Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2011, 20:15   #1
devilman71
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 37
Configurazione massimo 1500 euro

EK00007794 Case Tower Corsair Obsidian 800D EATX Nero € 229,30 € 229,30 0,00%
EK00007286 Alimentatore PC Modulare ENERMAX EMG700AWT 700W Modu 87+Gold 14cm PLUG € 146,00 € 146,00 0,00%
EK00015468 CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 264,00 € 264,00 0,00%
EK00006919 Dissipatore CPU Noctua NH-D14 socket 775/1156/1366/AM2/AM2+/AM3 140mm € 81,10 € 81,10 0,00%
EK00017566 Scheda Madre Asus P8P67 Deluxe Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 172,80 € 172,80 0,00%
EK00015279 VGA XFX Radeon HD 6970 Core 880MHz Memory GDDR5 5500MHz 2GB 2xDVI-I HDMI 2xDisplayPort € 293,70 € 293,70 0,00%
EK00004377 Scheda Audio Creative X-FI Titanium PCI-E Bulk € 63,09 € 63,09 0,00%
EK00015177 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9R 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-24 € 55,80 € 55,80 0,00%
EK00016987 Scheda di rete Pci-e Wireless D-Link DWA-556 Wireless N € 59,90 € 59,90 0,00%
EK00014876 Masterizzatore Interno Blu-Ray Plextor PX-LB950SA 12x BD/DVD/CD SATA Nero Retail € 141,40 € 141,40 0,00%
EK00006794 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 WD10EARS € 153,00 € 153,00 0,00%
EK00019046 SSD Corsair Force Series 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 CSSD-F120GB3-BK € 133,50 € 133,50 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 1.793,59 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 1.482,31 €



che ne pensate? per colpa degli hd sforerei di 200 euro

uso giochi overclock applicazioni pesanti

Ultima modifica di devilman71 : 05-12-2011 alle 20:18.
devilman71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 20:47   #2
zancio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1038
Cosa intendi per applicazioni pesanti ?? io se lo usi per giochi e OC direi che puoi fare una cosa del genere!

CASE OBSIDIAN 800D
Alimentatore Enermax 900w ( 188 euro )
Asrock extreme4 gen3
intel i5 2500k + dissipatore SILVER ARROW ( o liquidino magari pero non gli all in one ma uno serio da 3/400 euro magari piu tardi )
2x4gb vengeance low profile
GTX 570 singola e poi sli in futuro
lettore CD
SSD 128gb crucial M4 ( l`hdd lo prendi in futuro a 50.60 euro )

E direi che sei a posto !
Mettici un monitor a tuo piacere FULL HD e poi coi soldi risparmiati se ce ne sono ci aggiungi qualcosina che ti interessa.

Se riesci fai lo SLI di 570 di gia` o punta sul raffreddamento. vedi 1 po tu
comunque poi pian piano lo completi al top del top

Se NON vuoi fare SLI allora prendi un Alimentatore da 650w tipo il TX650M e vai tranquillo in OC
__________________
concluso positivamente con:marcromo
zancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 21:50   #3
devilman71
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da zancio Guarda i messaggi
Cosa intendi per applicazioni pesanti ?? io se lo usi per giochi e OC direi che puoi fare una cosa del genere!
intendo estrazione archivi, rendering, esecuzione programmi come photoshop, la suite di adobe 5 tanto per dire, e elaborazione della cpu.

si giochi almeno a dettagli hd se non full hd con tutti i filtri al massimo.

