniziano ad adeguarsi a quelle risoluzioni, perché diciamocelo i tablet sono rimasti come prodotti di nicchia, a distanza di un anno nessuno ha fatto uscire nuove versioni don prestazioni migliori al massimo hanno provato ad aggiustare il tiro con tablet con schermi piú piccoli ma nulla piú.

Se però l'autonomia di questo galaxy nexus è buona, il display è grande ma tascabile potrei pensare di dar via il tablet che è scomodo da portare ed il mio nexus s e praticamente me lo prendo senza spenderci troppo. Ma ne deve valere veramente la pena.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 15:01   #17
simo8
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
p.s. ho appena letto la notizia che molto probabilmente non ci sarà il gorillaglass su questo dispositivo, confermate?
si , a quanto pare monta un nuovo tipo di protezione dello schermo chiamata Dragontrail ,che comunque vedendo il video di dimostrazione sembra ottima .
simo8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 15:01   #18
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider Guarda i messaggi
Ma alla fine non serve tutta sta potenza elaborativa per gestire la UI ed il sistema in sè a dire la verità. Basta vedere la prima generazione di WP7 che sfruttava l'accellerazione della gpu...ed era un banalissimo Adreno 200. L'Adreno 205, la gpu maggiormente diffusa ad oggi ha capacità ancora superiore nella gestione delle UI pesanti. Ancora di più l'Adreno 220. Ad ogni step hanno potenziato anche le capacità su questo versante. Purtroppo su android proprio nessuno sfruttava la gpu, a meno di modifiche personalizzate, come ha fatto Samsung sul browser dell' S2. E' un discorso slegato dalle potenzialità tridimensionali. Adesso ICS nativamente supporta l'accelerazione della gpu sul sistema e sulle app ics, quindi vedremo..

Sulla questione giochi 3d, sinceramente non penso che un SGX 540 ultra-pompato sia "vecchio" come gpu. Perché in fin dei conti, chi fa giochi più complessi, comunque lo fa basandosi sulle gpu più diffuse. Se vedi gameloft ormai si è stabilizzata nell'ottimizzare i giochi attorno all'Adreno 205 che + o - nel concreto andava come l' SGX 540 del Nexus S(200-220 mhz). Per quanto mi riguarda non le reputo gpu alla frutta. Le prestazioni complessive poi non sono dettate solo dalla gpu. Poi se vogliamo dirla tutta, su tablet è da un pezzo che ci sono risoluzioni maggiorate, ma io fino ad ora non ho visto un gioco nativo, ma al limite con texture di qualità un po' più alta per non sfigurare su un display da 10 pollici. Secondo me siamo ancora ad un punto in cui il software non sfrutta pienamente l'hardware.

L'Omap 4 se ben sfruttato ammazza qualsiasi chipset presente oggi sul mercato. E' l'unico che ha il dual channel, tecnologia i cui benefici si avvertono eccome. L'Optimus 3D, nonostante Froyo, che certamente non sfrutta come si deve il dual core, grazie al dual channel va come un treno. Si avverte che lavora meglio, non va mai in affanno. Sul versante browser è forse giusto un pelino dietro il Galaxy S2 che ha però Gingebread, cpu un po' più rapida e che si fa "aiutare" dalla gpu.
Infatti anche per questo sono contento che Google abbia scelto l' Omap 4460. Alla fine se sfruttano a dovere il trinomio cpu dual core + dual channel + accelerazione gpu, penso che ne vedremo delle belle.

SnapDragon di IV generazione e Omap 4470, sicuramente saranno presenti al MWC 2012, però secondo me prima di vedere prodotti acquistabili nei negozi ne passerà di tempo. Ad essere ottimisti non prima di Giugno/Luglio. Io lo scorso anno ci andai a Barcellona e mi ricordo che i prodotti lanciati di lì a poco erano giusto quelli basati su hardware in produzione da tempo. Non lo so, secondo me vedremo tanti prodotti con Omap 4460 magari cloccati direttamente a 1.5 ghz. Il punto è che se vuoi comprare adesso, allora vai di Galaxy Nexus, tra sei mesi ci sta che potenzialmente saranno presenti sul mercato prodotti migliori, però appunto...tra 6 mesi.
per quanto mi riguarda salto a piè pari questa generazione.
l'S2 è stata una delusione, nulla di rivoluzionario con addirittura una gpu che lascia più di qualche dubbio in più scalda come una pizzetta non appena si lancia un giochino anche demente.
Aspettavo con ansia queste mirabilie del Nexus Prime e cosa esce fuori?
uno smartphone che sulla carta è peggio dell'S2.
Schermo nuovamente pentile, ergo con meno ppi dello stesso S2, una mattonella spropositata di 4.6' assolutamente fuori da ogni logica.
GPU grafica addirittura di 2 generazioni indietro ed infine ciliegina sulla torta nessuna possibilità di espansione della memoria.
Non trascurerei nemmeno il fatto che la cpu è ancora prodotta a 45nm il che mi lascia pensare ad un consumo mostruoso unitamente al clock elevato del powervr540 vecchio anch'esso e allo schermo enorme.
Difficile pensare arrivi facilmente anche solo alla sera con queste caratteristiche.
Mhà, aspettero il GS3 con la speranza che sia non più di 4.3 pollici altrimenti salto pure quello visto che il RAZR oltre ad essere orribile esteticamente non ha neppure la batteria removibile che per quanto mi riguarda è una cosa impensabile.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 15:25   #19
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
Per il discorso browser, ad ora l'unico che conosco e che sfrutti l'accellerazione hardware é Opera, gli altri gli fan na pippa
e quello del galaxy s2 aka dolfin
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 15:38   #20
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
si ma quello é un riadattamento per il gs2, molti son passati cmq ad Opera, imbattibile nel rendering e compatibilità 100% adobe flash accellerato.
confermo, opera sul mio GS1 vola ed hai la stessa identica visione completa desktop
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v