|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1126
|
Pico PSU: domanda.
Salve,
sono attualmente in possesso di un pico psu capace di erogare una potenza fino a 12v x 6a = 72watt (-l'inefficienza). Pensavo di potenziare leggermente l'apparato per passare ad un sistema, non dico performante, ma almeno piu' "decente" (A4 3300 o A6 3500). Pensavo quindi di sostituire SOLO l'alimentatore con un altro di potenza maggiore, quali sono i parametri da rispettare per fare questo passaggio? ho un 19,5v x 4,5 ampere pronto in casa, lo posso usare? Vi ringrazio.
__________________
Acer VN7-791G-75MQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
PICO PSU è il nome commerciale di una classe di convertitori DC/DC per microboard con alimentazione standard ATX, che presuppongono tutta una serie di specifiche ben precise, e tensioni multiple. A giudicare da quello che chiedi però, mi sembra di capire che tu ti riferisca agli alimentatori in formato a mattoncino o "brick", che in uscita erogano una singola tensione. Ho capito male? Te lo chiedo per evitare fraintendimenti e per evitare di farti fare danni. Veniamo al dunque. Solitamente, nel rimpiazzare un alimentatore a tensione continua con un modello più grande, occorre rispettare le esigenze di tensione del carico, e verificare che la corrente erogata dall'alimentatore sia maggiore o al limite uguale a quella richiesta, a massimo assorbimento, dal carico. Detto questo, volendo andare alla cieca, potresti prendere un alimentatore stabilizzato che eroghi più di 6A. Volendo fare una scelta più attenta potresti verificare se il carico riporta le caratteristiche di corrente e tensione richieste. In qualche caso esistono dispositivi con un regolatore interno in grado di accettare tensioni variabili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
|
Ciao Hibone,
non mi è chiaro quando dici "potresti prendere un alimentatore stabilizzato che eroghi più di 6A", c'è un limite di max potenza nella scelta del brick in relazione a quella erogata dal convertitore dc/dc? Se si, quale? thnx
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin ![]() link |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1126
|
si hibone, hai capito benissimo e' proprio il mattoncino stile "alimentatore per portatili".
"rispettare le esigenze di tensione del carico" in spiccioli? devo trovare un altro alimentatore con 12V in uscita? Grazie per l'intervento.
__________________
Acer VN7-791G-75MQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
in quel caso è sufficiente vedere cos'hai per le mani, perché se il dispositivo che devi alimentare ammette in ingresso un range di tensioni, potresti prendere un alimentatore con tensione diversa da 12V. ad esempio devi alimentare un'autoradio potresti utilizzare un alimentatore che eroga 14V al posto di uno da 12. Se devi alimentare un dispositivo che integra un alimentatore come questo: http://www.mini-box.com/M4-ATX-HV che accetta in ingresso dai 6 ai 34 Volt, anche l'alimentatore da 19V che dici di avere, potrebbe andare bene, se eroga potenza sufficiente. Spero di non essere stato troppo contorto ![]() Quote:
date tali circostanze, o è sbagliata la domanda, e quindi volevi in realtà chiedere qualcos'altro, o è sbagliata l'implicazione logica e quindi la domanda non si regge. per cui a cosa dovrei rispondere di preciso? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1126
|
sei stato chiaro, permettimi di riformulare l'argomento in parole mie:
devo controllare se il mio dc/dc (che se ho capito bene, e' la placchetta su cui sono installati condensatori and co. a cui e' affidato il compito di creare i canali con differenti tensioni mediante conversione di quella in uscita dall'alimentatore, nel nostro caso: 12,5,0) ha questo dispositivo auto-regolante, e quindi individuare il range di tensione supportato, a prescindere dall'intensita' di corrente che riesce ad offrire il nuovo/futuro alimentatore. una domanda che sorge inevitabilmente: come faccio a capire se ho questa "funzione"? magari provando con l'alimentatore che ho da parte (19v e 4.5a) e andando a misurare le tensioni con un tester, rischio di danneggiare il dc/dc? Grazie infinite!