Quote:
Originariamente inviato da zancio Guarda i messaggi
CASE OBSIDIAN 800D
Alimentatore Enermax 900w ( 188 euro )
perchè un 900 watt? io piu che altro ho cercato una via di mezzo fra i 500 e gli 800 ed ho deciso per 700 watt, in seguito ho scelto la marca, da quanto so i migliori sono corsair,enermax e thermaltake no?
Quote:
Originariamente inviato da zancio Guarda i messaggi
Asrock extreme4 gen3
Non conosco a memoria le specifiche di tutte le schede madri, che ha questa rispetto a quella che ho messo io prima?
Quote:
Originariamente inviato da zancio Guarda i messaggi
intel i5 2500k + dissipatore SILVER ARROW ( o liquidino magari pero non gli all in one ma uno serio da 3/400 euro magari piu tardi )
perchè i5 2500k? credo che l'i7 2600k abbia piu cache l3 o sbaglio io?
Quote:
Originariamente inviato da zancio Guarda i messaggi
2x4gb vengeance low profile
GTX 570 singola e poi sli in futuro
lettore CD
SSD 128gb crucial M4 ( l`hdd lo prendi in futuro a 50.60 euro )
8 gb da quanti mhz di frequenza per la ram? gtx singola ok, lettore cd? non masterizzatore dvd o blu ray?
ssd perchè quel crucial m4?
Quote:
Originariamente inviato da zancio Guarda i messaggi
E direi che sei a posto !
Mettici un monitor a tuo piacere FULL HD e poi coi soldi risparmiati se ce ne sono ci aggiungi qualcosina che ti interessa.

Se riesci fai lo SLI di 570 di gia` o punta sul raffreddamento. vedi 1 po tu
comunque poi pian piano lo completi al top del top

Se NON vuoi fare SLI allora prendi un Alimentatore da 650w tipo il TX650M e vai tranquillo in OC
secondo me con quello che mi hai suggerito cioè sli, raffreddamento a liquido e monitor si finisce sui 2200 euro minimo
devilman71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 23:09   #4
Niam
Senior Member
 
L'Avatar di Niam
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 386
Ciao.

Se in futuro hai intenzione di fare uno SLI ti conviene subito pensare di prendere un alimentatore un po' più grosso. Trai gli 800-900w è più che sufficiente. Se non hai intenzione di fare uno sli un 650w ti basta e avanza.
Un alimentatore più grosso di da anche margine di manovra nel caso un domani tu voglia fare un upgrade.

Il crucial m4 ha la fama di essere un buon ssd, però costa anche 50€ in più rispetto al force. Poi con gli ultimi aggiornamenti software i force3 si comportano bene. Con Corsair e OCZ io personalmente non ho mai avuto problemi di crash o bsod varie.

Il masterizzatore blue-ray a meno che non ti serva proprio io lo lascerei perdere. Con 17€ ti prendi un masterizzatore dvd, sei ok e risparmi veramente un bel po' di soldi. Che potresti investire nel crucial.

Nei giochi il 2500k si comporta benissimo, tanto HT non serve. Certo che se devi fare rendering o azioni che vanno a gravare sulla CPU il 2600k è sicuramente meglio. Come dissipatore va bene sia il noctua che il silver arrow. Io personalmente ho il noctua e funziona benissimo. Riesci a fare tranquillamente OC.

Anch'io andrei su una gtx 570 se l'intento è di fare un sistema gaming.

HD ovviamente ti conviene comperarlo più avanti, per ora ti fai bastare ssd e usi eventuali HD esterni.

Ciao

P.S.
Io toglierei anche la scheda wifi, a meno che non tu non abbia problemi a collegarti direttamente con il cavo. E' un po' un peccato vedere un computer di questo livello non collegato via gigabit =)
__________________
È assurdo definire "Terra" un pianeta composto per lo più da oceani. [Cit. Arthur C. Clark]

Ultima modifica di Niam : 05-12-2011 alle 23:13.
Niam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 23:25   #5
devilman71
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Niam Guarda i messaggi
Ciao.

Se in futuro hai intenzione di fare uno SLI ti conviene subito pensare di prendere un alimentatore un po' più grosso. Trai gli 800-900w è più che sufficiente. Se non hai intenzione di fare uno sli un 650w ti basta e avanza.
Un alimentatore più grosso di da anche margine di manovra nel caso un domani tu voglia fare un upgrade.

Il crucial m4 ha la fama di essere un buon ssd, però costa anche 50€ in più rispetto al force. Poi con gli ultimi aggiornamenti software i force3 si comportano bene. Con Corsair e OCZ io personalmente non ho mai avuto problemi di crash o bsod varie.

