|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Firenze
Messaggi: 97
|
Upgrade muletto
Ciao a tutti, sto valutando l'idea di upgradare il mio muletto così che sia giù pronto per windows7 e successivi S.O.
Attualmente ho un HP DC7100 (che ha ottime prestazioni per l'uso che ne faccio) con le seguenti componenti: Alim boh... il solito cinesissimo 400w ma che funziona alla grande. P4 3 Ghz 1 GB DDR1 pc 400 HD sata 80 gb Lettore DVD Utilizzo muletto: Film streaming, navigazione web, light peer to peer (jdownloader e torrent max 8-10 ore acceso al giorno per non più di 2 gg a settimana in media). Come primo upgrade ho già pronti un masterizzatore Sata al posto del lettore e un caviar blue da 500gb. Vorrei valutare una soluzione che va dalla semplice sostituzione di Mainboard, Processore e ram ed eventualmente alimentatore e case. L'unica cosa è che non vorrei altoparlanti esterni da collegare alla scheda audio, ma sfruttare come è configurato attualmente un altoparlante interno. Ma qui non so proprio come muovermi. Ci sono case attualmente in commercio con altoparlanti interni? Inoltre avrei bisogno di un case estremamente piccolo e in orizzontale. Budget: meno di 150 euro... scheda video assolutamente integrata o proprio terra terra. S.O. Win xp s.p.3 (per adesso). Vorrei sapere se prestazionalmente noterei grosse differenze con il mio pc attuale e se si qual'è la migliore soluzione secondo voi sia prestazionalmente sia per economicità e consumi: Config. possibili: Micro ATX 1155 + CPU dual core Intel G620 + 4gb DDR3 Micro ATX AM3 + CPU dual core Amd Athlon II X2 260 + 4gb DDR3 Mini ITX all in one Fusion o Atom + 4gb DDR3 (socket 775 eviterei per il maggior costo delle ram DDR2) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 166
|
io prenderei la prima su 1155 se come penso vuoi stare attento ai consumi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
|
io opterei per la soluzione fusion con una grafica ottima in modo dà gestire il full hd senza nessun problema,per il case con altoparlanti interni nn cè ne sono al massimo vendono i bay speaker che va sul vano da 5,25 li fà la scythe il modello e questo SCYTHE KAMA BAY SPEAKER ACE 5,25' già amplificate,un case adatto con vani da 5,25 almeno due sono i case micro atx invece i case orizzontali tipo htpc hanno solo un vano da 5,25 quindi o ci metti il masterizzatore ho le casse un case che farebbe al caso tuo sarebbe
HTPC iTek nCUBE Mini ITX PSU 200W Bianco 36,50 euro per l'altoparlanti vedi se i tuoi che hai nn hanno anche un'entrata audio,sempre se lo metti vicino dove hai l'altoparlanti o cm ultima soluzione ti prendi un case micro atx con due vani frontali da 5,25....
__________________
CPU:Intel 12400F ![]() Ultima modifica di Shark 87 : 12-01-2012 alle 19:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Firenze
Messaggi: 97
|
Grazie per i pareri. In effetti la soluzione Intel è quella che costerebbe meno e mi darebbe un ottima espandibilità in futuro. In full hd dite che non è eccelso? Lo userei su un 24-27 pollici (27 pollici in futuro se lo trovassi come vorrei).
La soluzione fusion (a questo punto scarto Atom per i muletti... anche i nettop però??) mi piace per la maggior compattezza che si riesce ad ottenere, ho visto anche dei case HTPC alti soltanto 7 cm... (purtroppo costano l'ira di dio..non vorrei superare i 10 cm) e purtroppo ci vuole il masterizzatore slim (ho preso ora il sony optiarc 24x). Il case dell HP DC7100 non si riadatta mi sa, già l'alimentatore quando lo aprii ha un formato strano.. bisognerebbe eventualmente lavorare pesantemente di dremel. Ma magari mi sbaglio. Non sapevo dei bay da 5,25 per l'audio, grazie per la segnalazione.. ma non mi piacciono un granchè... forse mi sa che andrò di casse autoalimentate usb tipo: MS-Tech LD-120U 2.0 USB Che dite? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.