__________________
Acer VN7-791G-75MQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
|
@hibone
Ripensandoci meglio il mio dubbio era tanto ingenuo che capisco di non essere sembrato chiaro ![]() Non dicendo se il brick debba avere un limite max di potenza mi confermi che ad un pico di 60 watt posso abbinare tranquillamente anche un alimentatore di 200W senza crear danni. Tutto qui.
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin ![]() link Ultima modifica di torrent : 04-03-2012 alle 18:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1126
|
![]()
__________________
Acer VN7-791G-75MQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5025
|
Devi vedere da quanti watt è il pico-psu che hai, se è quello in firma da 60W l'alimentatore da 12V 6A che hai è più che sufficiente ed è inutile cambiarlo
Generalmente i picopsu accettano in ingresso 12V e non di più, ci sono solo alcuni modelli particolari con un range di tensione maggiore, prova a vedere sul sito se trovi il tuo modello. Non attaccarci 19V senza essere sicuro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1126
|
![]() Dici che un A4-3300 o 3400 possono andare tranquillamente con 60watt? ![]()
__________________
Acer VN7-791G-75MQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5025
|
Non penso che basti per un A4 però non ne sono sicuro, da qualche parte ho visto una recensione con i consumi ma non ricordo dove.
Anche io penso di aggiornare il mio sistema mini itx attualmente con Atom single core, ho un pico psu da 90W e sono indeciso su cosa prendere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
il dispositivo dovrebbe riportare il range di tensioni ammesse in ingresso. eventualmente sul circuito ci dovrebbe essere il numero identificativo del modello. se in nessuno dei due casi hai successo dovrai per forza comprare un alimentatore da 12V. Quote:
![]() per i pc viene mai dato il valore massimo di potenza dell'alimentatore? non mi pare. non si è mai sentito dire che montare un alimentatore troppo grande danneggia la scheda madre, ad esempio. la ragione è semplice: se l'alimentatore è stabilizzato, esso regola la quantità di corrente erogata in base alle esigenze del carico, al fine di mantenere la tensione entro un range prefissato. Se l'alimentatore non è stabilizzato, è per forza lineare e in quel caso la tensione erogata non eccederà mai la tensione di picco. Una volta realizzato il carico in modo da tollerare la tensione massima prevista non c'è modo che al carico venga trasferita una tensione eccessiva, ed in virtu della legge di ohm, non c'è modo che venga trasferita potenza in eccesso. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1126
|
Grazie ancora hibone.
![]()
__________________
Acer VN7-791G-75MQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1126
|
rieccomi:
ho trovato questo VULTECH 120W, un alimentatore universale per notebook "autosettante". Non riesco a trovare le specifiche dettagliate dell'ali. ![]() ![]() Attualmente sono uno studente di Economia, ma sono sempre stato appassionato anche di materie tecnico-scientifiche (scienze, chimica, fisica..). Grazie.
__________________
Acer VN7-791G-75MQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1126
|
cattiva notizia: a quanto pare eroga 15/24v.
![]() In compenso ho trovato a casa un alimentatore da 30watt (precedentemente usato per hdd esterni) con tensione da 12v. ![]() p.s. vi starete chiedendo: perche fa queste cose? perche' il mio obiettivo e' ottenere un sistema 0db.
__________________
Acer VN7-791G-75MQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
se li metti in parallelo iniziano ad interferire l'uno con l'altro e non è dato sapere cosa può succedere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1126
|
![]() ![]() p.s. mi sa che questi 30 euro li dovro proprio spendere.
__________________
Acer VN7-791G-75MQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Con due schottky potrebbe ridurre la perdita in tensione a 0,6 v., quindi irrilevante, e raggiungere l'effetto voluto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.