|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...b-s_41270.html
L'azienda cinese dimostra la possibilità di aggiornare i sistemi di comunicazione ottica da 100G a 200G senza la necessità di variare l'infrastruttura esistente Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4186
|
si attendono bimbiminchia con i loro "e qui in Italia andiamo ancora con le ADSL a 2kbps".
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Ma questi dati non devono finire su un HDD o comunque un qualche tipo di buffer di memoria? Cosa succede quando il download è più veloce della scrittura?
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
Quote:
Per farti un paragone, è un po' come l'aereo cargo che trasporta la corrispondenza tra Roma e Milano: non è che tutta la posta che parte da Roma verrà recapitata ad un unico destinatario di Milano, ma l'aggregato una volta arrivato a Milano verrà smistato in un numero grandi di destinazioni. Tornando alla fibra ottica, questo flusso enorme di dati, una volta arrivato all'altro capo della fibra verrà poi smistato in tante destinazioni differenti, ognuna delle quali avrà ovviamente un bit rate più basso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44435
|
Ma più dati per unità di tempo riesce a trasportare e più veloce potranno, in linea teorica, viaggiare gli utenti serviti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
|
Quote:
Il caso che hai sottoposto, ad ogni modo, è possibilissimo. Vale a dire una velocità di trasferimento maggiore di quella di elaborazione. Siccome la trasmissione dovrebbe essere con acknowledgement (TCP/IP), sarà il dispositivo più lento a chiedere "ancora input" quando è pronto a ricevere un altro pacchetto. In tal caso la velocità di trasmissione scenderà alle reali capacità dell'elaboratore più lento. Ora trucidatemi! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Quote:
Ovvio non si può e la più lenta detterà le regole del gioco xD Ad ogni modo ben venga ogni giorno l'innovazione e il progresso... che poi di applicazioni reali se ne troveranno a iosa più in la |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 262
|
Quote:
Queste linee non servono 1 utente alla volta ma servono x utenti e con x = numero molto elevato. Quindi il fatto di poter raddoppiare la banda su una infrastruttura gia' esistente consente di portare piu' utenza o piu' banda per utente. Il giorno in cui la connessione sara' piu' veloce della scrittura ... verrà castrata la connessione dal relativo collo di bottiglia della velocità di scrittutra . Neanche a far polemica con telecom cmq tanto e' una causa persa, telecom deve fallire perche' qui possa cambiare qualcosa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Fa molta rabbia leggere questi articoli e pensare che comunque noi in itaGlia siamo messi veramente male, rispetto a molti altri paesi europei. Queste saranno anche le dorsali, ma comunque qui la fibra ottica e' poca e costosa e le ADSL piuttosto che potenziare le linee hanno deciso di troncare traffico da chi andava veloce per darla a chi andava meno (non e' che non voglio che altri navighino... Ma perche' togliere, per esempio, a me 100KB/s (andavo a 480KB/s con una 4 Mega (quasi al massimo) e da 1 anno a questa parte non supero i 380KB/s) per darla ad altri quando si puo' benissimo prendere e sistemare le vecchie linee e potenziare le centraline?). E il discorso con la pirateria non c'entra un cavolo e non ne voglio sentire parlare, sul portatile circa 300GB sono occupati dalla cartella Steam e i suoi giochi, cartella che mi sono copiato altrove perche' se il disco mi salta ora che riscarico tutto quanto passano mesi. Per non parlare di certe sere che mi voglio svagare con un gioco, lo apro e mi da' "gioco non disponibile", per poi scoprire che ci sono 500MB di aggiornamento = mezz'ora persa. C'e' anche chi sta peggio, come un mio amico con la 2 Mega che pero' viaggia come una 560Kbps (a 70KB/s come massimo, media 50) e chi ancora e' costretto con un 56K o le chiavette. E a volte basta cambiare operatore per risolvere problemi (successo a me e a 3 miei amici). La situazione in italia e' molto triste, anche sotto questo aspetto. E per ogni notizia simile a questa, la rabbia non puo' non venir fuori, quando si sa che basta "poco" per migliorare i servizi...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.