Il masterizzatore blue-ray a meno che non ti serva proprio io lo lascerei perdere. Con 17€ ti prendi un masterizzatore dvd, sei ok e risparmi veramente un bel po' di soldi. Che potresti investire nel crucial.

Nei giochi il 2500k si comporta benissimo, tanto HT non serve. Certo che se devi fare rendering o azioni che vanno a gravare sulla CPU il 2600k è sicuramente meglio. Come dissipatore va bene sia il noctua che il silver arrow. Io personalmente ho il noctua e funziona benissimo. Riesci a fare tranquillamente OC.

Anch'io andrei su una gtx 570 se l'intento è di fare un sistema gaming.

HD ovviamente ti conviene comperarlo più avanti, per ora ti fai bastare ssd e usi eventuali HD esterni.

Ciao

P.S.
Io toglierei anche la scheda wifi, a meno che non tu non abbia problemi a collegarti direttamente con il cavo. E' un po' un peccato vedere un computer di questo livello non collegato via gigabit =)
Capitolo SLI : non so che dire dato che non conosco il reale guadagno rispetto ad una scheda single di fascia alta. illustrami se puoi quanto potrei fare in determinati giochi o applicazioni grafiche.

Capitolo SSD: Sul listino del negozio della chiave illustravano m3 come ottimo hdd, pensavo fosse poco differente dal m4.

Capitolo Masterizzatori: Chi lo sa che un domani io compri blu ray vergini perchè caleranno i prezzi e affiancassi per i backup, oltre a pendrive, Hd Esterni anche dischi blu ray che sono abbastanza capienti? Poi sono comunque 150 160 euro, se sottraggo 160 euro alla mia conf iniziale non è che risparmi moltissimo.

Capitolo Cpu: Preferisco l'i7 2600 k , mi dà piu sicurezza. il dissipatore nel listino di quel negozio non comprende i thermalright che mi pare siano lo stesso ottimi,ma meglio o peggio di noctua e arrow?

Capitolo wifi: è per quando lo voglio usare in wifi , non ho detto che non userò la rete lan in ethernet gigabit. la cosa strana è che in quasi tutte le schede madri viste , come mai non includono nessuna la scheda wifi in bundle? tipo le asus ricordo una volta te la mettevano la scheda pci integrata.

Ultima modifica di devilman71 : 05-12-2011 alle 23:32.
devilman71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 23:58   #6
Niam
Senior Member
 
L'Avatar di Niam
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da devilman71 Guarda i messaggi
Capitolo SLI : non so che dire dato che non conosco il reale guadagno rispetto ad una scheda single di fascia alta. illustrami se puoi quanto potrei fare in determinati giochi o applicazioni grafiche.
Gestire più GPU è sicuramente più rognoso rispetto alla singola. Poi bisogna vedere sei il gioco in questione le sfrutta anche, e se le sfrutta come le sfrutta. Dipende tutto da che risoluzione vuoi giocarci. Se è un FullHD puoi star tranquillo, ma se hai intenzione di andare su risoluzioni maggiori o addirittura usare più monitor lo SLI ti diventa praticamente fondamentale.

Comunque a prescindere io l'alimentatore lo prenderei più grosso. Ho già fatto l'errore di sottodimensionare questo componente e non succederà mai più.

Quote:
Originariamente inviato da devilman71 Guarda i messaggi
Capitolo SSD: Sul listino del negozio della chiave illustravano m3 come ottimo hdd, pensavo fosse poco differente dal m4.
Il corsair è un ottimo prodotto ma ad esempio usa chip di memoria asincrona, mentre quelle del crucial sono sincrone.

