|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2
|
Problema con le applicazioni del computer e con AVG 2012
Salve a tutti, ho un problema abbastanza grave con il computer cioè è quasi inutilizzabile. L'altro ieri mi sono scaduti i giorni di prova dell'antivirus AVG 2012, che secondo me non è affatto buono perché mi sta dando ancora problemi, e volevo disinstallarlo solo che non si disinstallava quindi ho cercato su internet delle guide che mi facessero eliminare il problema alla radice insomma. Ho eliminato alcuni file direttamente dalle cartelle interessate ma qualcosa è andato storto perché secondo me AVG non si è ancora eliminato del tutto ma ci sono ancora dei residui, poi eliminando le cartelle dell'antivirus secondo me si sono sparsi anche i virus che AVG aveva trattenuto in quaterna infatti ogni volta che accendo il computer mi dice: "Si è verificato un'errore con l'applicazione explorer.exe (oppure itunes.exe..). L'applicazione verrà chiusa" e così via con tutti gli altri programmi. Inoltre quando apro un programma mi esce di nuovo questa stessa scritta e di conseguenza devo solo chiudere i programmi. Il computer mi fa accedere solo a mozilla e a chrome, mi fa installare i programmi aprendoli e poi chiudendoli quasi immediatamente, su internet anche ho la navigazione limitata per esempio sui siti non protetti non mi fa accedere come facebook, il sito della tim etc..
Non vorrei che cancellando i file di AVG ho cancellato qualche file importante del computer però come ho detto ho seguito delle guide sempre su internet e ho cancellato quasi tutto quello che si chiamava "AVG" o aveva nel nome la scritta "AVG", alcune cose però non le ho eliminate perchè credevo fossero cose importanti che non facessero parte dell'antivirus. E per finire non mi fa fare il ripristino della configurazione del sistema. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
allora.
punto numero uno. non si installa un antivirus di prova. punto numero due. non devono arrivare virus in un pc, perchè una volta arrivati, il pc è già compromesso. punto numero tre. se AVG stava trattenendo a suo dire i virus in quarantena, la quarantena è saltata quando hai iniziato a cancellare file di AVG a caso. quindi il tuo pc ora è pienamente compromesso da qualcosa che non puoi controllare. quindi: Avresti dovuto disinstallare immediatamente PRIMA della scadenza effettiva sto AVG di prova. non l'hai fatto, hai combinato un casino pazzesco (tenendo anche "virus" in quarantena, cosa da non fare, vanno immediatamente cancellati.) e non si può tornare indietro perdendo ore su ore di tempo prezioso. potevo consigliarti di provare a installare un altro antivirus, di provare Combofix, di installare questo e quell'altro. Ma AVG ti ha riempito il sistema di se stesso e te l'hai cancellato a muzzo e non puoi lasciarlo così. scaricati una live di linux, nella mia firma c'è una bella lista. masterizza la ISO. avvia il pc con quel cd dentro, scegli di AVVIARE senza installare. raggiungi i tuoi dati, e spostali dal tuo pc in chiavette o HD esterni. spegni il pc. riaccendilo col cd di windows o del ripristino di fabbrica che hai, e... formatta / reinstalla da zero. installando IMMEDIATAMENTE DOPO un antivirus decente, come Avira o MSE. saluti.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 01-12-2011 alle 13:09. |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2
|
Il fatto che il pc abbia i virus che c'erano in quaterna non è certo perchè può anche darsi che non c'era nessun virus all'interno ho visto qualche sito che diceva di usare combofix ma non capivo come si usava quello si apre sul mio computer, infatti ho detto che non tutti i programmi non si aprono. Ho dovuto scaricare per forza la versione di prova altrimenti restavo senza AVG che fra l'altro mi ha installato il tecnico del computer quindi non credevo che faceva poi così schifo..
|
![]() |
![]() |
#4 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
punteggiature?
