|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1542
|
miei consumi reali con wattcalculator da presa, gli date uno sguardo?
Ciao ho dapoco acquistato un wattmeter da presa a muro. Mi piacerebbe condividere con voi la rilevazione dei dati che ho fatto, per vedere se c'è qualche anomalia oppure no.
sistema utilizzato Ali enermax 525 80+ modulare 4 banchi di ram q9550 stock p5q 2 hd 5770 stock risparmio energetico disattivato utilizzo del sistema: idle, navigazione, skyrim. wattmeter da muro utilizzato: questo link
__________________
d'oh Ultima modifica di Alex-Lemour : 05-01-2012 alle 17:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
|
scusate il piccolo OT ma sono entrato in questa categoria pe chiedere una cosa simile.. per calcolare il consumo di un computer il modo migliore/economico qual'è?
esiste anche una gestione con software? non è valida quanto un dispositivo come questo indicato watt calculator?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
l'apparecchio che usa Alex è un wattmetro, mentre i watt-calculator sono programmi che offrono una stima dei consumi grazie ad un database di dati del consumo dei componenti.
il wattmetro è preferibile visto che molti watt-calculator tendono a fornire stime decisamente gonfiate per motivi commerciali.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
|
Quote:
l'unico strumento fisico è quindi il wattmetro?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1542
|
Quote:
Nel mio caso c'è una differenza di oltre 250 Watt, per questo volevo un commento da voi, mi sembra una forbice davvero molto (troppo?) ampia. Forse sto sbagliando qualcosa? Quote:
Capellone sapresti anche dirmi se i Watt dichiarati per gli alimentatori in commercio sono effettivi o gonfiati?
__________________
d'oh Ultima modifica di Alex-Lemour : 04-01-2012 alle 14:48. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
|
questo un applicativo che io utilizzavo per conoscere l'alimentazione necessaria di una configurazione..
vuoi provare LocalCooling cosi da confrontare con il wattmetro che hai?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
Spesso i calculator più rozzi sommano i TDP nominali dei componenti elettronici (che sono sempre più alti del consumo effettivo) poi ci aggiungono un sovradimensionamento di sicurezza e in fine un arrotondamento per eccesso per collimare ai wattaggi "commerciali" degli alimentatori. Un calculator più accurato e dettagliato è questo, raccomandato anche dalla guida ai PSU di hibone. Quote:
Le cinesate dichiarano sempre wattaggi gonfiati (a volte anche più del doppio!!), le marche buone che si fanno recensire abitualmente da laboratori affidabili, dichiarano sempre wattaggi reali, salvo rari casi ma che poi tendono ad essere corretti.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
|
quindi l'utilizzo di un wattmetro è il modo più preciso per calcolare l'effettivo consumo, giusto?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1542
|
@ gio gio, il tuo programma è abbastanza accurato ecco una foto Lui mi sta calcolando anche il monitor ma io non l'ho calcolato. Il monitor ha il suo cavo di alimentazione che non passa per il wattmeter Levando il monitor dalla tabella i consumi diventano quasi identici.
uniche discrepanze sono: non ho un monitor da 28", non ho misurrato anche il monitor. Il tuo programma sottostima di una 30ina di Watt rispetto al mio meter @ Capellone: grazie delle info una cosa particolare che ho notato è che se uso il PC per navigare mi consuma 80watt, se lo lascio in idle me ne consuma 100/110 (ah, ovviamente non ho attivato il risparmio energetico)
__________________
d'oh Ultima modifica di Alex-Lemour : 05-01-2012 alle 17:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.