Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2010, 16:22   #1
wanttobefree
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 432
Misuratore di campi elettromagnetici

Ciao,
Vorrei acquistare un misuratore di campi elettromagnetici per valutare la sicurezza e la salute in casa mia
Il problema è che vorrei spendere una cifra contenuta, e non so se ha senso. Cioé esiste qualcosa di affidabile a basso prezzo o sono soldi buttati?
Mi consigliate qualche modello?

Grazie
wanttobefree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 16:34   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
il prolema e' che "campi elettromagnetici" vuol diere un po' tutto e niente.

In che range di frequenza ti interessa prendere la misura


(preso da wiki http://it.wikipedia.org/wiki/Spettro_elettromagnetico)
Tipo di radiazione elettromagnetica Frequenza
Onde radio ≤3 GHz
Microonde 3 GHz – 300 GHz
Infrarossi 300 GHz – 428 THz
Luce visibile 428 THz – 749 THz
Ultravioletti 749 THz – 30 PHz
Raggi X 30 PHz – 300 EHz
Raggi gamma ≥300 EHz
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 16:37   #3
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
dimenticavo , anche se ti interessano solo le onde radio c'e' un ampio range di frequenza in cui cercare , un rilevatore rileva solo una parte di questo range

http://it.wikipedia.org/wiki/Onde_radio
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 17:02   #4
wanttobefree
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 432
Ah ok, ehm sono un po' ignorante in materia, diciamo che mi servirebbe per valutare se ci sono campi elettromagnetici negativi per la salute.
Grazie
wanttobefree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 17:23   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da wanttobefree Guarda i messaggi
Ah ok, ehm sono un po' ignorante in materia, diciamo che mi servirebbe per valutare se ci sono campi elettromagnetici negativi per la salute.
Grazie
Di radiazioni nocive per la salute ce ne sono parecchie , se vuoi monitorarle tutte ti servono parecchi rilevatori , comunque fortunatamente per te molti di questi sono tutto sommato economici.

Raggi Gamma ( radiazioni dovute ad decadimento radioattivio del Radon contenuto nelle pietre e nei mattoni) = rilevatore ad assorbimento a cartina simile a quello usato dai tecnici che lavorano su impianti nucleari ( cerca su google radioprotezione)

Raggi X , dubito che tu li abbia in casa ma ad esempio se hai dei vecchi videogiochi da bar questi potrebbero avere il tubo catodico non piu' schermato e quindi essere fonte di raggi X
Anche in questo caso si possono usare i rilevatori a cartina usati dai tecnici ospedalieri di radiologia.

Raggi Ultravioletti , i piu' pericolosi sono gli UV-C ma anche gli UV-A o gli UV-B in grandi quantita' sono dannosi.

Gli UV-C sono usati solo dalle lampade sterilizzanti (ad esempio quele degli spazzolini da denti elettrici autopulenti) , gli UVA e gli UVB sono usati dalle lampade aobbronzanti o ddalle lampade di Wood usate dalle discoteche , soprattutto nel primo caso i pericoli aumentano perche' si e' piu' vicini alla sorgente delle radiazioni.

Per rilevarli in maniera grossolana puoi usare un qualunque composto UV reactive che si illumina quando viene colpito da queste radiazioni elettromagnetiche, se invece ti servono numeri piu' precisi puoi usare speciali pellicole fotografiche schermate.

Queste qui sopra sono le cosiddette "radiazioni ionizzanti" cioe' radiazioni abastanza energetiche da essere in grado di alterare il DNA umano e promuovere la formazione di tumori o di cancro.

Radiazioni con energie piu' basse come luce , infrarossi o onde radio non sono pericolose se non per gli effetti termici ( cioe' una quantita' cosi' elevata di radiazioni da scaldare l'oggetto che ene viene colpito)

Un esempio di effetto termico di una radiazione elettromagnetica lo hai quando con una lente concentri la luce del sole oppure quando accendi il grill del forno ( raggi infrarossi) o quando usi fasci concentrati di onde radio ( forno a microonde)
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 16:02   #6
wanttobefree
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 432
ma per misurare le onde emesse da cellulari, computer, wifi, e altre apparecchiature di questo tipo?
wanttobefree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 16:30   #7
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da wanttobefree Guarda i messaggi
ma per misurare le onde emesse da cellulari, computer, wifi, e altre apparecchiature di questo tipo?
Dimmi la banda di frequenza e ti dirò chi sei...
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 18:33   #8
wanttobefree
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 432
non pensavo fosse così complessa la cosa
wanttobefree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 21:09   #9
Bustocco_71
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 0
Misura campi elettromagnetici

Quote:
Originariamente inviato da wanttobefree Guarda i messaggi
Ciao,
Vorrei acquistare un misuratore di campi elettromagnetici per valutare la sicurezza e la salute in casa mia
Il problema è che vorrei spendere una cifra contenuta, e non so se ha senso. Cioé esiste qualcosa di affidabile a basso prezzo o sono soldi buttati?
Mi consigliate qualche modello?

