|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 2
|
formattazione a basso livello
buon giorno e buon anno,
ho una curiosità da levarmi, io utilizzo da tempo HDD Low Level Format per pulire definitivamente i miei hard disk quando necessita per esempio passare da un s.o. ad un altro, ora mi è capitato ultimamente di leggere peste e corna su questo tool addirittura pare che qualcuno abbia buttato via l'hd perchè irrecuperabile. la domanda è, vi pare possibile. comunque dato che l'esperienza è la prima maestra io mi trovo bene e continuo ad usarlo. ciao a tutti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Possibile lo è. Più metti sotto carico il disco, più sono le probabilità che si rompa.
Imho è inutile e dannoso usare quel tipo di formattazione. A meno che non ci siano problemi nel disco o tu non lavori per la cia (e cmq ci sono metodi più semplici per eliminare i dati sensibili), è solo spreco di tempo, con annesso il rischio di stressare enormemente (e inutilmente) il disco. Tralasciando il fatto che si dovrebbero usare solo tool specifici del produttore.
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro Ultima modifica di marcos86 : 11-01-2012 alle 19:43. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Evidenziamo pure in grassetto:
inutile e dannoso Questo tipo di formattazioni estreme hanno senso per esigenze di sicurezza di alto livello, non certo per cambiare al disco il SO ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.



