Quote:
Originariamente inviato da devilman71 Guarda i messaggi
Capitolo Masterizzatori: Chi lo sa che un domani io compri blu ray vergini perchè caleranno i prezzi e affiancassi per i backup, oltre a pendrive, Hd Esterni anche dischi blu ray che sono abbastanza capienti? Poi sono comunque 150 160 euro, se sottraggo 160 euro alla mia conf iniziale non è che risparmi moltissimo.
Appunto, un domani... quando i blu ray caleranno di prezzo sicuramente anche i masterizzatori lo faranno. Ma fino a quel punto, a meno di esigenze particolari, spendere 140€ per un masterizzatore, non mi sembra la cosa ideale. Un masterizzatore dvd lo paghi 17. Se fra 2 mesi ti servirà un masterizzatore blu ray potrai sempre comperarlo, e magari sarà anche calato di prezzo.
Con la differenza fra un masterizzatore blu ray da 140€ e uno dvd da 17 puoi tranquillamente prendere il crucial, o addirittura andare su una gtx580. Mi sembra un bel passo in avanti =)

Quote:
Originariamente inviato da devilman71 Guarda i messaggi
Capitolo Cpu: Preferisco l'i7 2600 k , mi dà piu sicurezza. il dissipatore nel listino di quel negozio non comprende i thermalright che mi pare siano lo stesso ottimi,ma meglio o peggio di noctua e arrow?
Sono due dissipatori ad aria top di gamma e praticamente si uguagliano, grado in più grado in meno. Il silver arrow costa un po' di meno però se non sbaglio.

Allora ritiro tutto sul wifi.

Ciao
__________________
È assurdo definire "Terra" un pianeta composto per lo più da oceani. [Cit. Arthur C. Clark]
Niam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 09:36   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Doppie scheda video.
Lascierei perdere tanto una scheda video di gamma alta è già più che sufficiente, cambiandola ogni 2 anni, manterresti il sistema sempre con prestazioni valide.
Questa scelta permette pure abbinamenti con alimentatori non esagerati.
Perfino un:
Corsair Professional Series Gold AX650 650W 80plus Gold: 116,60 €
sarebbe abbondante.

Hdd meccanico.
Lascierei perdere, non ha senso spendere adesso tutta quella somma.
Oppure, se hai pressanti esigenze di memorizzazione, potresi almeno optare per un taglio più piccolo.

Masterizzatore blueray.
I prezzi sono ancora troppo alti, prendendo un masterizzatore di dvd/cdrom con capacità di lettura dei blueray, già dimezzi il costo.
Se anche un domani i masterizzatori blueray costassero un po' meno, la possibilità di perdere dati risulta maggiore perché contengono molti più dati, quindi questa strategia di memorizzazione non risulterebbe un sistema affidabile neanche nel medio-termine.

Case.
Mi sembra esagerato, potresti risparmiare pure su questo componente, guardando tra altri modelli dello stesso produttore o di altri.

Audio.
In questa sezione:
Schede audio, altoparlanti, software e codec audio
troverai dei topic ufficiali sull'argomento per la scelta della scheda audio e del reso del sistema audio.
Di per sé l'uso di una scheda audio anziché di quanto integrato nelle motherboad consente un miglioramento, però se il resto del sistema non è adeguato, si può apprezzare in modo limitato.
Considera pure che, nonostante tutti i tagli proposti, non è che ti rimane moltissimo ... quindi se anziché volere tutto e subito, opteresti per un'approccio incrementale, con il tempo potresti crearti un sistema valido anche se nell'immediato dovresti necessariamente rinunciare a qualcosa.
Oppure magari optare per l'uso delle cuffie, in modo da limitare la spesa.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 11:45   #8
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Ciao, guarda, per me è un'ottima configurazione ma voglio darti un paio di consigli.
Prima di tutto sostituirei il Modu87+ con il Corsair AX750 che da 50w in più, è completamente modulare ed ha una qualità altrettanto ottima Poi, prendi le Vengeance Low profile perchè secondo me con quella Mobo e quel dissipatore avresti dei problemi a montare le Vengeance alte; io ho la P8P67 pro che ha lo stesso layout e un Archon, e per montare i moduli nel primo slot ti serve per forza quello basso; tanto sono identici e vanno uguali
Alla fine, al posto del Force 3 che non è un granchè, sarebbe meglio il Force GT o ancora meglio un Samsung 830 o Crucial M4 che offrono prestazioni superiori anche se quelli dichiarati non sono altisonanti come quelli degli SSD con controller Sandforce
Intendi fare un Crossfire in futuro? perchè altrimenti ti basta anche un 500w
Ah, dimenticavo; per il wifi va benissimo anche una schedina Atlantis land Wireless N da 15€; io ce l'ho e va benissimo.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz

