|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...rer_40841.html
Continuano i problemi per Google: ora anche Microsoft attacca il colosso di Mountain View, reo di aggirare le protezioni di Internet Explorer Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
ma scusatemi un secondo, più sapero con un cookie di terze parti, più saperlo cliccando sui link che google ci suggerisce nei motori di ricerca...non è la stessa cosa?
si stà alzando un polvero mastrodontico per una cosa che già fà senza l'uso di altri mezzi come i cookie o altro. ok, è un sfruttamento di bugs questo e non è nemmeno legale, ma comunque già lo faceva in modo legale con il proprio motore di ricerca. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
è come dire che facebook registra gli interessi delle persone (li inserite voi) e poi lamentarsi perchè il sito di fb o l'apps per postare le foto su fb con il telefono vi presenta delle pubblicità inerenti ai vostri interessi scritti su facebbok.
Cioè è normale, è il loro "pane". |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
|
Si, pure secondo me è una cosa lampante...
Io cerco ad esempio un tv, poi mi metto a visitare altri siti, i siti che visito mi mostrano pubblicità di tv... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Dato che google (così come gli altri principali motori di ricerca) vogliono continuare a procedere nel solito modo, l'unica è cambiare motore di ricerca.
Ecco alcune alternative che offrono un maggiore rispetto della privacy: http://duckduckgo.com/ oppure, se si vuole pure crittografare la ricerca: https://duckduckgo.com/ Ed anche: https://startpage.com/
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
|
Quote:
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 496
|
VERGOGNA!!! NON mE L'ASPETTAVO DA LORO!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 112
|
#TheDarkMoon
Non ti aspettavi cosa? E' come raccomandare al ladro di rubare poco... Piuttosto... qualcuno sa se anche Firefox 10.0.2 (con la funzione di antitracciamento attivata) è sensibile alla cosa? Con più CCleaner che spazzola via tutto (ed ADBlock plus sempre attivo). |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
|
a un bel chi se ne frega!?
Non ho niente da nascondere e anzi volevo pure aderire alla campagna con add-on di chrome che google si scarica tutta la mia cronologia e in cambio mi dava tipo 20$. Non me ne potrebbe fregare di meno tanto navigo su siti legali, non faccio niente di strano online e non sento chissà quale necessità di nascondere i miei siti preferiti. Le pubblicità con adblock plus poi son anni che non le vedo più quindi che siano mirate o meno non me ne potrebbe fregare di meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
vabbè... non è una novità. su internet la privacy, semplicemente non può esistere.
sarò lapidario, ma l'ho sempre pensata così |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 85
|
darkon è il principio che conta, non il fatto che "non ho nulla da nascondere".
Oggi cominciano con le preferenze (ottenute illegalmente) per pubblicità mirate e domani? Finchè ci faremo calpestare i diritti con la frasetta "che facciano io non ho mica nulla da nascondere" si arriverà ad un punto che la faranno veramente fuori dal vaso, ma sarà tardi per poter sindacare. Un conto è accettare consapevolmente cookies & quant'altro, un altro è che ciò avvenga a nostra insaputa. A google, se io non voglio, non gliene deve fregare di meno se io cerco un tostapane, una tv, un lavoro, un sito di scambisti o tutto quello che mi può passare per la testa. Ricordiamoci che al giorno d'oggi: informazione=controllo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
No, però anche se risulta impossibile avere davvero privacy andando su internet questo non toglie che con un minimo di accortezza è possibile ridurre un po' la problematica cercando alternative.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
Link molto interessante, soprattutto la riflessione finale:
http://www.techpolicy.com/Cranor_Int...by-Google.aspx |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
|
@Valmo: Se è il principio che conta parti da google?! Guarda è l'ultimo dei tuoi problemi a partire dalle banche, alle assicurazioni, perfino la maggior parte dei negozi online viola giornalmente la tua privacy e parti a fare una crociata contro google!?
IMHO se veramente vuoi la privacy parti dalle banche che in confronto a google indagano su di te a un livello assai più influente che non google che al limite ti manda pubblicità mirate. Poi oh... è semplicemente una mia riflessione ma tante volte la gente fa guerre di principio la dove il danno è minimo ma non le fa dove invece il danno è assai. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 85
|
si lo so, ma per le banche ce lo dobbiamo tenere, ormai siamo costretti ad usarle per forza di cose.
Per internet invece magari ancora qualcosa possiamo fare, per evitare che diventi come altri sistemi in cui questa prassi di privacy violata è diventata consuetudine accettata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
|
Secondo me è tardi anche per internet o meglio in un sistema complesso è tardi in generale in quanto volente o nolente la privacy non esiste.
Per poter avere una reale privacy dovremmo essere noi stessi capaci di gestire direttamente l'ISP e avere un meccanismo di anonimato estremamente avanzato a un livello molto più alto che il semplice pc di casa o comunque regole generiche. Capisci bene che è molto poco probabile per non dire impossibile una cosa del genere. Appurato questo è solo questione di chi è più abile ma comunque sei monitorizzato... alla fine basta molto poco per seguire il mio IP anche senza usare chissà quali trucchetti e di alternative a google non ce ne sono di valide. Certo esistono tanti motori di ricerca ma pochi sono competitivi, reattivi e semplici da usare come google ma soprattutto google ha una platea di utenza che al confronto chiunque altro impallidisce senza considerare che con l'account di google ci fai tutto dalla sincronizzazione dei contatti del cellulare, al cloud dei pc, al salvataggio di password e cronologia.... alla fine lo sfruttamento di questo bug di explorer è la goccia nell'oceano ma anche se google ci rinunciasse avrebbe mille altre fonti per sapere di tutto e di più sulle tue abitudini. Basti pensare che poi basta un impiegato qualsiasi di una banca qualsiasi per vedere dove, come e quando usi carta di credito e bancomat quindi il valore della privacy IMHO è semplicemente virtuale. Nella realtà la privacy è solo uno spreco di carta fin dai livelli più bassi figuriamoci ad alto livello come con google. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
|
Quote:
Google vende pubblicità, se conosce le tue preferenze riesce solo a fare meglio il suo lavoro...a me sta bene che conosca le mie abitudini e preferenze, però lo deve fare senza aggirare le protezioni del browser, qualunque esso sia.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 85
|
alla fine l'unico modo è non usare internet, mollare tutto e andare a vivere spensierati su un'isola deserta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.