Quote:
Quote:
AVEVI o NON AVEVI ROBA IN QUARANTENA? (non è la tombola, quaterna e cinquina... ![]() Quote:
te non capisci un particolare: un antivirus è un programma IperInvasivo, in un sistema. e tu hai tentato di disinstallarne uno che era funzionante "con problemi", con oltretutto roba in quarantena (detto da te), e l'hai fatto a casaccio. hai DEVASTATO il sistema. ogni tentativo di ripulirlo non andrà a buon fine, ti darà magari un pc senza virus ma con un sistema appesantito dall'antivirus troncato mezzo. quindi, ripeto il mio consiglio di sopra: Quote:
__________________
|
||||
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Questo per azzerare i punti di ripristino ![]() Togliendo l'antivirus di prova se hai dei punti di ripristino attivi probabile che i virus si siano replicati all'interno dei punti di ripristino stessi (che si trovano nella cartella (che di default è nascosta) System Volume Information contrassegnati dal nome RP (che sta per Restore Points) . Una volta replicati non ti lasciano usare i punti di ripristino ![]() Probabile anche che andando in Risorse del computer/Propietà tu non veda la scelta Ripristino configurazione di sistema . Te l'hanno nascosta appositamnete i virus stessi . E da un certo punto di vista è meglio: inutile usare un punto di ripristino infetto ![]() Prova se riesci a scaricarti (magari da un'altro pc ![]() ![]() ![]() In più fai uno scan Combofix . Lo dowloadi sul desktop, disattivi Ripristino configurazione di sistema e lo lanci da modalità provvisoria (chiaramente scollegato da internet) sperando che tu possa accedee in modalità provvisoria . Riescia d andare in modalità provviria ? Premendo il tasto F8 più volte al riavvio del pc ? Oppure invece di fare il download sul desktop scaricalo da un'altro pc sulla chiavetta e poi lo copi/incolli sul desktop del tuo computer, visto ll asituazione sarebbe meglio ![]() Per usare Combofix non occorre installarlo, in quanto è un'eseguibile, tipo un software standalone o portable, quindi per avviarlo basta fare doppio click sul'eseguibile stesso che hai downloadato . Disattiva il tuo antivirus e anche il firewall, in quanto è meglio per i risultati dello scan stesso, da modalità normale, prima di andare in provvisoria . Combofix vedrai che ti dirà che ha individuato la presenza del tuo antivirus (anche se lo disattivi, in quanto ti individua l'icona sul desktop): dagli ok e continua. Lui stesso prima dello scan crea un punto di ripristino ed effettua un backup del registro di sistema . Poi ti chiederà se vuoi installare la console di ripristino (se non ce l'hai già) : digli di no, tanto non serve ![]() Finchè Combofix, non finisce lo scan, non toccare assolutamente il pc . Alla fine dello scan creerà due file di report: - Combofix che trovi in C - Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox (Qoobox è la cartella che crea Combofix stesso alla fine dello scan, prima del report) . Postali su www.wikisend.com Guida di Combofix : http://www.bleepingcomputer.com/comb...usare-combofix A circa un quarto della guida alla voce Utilizzo di Combofix troverai due siti dai quali poter fare il download di Combofix : 1 – BleepingComputer.com e 2 – ForoSpyware.com Fai il download da BleepingComputer . Una volta entrato in BleepingComputer clicca su Bleeping Computer : Combofix (scritto in blu e sottolineato) Volendo puoi anche tirarlo giù da Mirror: download link Per Avira come l'hai disinstallato ? Per vedere se ci sono residui nel registro di sistema, di Avira e per ripulirli puoi usare l' utility RegistryCleaner della stessa Avira : http://www.avira.com/it/support/down..._supporto.html PS : Quando Avira becca un virus, trojan o malware in generale, lo mette in quarantena e lo trovi andando in : C/Documents And Settings/All Users/Dati Applicazioni/Avira/Antivir Desktop/Infected con l'estensione .qua ![]() La cartella Dati Applicazioni di norma è nascosta, per vederla basta che vai in : Strumenti/Opzioni cartella/Visualizzazione e metti il pallino verde alla voce Visualizza cartelle e file nascosti . Applica e Ok . Ultima modifica di tallines : 04-12-2011 alle 20:18. |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
C'è un'apposita sezione antivirus, con le guide alla disinfezione (da Windows o da iso autoavviabile) e alla scansione del sistema
![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.