Ultima modifica di Marci : 06-12-2011 alle 11:47.
Marci è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 05:28   #9
devilman71
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Niam Guarda i messaggi
Gestire più GPU è sicuramente più rognoso rispetto alla singola. Poi bisogna vedere sei il gioco in questione le sfrutta anche, e se le sfrutta come le sfrutta. Dipende tutto da che risoluzione vuoi giocarci. Se è un FullHD puoi star tranquillo, ma se hai intenzione di andare su risoluzioni maggiori o addirittura usare più monitor lo SLI ti diventa praticamente fondamentale.

Comunque a prescindere io l'alimentatore lo prenderei più grosso. Ho già fatto l'errore di sottodimensionare questo componente e non succederà mai più.


Il corsair è un ottimo prodotto ma ad esempio usa chip di memoria asincrona, mentre quelle del crucial sono sincrone.


Appunto, un domani... quando i blu ray caleranno di prezzo sicuramente anche i masterizzatori lo faranno. Ma fino a quel punto, a meno di esigenze particolari, spendere 140€ per un masterizzatore, non mi sembra la cosa ideale. Un masterizzatore dvd lo paghi 17. Se fra 2 mesi ti servirà un masterizzatore blu ray potrai sempre comperarlo, e magari sarà anche calato di prezzo.
Con la differenza fra un masterizzatore blu ray da 140€ e uno dvd da 17 puoi tranquillamente prendere il crucial, o addirittura andare su una gtx580. Mi sembra un bel passo in avanti =)


Sono due dissipatori ad aria top di gamma e praticamente si uguagliano, grado in più grado in meno. Il silver arrow costa un po' di meno però se non sbaglio.

Allora ritiro tutto sul wifi.

Ciao
Quanti giochi non sfruttano lo SLI?
Si ma di quanto potrebbero calare voi che siete del campo? quando calò il masterizzatore dvd dalla sua data di comparsa? Ma i dissipatori top ad aria generano rumore di solito? e di quanto rispetto a dissipatori stock boxed tolgono gradi?
devilman71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 05:34   #10
devilman71
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Quote:
Doppie scheda video.
Lascierei perdere tanto una scheda video di gamma alta è già più che sufficiente, cambiandola ogni 2 anni, manterresti il sistema sempre con prestazioni valide.
Questa scelta permette pure abbinamenti con alimentatori non esagerati.
Perfino un:
Corsair Professional Series Gold AX650 650W 80plus Gold: 116,60 €
sarebbe abbondante.
Come mi decido scusa se uno dice si allo SLI e altri, no ma è esagerato?

Quote:
Hdd meccanico.
Lascierei perdere, non ha senso spendere adesso tutta quella somma.
Oppure, se hai pressanti esigenze di memorizzazione, potresi almeno optare per un taglio più piccolo.
Allora aspetterò a prendere il pc a quando torneranno gli hdd meccanici a prezzi umani..

Quote:
Masterizzatore blueray.
I prezzi sono ancora troppo alti, prendendo un masterizzatore di dvd/cdrom con capacità di lettura dei blueray, già dimezzi il costo.
Se anche un domani i masterizzatori blueray costassero un po' meno, la possibilità di perdere dati risulta maggiore perché contengono molti più dati, quindi questa strategia di memorizzazione non risulterebbe un sistema affidabile neanche nel medio-termine.
Perchè fra danneggiamento di un hdd e danneggiamento di un blu ray che possibilità diverse ci sono scusa?

