Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2012, 15:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...gic_40410.html

Il colosso di Santa Clara ha stretto un accordo per portarsi in casa gli asset relativi ad InfiniBand ed ampliare il proprio catalogo networking

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 17:06   #2
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10395
Eh si, Infiniband è spettacolare, oltre ad avere costi più bassi rispetto ad altre soluzioni
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 21:52   #3
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Cosa si intende per "system fabric"?
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 04:38   #4
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
elevata conoscenza specifica nello sviluppo, integrazione delle infrastrutture pre esistenti e formazione del personale in uno specifico settore; leader nel campo considerato.
mhm... dalle nostre parti puo' essere tradotto come "semo i mejo/ semm a crema 'o cafe'/Vedè l'erba nass de nott/nantri semo nantri e luri xe i luri/Cu avi chiù sali cunza a minestra
(mi scuso con gli amici sardi ma disconosco l'idioma... troppo difficile!).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 05:36   #5
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Cosa si intende per "system fabric"?
Di solito con "fabric" in questo ambito si intende il "tessuto di interconnessione", cioe' la rete interna di comunicazione che tiene insieme un supercomputer. Un supercomputer in genere non e' altro che migliaia (o milioni di processori collegati insieme da una rete di comunicazione a larga banda e bassa latenza (considera che i supercomputer sono grossi come campi da calcio, quindi anche ad una frazione significativa della velocita' della luce fare 100 o piu' metri serve *tempo*... molti molti cicli di clock dei processori
Intel ha i processori, ora le servono tecnologie di interconnessione per fare tutto in casa il loro supercomputer exaflop e vincere la gara del Darpa.
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 10:35   #6
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Pleg Guarda i messaggi
Di solito con "fabric" in questo ambito si intende il "tessuto di interconnessione", cioe' la rete interna di comunicazione che tiene insieme un supercomputer. Un supercomputer in genere non e' altro che migliaia (o milioni di processori collegati insieme da una rete di comunicazione a larga banda e bassa latenza (considera che i supercomputer sono grossi come campi da calcio, quindi anche ad una frazione significativa della velocita' della luce fare 100 o piu' metri serve *tempo*... molti molti cicli di clock dei processori
Intel ha i processori, ora le servono tecnologie di interconnessione per fare tutto in casa il loro supercomputer exaflop e vincere la gara del Darpa.
Inoltre c'è da dire IB è infinitamente meno costoso anche di altre tecnologie e può essere usato pressoché in qualsiasi ambito:

- Interconnessione CPU (ad esempio vi sono schede che permettono di usare Hypertransport->IB IB-> Hypertransport, immagino vi siano anche per QPI, se non ci sono ci penserà intel adesso)
- Scambio messaggi tra cpu o altre periferiche di I/O mediante accesso diretto in RAM (RDMA), in poche parole spostate dati dalla ram del pc1 a quella del pc2 a piena velocità della porta
- Interconnessione GPU (uno "sli remoto", molto utile per cuda)
- Networking (IPoIB & Co)

Con IB non sono necessari apparati di routing complessi, basta uno switch (che costa relativamente poco) e puoi partire ad usare i tuoi cari XXGbit/s (se si devono interconnettere pochi pc/server si può anche fare a meno dello switch).

Senza contare che le HCA ormai si trovano a prezzi umani: una scheda di rete 10GbitE costa ancora sui 400-500€, con la metà ci si porta a casa una HCA Infiniband con 2 porte IB da 10Gbit. A 500€ si iniziano a trovare le QDR da 20/40Gbit/s
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1