Grazie
Riprendo questa discussione chiedendo informazioni su due modelli:

niente link a eshop, grazie

niente link a eshop, grazie

Per misure "domestiche", cioè giusto per avere un'idea della situazione che c'è in casa mia, strumenti del genere potrebbero essere sufficienti?

Ultima modifica di Ziosilvio : 03-11-2011 alle 21:41. Motivo: niente link a eshop, grazie
Bustocco_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 21:43   #10
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Ben arrivato.
Spiacente, ma su questo forum non è permesso mettere link ad e-shop.
Faresti cosa gradita linkando gli oggetti sul sito del produttore anziché del venditore.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 07:40   #11
Bustocco_71
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Ben arrivato.
Spiacente, ma su questo forum non è permesso mettere link ad e-shop.
Faresti cosa gradita linkando gli oggetti sul sito del produttore anziché del venditore.
Posso inserire il primo link ma non il secondo in quanto il prodotto lo trovo solo sul sito di quel venditore. Al posto del secondo ne inserisco un altro.

http://www.lutron.com.tw/ugC_Showroo...e=&txtSrhData=

http://trifield100xe.com/

Cosa ne pensate? Possono essere utili a fare una valutazione di massima?
Bustocco_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 08:56   #12
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21764
io misuratori di questo tipo li uso (analizzatori di spettro, network analyzer ecc ecc ) e ognuno di essi costa come una macchina, da una golf ad una ferrari come prezzo

lascia stare che sono tutte fisime mentali quelle che ti stai facendo

cellulari e pc non emettono onde al di fuori delle loro specifiche un misuratore è inutile oltre che essere probabilmente una sola
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 09:38   #13
Bustocco_71
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
cellulari e pc non emettono onde al di fuori delle loro specifiche un misuratore è inutile oltre che essere probabilmente una sola
Scusami se insisto, ma mi spieghi dove sbaglio? Esistono degli strumenti professionali, che costano (poniamo) 10.000 €. Ed esistono degli strumenti economici, che costano (poniamo) 100 €. Se le mie sono fisime mentali, non avrebbe senso neanche spendere 10.000 € per uno strumento professionale.

In realtà il mio interesse maggiore è capire quanto antenne per cellulari ed elettrodotti siano pericolosi.

Ultima modifica di Bustocco_71 : 04-11-2011 alle 09:39. Motivo: Correzione testo
Bustocco_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 10:08   #14
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da Bustocco_71 Guarda i messaggi
Scusami se insisto, ma mi spieghi dove sbaglio? Esistono degli strumenti professionali, che costano (poniamo) 10.000 €. Ed esistono degli strumenti economici, che costano (poniamo) 100 €. Se le mie sono fisime mentali, non avrebbe senso neanche spendere 10.000 € per uno strumento professionale.

In realtà il mio interesse maggiore è capire quanto antenne per cellulari ed elettrodotti siano pericolosi.
fai dai 20.000€ ai 150.000€ l'uno per strumenti degni di questo nome

la domanda è: visto che non sai nulla di campi elettromagnetici e comunque non si sà nulla in generale dell'effettiva pericolosità di radiazioni elettromagnetiche uno strumento che ti consenta di misurare la pericolosità delle onde em non può esistere quindi è una sola e il solo uso di un power meter non ti dà nessuna informazione soprattutto se pretendi di misurare la banda ism o gsm con un dispositivo che arriva a 300 Hz !!