Quote:
Case.
Mi sembra esagerato, potresti risparmiare pure su questo componente, guardando tra altri modelli dello stesso produttore o di altri.
Se questo è esagerato quello che avevo in mente io con tante ventole gia montante ed esteriormente tipo thermaltake cos'era allora?

Audio.
In questa sezione:
Schede audio, altoparlanti, software e codec audio
troverai dei topic ufficiali sull'argomento per la scelta della scheda audio e del reso del sistema audio.
Di per sé l'uso di una scheda audio anziché di quanto integrato nelle motherboad consente un miglioramento, però se il resto del sistema non è adeguato, si può apprezzare in modo limitato.
Considera pure che, nonostante tutti i tagli proposti, non è che ti rimane moltissimo ... quindi se anziché volere tutto e subito, opteresti per un'approccio incrementale, con il tempo potresti crearti un sistema valido anche se nell'immediato dovresti necessariamente rinunciare a qualcosa.
Oppure magari optare per l'uso delle cuffie, in modo da limitare la spesa.
Ho risposto integrando il quote
devilman71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 05:35   #11
devilman71
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Ciao, guarda, per me è un'ottima configurazione ma voglio darti un paio di consigli.
Prima di tutto sostituirei il Modu87+ con il Corsair AX750 che da 50w in più, è completamente modulare ed ha una qualità altrettanto ottima Poi, prendi le Vengeance Low profile perchè secondo me con quella Mobo e quel dissipatore avresti dei problemi a montare le Vengeance alte; io ho la P8P67 pro che ha lo stesso layout e un Archon, e per montare i moduli nel primo slot ti serve per forza quello basso; tanto sono identici e vanno uguali
Alla fine, al posto del Force 3 che non è un granchè, sarebbe meglio il Force GT o ancora meglio un Samsung 830 o Crucial M4 che offrono prestazioni superiori anche se quelli dichiarati non sono altisonanti come quelli degli SSD con controller Sandforce
Intendi fare un Crossfire in futuro? perchè altrimenti ti basta anche un 500w
Ah, dimenticavo; per il wifi va benissimo anche una schedina Atlantis land Wireless N da 15€; io ce l'ho e va benissimo.
Con le tue modifiche suggerite spenderei di poco di meno o di poco di piu scusa non ho capito..
devilman71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 02:04   #12
devilman71
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 37
uppo
devilman71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 03:20   #13
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
aspetta un pò e ti prendi una o due vga di ultima generazione a 28nm
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 05:26   #14
devilman71
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
aspetta un pò e ti prendi una o due vga di ultima generazione a 28nm
vantaggi rispetto l'ultima serie? sul calore, sulle prestazioni, sull'ingombro nel case, sul consumo??
devilman71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 12:37   #15
Alfa89
Senior Member
 
L'Avatar di Alfa89
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2601
Quote:
Originariamente inviato da devilman71 Guarda i messaggi
vantaggi rispetto l'ultima serie? sul calore, sulle prestazioni, sull'ingombro nel case, sul consumo??
Senza nessun dato prestazioni e consumi
Alfa89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 08:34   #16
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da devilman71 Guarda i messaggi
Perchè fra danneggiamento di un hdd e danneggiamento di un blu ray che possibilità diverse ci sono scusa?
Gli Hdd sono in media più affidabili. Però dato i tagli sempre più grandi (che al momento sono un ricordo del passato ... almeno finché i prezzi non torneranno al livelli umani) il problema diventerà sempre più critico ... per contrastarlo l'unica soluzione sarebbe optare per sistemi Raid (se si vuole mantenere elevate capacità di memorizzazione con maggiore sicurezza).
Nei dischi blue-ray,dvd,cd basta un graffietto ed, in ogni caso, nel giro di pochi anni, presentano problemi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 09:35   #17
Jakass59
Senior Member
 
L'Avatar di Jakass59
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Roma
Messaggi: 1205
aggiungi 100 euro e ti prendi il mio..vai a leggere

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427271
__________________
Molte trattative positive | truffato da crytec81
Jakass59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v