|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 47
|
Nei guai fino al collo...
Salve,
vi scrivo per un disperato sos... Ho da meno di un anno un Hp pavilion dv3 4010 sl, e sembra sia destino comune di questi pc che dopo un po si fottono la ventola del processore. Dopo un pomeriggio di lavoro sono finalmente riuscito a smontarlo e a raggiungere la vecchia ventola(nella foto), completamente bruciata, l'ho smontata e sono andato per sostituirla con una presa da ebay(nella foto). Ovviamente non era compatibile: primo l'attacco a 3 pin non è compatibile con la mia scheda madre, è proprio diverso per forma (leggermente più largo), secondo ha gli angoli del supporto in plastica leggermente più grandi e la ventola non entra nel dissipatore (nella foto). Purtroppo ho trovato soltanto altri 2 siti che promettono di avere il ricambio giusto, ma dalle foto non sembrano credibili quindi ho pensato di provare a modificare questa che mi ritrovo e volevo chiedervi: Sulla mia vecchia ventola c'è scritto: DC05V, 0.35A MAX, -9L03 Sulla nuova: DC 5V, 0.40A. Posso sostituire il cavetto a 3 pin di quella nuova con quello dell'altra, e incidere gli angoli della ventola in modo da farla entrare nel dissipatore?Nonostante la differenza di Amperaggio funzionerebbe lo stesso? Ringrazio di cuore tutti quelli che avranno la pazienza di leggere e rispondere a questo post... Ultima modifica di niccie : 29-11-2011 alle 14:10. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
La differenza di corrente è trascurabile e non è un problema.
|
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 47
|
quindi credi che sostituendo il filo della nuova ventola con quello della vecchia (con il nastro isolante semplicemente) dovrebbe funzionare?
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Se non ci sono altre cose da considerare, si
|
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 47
|
Ok, sei stato gentilissimo!Però scusa se insisto, prima di tagliare quei fili voglio essere proprio sicuro... secondo te cos'altro dovrei considerare?
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Non mi viene in mente altro.
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Udine
Messaggi: 620
|
Da quello che ho capito ti si è rotto il dissipatore della cpu.
Se vai in un qualunque negozio di informati trovi dissi a 10-15€, basta che gli dici il socket della MB. Meglio spendere questi soldi che rischiare di fare altri danni ![]()
__________________
[b][size="1"]CABINET: Antec C5 | ALI: Corsair RM850x | MB: MSI z370 Carbon Gaming Pro | CPU: i9 9900KF cooled by NZXT AIO 240mm| RAM: Corsair Vengeance DDR4 32gb | VGA: Gigabyte RTX 2080 Super Gaming OC | NVME: Samsung 990 pro 2TB |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Il guasto è nella ventola, e non nel dissipatore. Le ventole dei portatili non hanno uno standard comune, ed è fatica trovarle. |
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Udine
Messaggi: 620
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
[b][size="1"]CABINET: Antec C5 | ALI: Corsair RM850x | MB: MSI z370 Carbon Gaming Pro | CPU: i9 9900KF cooled by NZXT AIO 240mm| RAM: Corsair Vengeance DDR4 32gb | VGA: Gigabyte RTX 2080 Super Gaming OC | NVME: Samsung 990 pro 2TB |
|
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2004
Città: saronno
Messaggi: 99
|
Non vedo problemi di sorta. Alla fine è solo una fottuta ventolina
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
|
Quote:
ammonizione
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.