riguardo la parte in rosso non puoi saperlo visto che è ancora argomento di discussione nella comunità scentifica quindi non può esistere uno strumento che ti dica quello che nessuno sà

non farti di queste fisime e vivi tranquillo che le energie in gioco sono ridottissime (es. un WiFi alla massima potenza eroga un 1mw eirp )
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 04-11-2011 alle 10:11.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 19:00   #15
Bustocco_71
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 0
Una cosa so: che è certamente meglio essere in un ambiente senza radiazioni che in un ambiente con radiazioni. Questa è una cosa banale ma è l'unica cosa certa che so. Ecco perché vorrei approfondire un minimo la cosa, in particolare con qualche misurazione grossolana della zona in cui sto per acquistare casa. Non mi pare che vi sia nulla di sbagliato, no?
La via che vedo io per una misurazione grossolana è uno di quegli "strumenti economici" di cui ho postato il link prima, vorrei capire cosa non va in loro: sono imprecisi, non misurano tutto, o cosa? Cos'hanno in più gli strumenti professionali da 300.000 €?
Bustocco_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 11:51   #16
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Bustocco_71 Guarda i messaggi
Una cosa so: che è certamente meglio essere in un ambiente senza radiazioni che in un ambiente con radiazioni. Questa è una cosa banale ma è l'unica cosa certa che so. Ecco perché vorrei approfondire un minimo la cosa, in particolare con qualche misurazione grossolana della zona in cui sto per acquistare casa. Non mi pare che vi sia nulla di sbagliato, no?
La via che vedo io per una misurazione grossolana è uno di quegli "strumenti economici" di cui ho postato il link prima, vorrei capire cosa non va in loro: sono imprecisi, non misurano tutto, o cosa? Cos'hanno in più gli strumenti professionali da 300.000 €?
Si, come è meglio respirare la profumata aria di un bosco di conifere piuttosto che quella di città, mangiare l'insalata che ti coltivi nell'orticello di campagna piuttosto che quella del supermercato, non attraversare la strada, non usare coltelli....tutte cose "logiche" per ridurre i rischi ma poco praticabili.
Evita magari di comprare una casa posta sotto una linea ad alta tensione o davanti ad un ripetitore, ma più di quello non puoi fare.
Poi, se proprio vuoi fare misurazioni (che, come detto, servono a poco visto che non c'è nulla di dimostrato) almeno falle seriamente...chiama chi lo fa per professione, usa strumentazione idonea e soprattutto sa come e cosa misurare.
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 12:44   #17
Bustocco_71
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Nik4sil Guarda i messaggi
Poi, se proprio vuoi fare misurazioni (che, come detto, servono a poco visto che non c'è nulla di dimostrato) almeno falle seriamente...chiama chi lo fa per professione, usa strumentazione idonea e soprattutto sa come e cosa misurare.
Peccato che chiamare un tecnico costi circa 500 €, mentre uno strumento "domestico" può anche costarne 100 €. Certo, è scontato che strumenti così economici siano meno precisi, però a mio modesto avviso se cmq qualche informazione di massima la danno, è sempre meglio di niente, a condizione che l'informazione sia minimamente affidabile - sempre meglio del vedere se vi siano elettrodotti in zona o meno. :-)
Bustocco_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 18:29   #18
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Bustocco_71 Guarda i messaggi
Peccato che chiamare un tecnico costi circa 500 €, mentre uno strumento "domestico" può anche costarne 100 €. Certo, è scontato che strumenti così economici siano meno precisi, però a mio modesto avviso se cmq qualche informazione di massima la danno, è sempre meglio di niente, a condizione che l'informazione sia minimamente affidabile - sempre meglio del vedere se vi siano elettrodotti in zona o meno. :-)
Puoi anche misurare lo spessore di un foglio di carta col metro da muratore, nessuno lo vieta. Non serve a una mazza, ma tant'è...ognuno è libero di fare le "misure" che vuole
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 18:53   #19
Bustocco_71
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Nik4sil Guarda i messaggi
Puoi anche misurare lo spessore di un foglio di carta col metro da muratore, nessuno lo vieta. Non serve a una mazza, ma tant'è...ognuno è libero di fare le "misure" che vuole
Proprio per questo motivo mi sarebbe piaciuto leggere esperienze di chi ha usato/acquistato strumenti del genere. ;-)
Bustocco_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 13:52   #20
3D Prophet III
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3060
Quote:
Originariamente inviato da Nik4sil Guarda i messaggi
Puoi anche misurare lo spessore di un foglio di carta col metro da muratore, nessuno lo vieta. Non serve a una mazza, ma tant'è...ognuno è libero di fare le "misure" che vuole
Esatto.

Conosco un tale che praticava la pulizia del suo deretano con dei coriandoli, convinto che tale operazione gli avrebbe permesso di risparmiare carta e migliorare l'ambiente. Peccato che poi spendeva un capitale in acqua corrente e sapone.

Vedete, più o meno tutte le cose alla fine sono fattibili... ma è il senso di certi comportamenti a restare del tutto oscuro alla mente obiettiva di chi osserva (a debita distanza, sia intellettiva che meramente fisica ) il realizzarsi di queste pratiche.

Auguri.
3D Prophet III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v