|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 28
|
Configurazione di un notebook da portare su un fisso
Salve a tutti e Buon Anno.
Vorrei affiancare al mio notebook del 2011 un PC fisso tentando la carta, con il vostro aiuto, degli assemblati. Di seguito alcune caratteristiche del portatile che vorrei replicare nel desktop, comunque cambiando e migliorando qualcosa: OS: Windows 7 HP 64 bit CPU: Intel Core i7-2630QM 2.00 GHz (Core 4/Thread 8/Sandy Bridge/32nm) RAM: 8 GB 1333MHz DD3-SDRAM HDD: 500 GB Serial ATA 7200 rpm (Toshiba MK5061GSY SATA) Scheda grafica: NVIDIA GeForce GT 540M 1GB Scheda madre: Sony Corporation/Vaio/versione C6098KQ8/Vendor Chipset: Intel/Modello Chipset: Sandy Bridge. Ex videogiocatore (SuperNintendo, 3DO Panasonic, PS1, PS2...stop), uso il computer per navigare, ogni tanto qualche montaggio video, un po' di masterizzazione e per lavori con PhotoShop CS6. Avrei fissato 'sti paletti, per il resto aspetto i vostri suggerimenti: - Windows 8 PRO 64bit - HDD max 1TB 7200 rpm - SSD 120 GB per alloggiare il SO e software - uscite varie per più possibilità di collegamento al monitor - se ci stiamo con il budget, lettore e masterizzatore Blu-ray, ma non è vitale. Non si possono rincorrere le prestazioni, anche la configurazione più performante non lo sarebbe più nell'arco di un po' di mesi (a parte il discorso riguardante l'uso a cui è destinata...), ma portarmi un po' avanti, con 1200/1300 euro preventivati, sarà possibile? E poi ci sarebbe il monitor da 23" o 24", ma qui è un altro discorso..., vi ringrazio fin da adesso per i vostri consigli, un saluto a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Ciao e benvenuto nel forum,
Ho provato a buttare giù una configurazione: Microsoft Windows 8 64bit Ita OEI DSP DVD € 94,00 Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 62,10 Case Midi Cooler Master Silencio 450 ATX Nero € 58,80 Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 61,90 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 90,80 Masterizzatore Interno Blu-ray LG BH10LS38 SATA BD/DVD/CD 10x Lightscribe Nero Retail € 77,30 CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 279,00 Scheda Madre Asus P8H77-V LE Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 84,20 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,70 VGA: Attendi consigli di persone più esperte Totale € 847,80 + s.s. (20 € circa) + eventuale assemblaggio (35 €) Nella configurazione manca la scheda video per la semplice ragione che in quanto il computer lo userai per video e photo editing, mi sembra che le nvidia siano maggiormente ottimizzate per uso cn programmi di editing ed io di nvidia nn ne capisco molto quindi ho preferito nn mettere niente invece di metterne una sbagliata io avrei messo una gtx 650 o 660 ma potrebbero essere esagerate, poi se lo userai anche per giocare dipende anche a che risoluzione e a che livello dettagli lo farai. Per quanto riguarda quello che ho messo nella configurazione: - Case elegante e silenzioso (unica "pecca" lo sportello) ha già un bay da 2,5" e 2 ventole preinstallate. Se il silenzio è una caratteristica importante ti consiglio questo (senza spendere troppo in altri case), se no sei libero di scegliere quello che più ti piace, basta che possa ospitare una atx. - Alimentatore ottimo. - Le ram ho messo delle low profile, che sono sempre utili in caso di installazione di dissipatore aftermarket, più silenzioso di quello stock. Poi se hai altre cose da chiedere fai pure. Non so se vuoi fare overclock (e nn so neanche se sai cosa sia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
|
Ciao,
io ti proporrei questa config.: Case Corsair Carbide Series 400R - nero Ottimo per aerazione e silenziosità S.Madre ASRock Z77 Extreme4 scheda con ben 12 fasi di alimentazione CPU Intel i7-3770K - 3,5GHz il top su socket 1155 M.RAM CORSAIR Vengeance 8GB 1600Mhz CL9 LP [2x4GB] qui volendo si potrebbe optare su 16 Gb se utilizzo di photoshop e programmi video è molto pesante Aliment. Super Flower SF650P14XE 80+ Gold ottimissimo alimentatore e pure silenzioso S.Video Sapphire HD7950 Vapor-X [11196-09-40G] se vuoi fare anche gaming. Inserita questa se usi in modo prioritario, rispetto ad altri programmi, Photoshop CS6 in quanto vengono sfruttati i frameworks OpenGL/CL. Se invece prioritari sono i programmi per video, devi riportare quali sono e che versioni usi!!! SSD Intel 330 Series 180GB HDD WD BLUE oppure RED da 1Tb Masteriz. LiteOn iHBS112 masterizzatore BluRay Dissip.CPU Arctic Freezer i30 [UCACO-FI30001-GB] Monitor LG IPS235P ottimo monitor con pannello IPS, che è pure testato x gaming S.O. Windows 8 Pro 64bit Tot. € 1.612,61 Per quanto riguarda il discorso programmi x video posta pure, poi si fanno le dovute considerazioni! bye Ultima modifica di E_Pyvel : 03-01-2013 alle 07:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 28
|
Ciao SilentGhost & E_Pyvel, grazie per l'aiuto. Passata la fase ludica, non m'interessano più i videogiochi e la destinazione prioritaria della configurazione è il fotoritocco amatoriale con PhotoShop: a questo punto, considerando anche eventuali versioni successive di PS, terrei conto delle indicazioni di E_Pyvel (in particolare la scheda video Sapphire HD7950 Vapor-X e 16 GB, invece di 8, della RAM Corsair Vengeance). E sforando il budget che mi ero proposto...
Riguardo al monitor, ho sentito parlare bene, anche in questo Forum, del Dell U2410, IPS e 16:10 che come formato dovrebbe essere più adatto a programmi di grafica, ma per il momento lo metterei in stand by. Ho dato un'occhiata in rete, lo stesso componente ha diversi prezzi sia per un assemblaggio da parte di terzi che per una vendita destinata al fai da te e così non saprei a chi rivolgermi per un servizio ok sotto tutti i punti di vista per una cosa e per l'altra: è possibile avere qualche recapito, pubblicità permettendo? In passato ho montato un tot di kit di Nuova Elettronica e realizzato un po' di apparati su scheda millefori, ma non so se sia un'esperienza sufficiente per cimentarmi in un PC assemblato che poi funzioni al 100 %. Tenkiù per i suggerimenti, ciao. P.S. SilentGhost, NIENTE overclock, c'azzecco già poco con tutto il resto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
|
Quote:
ti mando pvt bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.